La Spagna ha come obiettivo la generazione di almeno il 30% dell'elettricità da fonti rinnovabili entro il 2010, con metà di tale quota da raggiungere tramite l'energia eolica. Nel 2006 il 20% della domanda energetica era già soddisfatto da fonti di energia rinnovabile.
Alcune comunità autonome sono in testa all'Europa per quanto riguarda l'uso di tecnologie di energie rinnovabili e progettano di raggiungere il 100% di generazione elettrica da fonti rinnovabili. Castiglia e León e la Galizia sono vicine allo scopo, producendo (al 2006) il 70% della loro totale domanda energetica con fonti rinnovabili.
Se si considera anche l'energia nucleare, due comunità autonome in Spagna sono già riuscite a produrre tutta la loro energia completamente senza emissioni di CO2: Estremadura e Castiglia-La Mancia[1].
Nel 2005 la Spagna divenne il primo stato a richiedere l'installazione di pannelli fotovoltaici sui nuovi palazzi, e il secondo al mondo (dopo Israele) a richiedere l'installazione di pannelli solari termici[2].
Energia Rinnovabile in Spagna (GWh, dati 2006)[1]
|
Comunità autonome
|
Energia Idroelettrica
|
Energia Eolica
|
Energia Solare
|
Energia da biomasse
|
Energia da rifiuti solidi
|
Generazione totale da rinnovabili
|
Domanda elettrica totale
|
% rinnovabili sulla domanda totale
|
Castiglia e León |
6960 |
3840 |
14 |
274 |
87 |
11175 |
15793 |
70.8%
|
Galizia |
7561 |
5970 |
1 |
242 |
317 |
14091 |
20279 |
69.5%
|
La Rioja |
124 |
897 |
1 |
3 |
2 |
1027 |
1860 |
55.2%
|
Aragona |
3073 |
3342 |
1 |
63 |
8 |
6487 |
11885 |
54.6%
|
Navarra |
379 |
2248 |
28 |
269 |
0 |
2924 |
5401 |
54.1%
|
Estremadura |
2244 |
0 |
1 |
0 |
0 |
2245 |
5076 |
44.2%
|
Castiglia-La Mancia |
710 |
3935 |
8 |
99 |
34 |
4786 |
12686 |
37.7%
|
Asturie |
1680 |
357 |
0 |
221 |
400 |
2658 |
12391 |
21.5%
|
Cantabria |
875 |
0 |
0 |
11 |
41 |
927 |
5693 |
16.3%
|
Catalogna |
3223 |
301 |
7 |
77 |
241 |
3849 |
48498 |
7.9%
|
Andalusia |
946 |
1042 |
5 |
728 |
0 |
2721 |
40737 |
6.7%
|
Paesi Baschi |
336 |
339 |
3 |
55 |
326 |
1059 |
20934 |
5.1%
|
Comunità Valenciana |
1041 |
266 |
13 |
55 |
0 |
1375 |
27668 |
5.0%
|
Isole Canarie |
0 |
288 |
0 |
0 |
0 |
288 |
9372 |
3.1%
|
Isole Baleari |
0 |
5 |
0 |
0 |
133 |
138 |
6235 |
2.2%
|
Murcia |
65 |
93 |
6 |
12 |
0 |
176 |
8334 |
2.1%
|
Madrid |
83 |
0 |
8 |
58 |
330 |
479 |
30598 |
1.6%
|
Ceuta & Melilla |
0 |
0 |
0 |
0 |
2 |
2 |
391 |
0.5%
|
SPAGNA
|
29301 |
22924 |
97 |
2167 |
1921 |
56410 |
283829 |
19.9%
|
Note
- ^ a b Copia archiviata (PDF), su ree.es. URL consultato il 4 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2008). Red Eléctrica de España Annual Report 2006
- ^ Layout 1 (PDF), su ren21.net. URL consultato l'8 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2016).
Voci correlate
Altri progetti