Eparchia di Adilabad
L'eparchia di Adilabad (in latino Eparchia Adilabadensis) è una sede della Chiesa cattolica siro-malabarese in India suffraganea dell'arcidiocesi di Hyderabad. Nel 2022 contava 17.800 battezzati su 2.966.000 abitanti. TerritorioL'eparchia comprende i distretti di Adilabad, Komaram Bheem Asifabad, Mancherial e Nirmal dello Stato indiano di Telangana.[1] Ha giurisdizione su tutti i fedeli cattolici, indipendentemente dal rito di appartenenza.[2] Sede eparchiale è la città di Adilabad, dove si trova la cattedrale della Sacra Famiglia. Il territorio si estende su 16.128 km² ed è suddiviso in 50 parrocchie. StoriaL'eparchia è stata eretta il 23 giugno 1999 con la bolla Ad aptius consulendum di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dall'eparchia di Chanda. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheL'eparchia nel 2022 su una popolazione di 2.966.000 persone contava 17.800 battezzati, corrispondenti allo 0,6% del totale.
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia