Elezioni parlamentari in Lituania del 2024

Elezioni parlamentari in Lituania del 2024
StatoLituania (bandiera) Lituania
Data13 ottobre (I turno)
27 ottobre (II turno)
LegislaturaXIV
AssembleaSeimas
Affluenza52,19[1]% (primo turno) (Aumento 4,38%)
41,04% (secondo turno) (Aumento 1,80[2]%)
Vilija Blinkevičiūtė 2024.jpg
Ministras G. Landsbergis portretai (cropped).jpg
Remigijus Zemaitaitis cropped.jpg
Leader Vilija Blinkevičiūtė Gabrielius Landsbergis Remigijus Žemaitaitis
Liste Partito Socialdemocratico di Lituania Unione della Patria - Democratici Cristiani di Lituania Alba del Nemunas
Voti
I turno


225.638
18,84%
Maggioritario:

231.394
19,32%


129.641
10,82%
Voti
II turno
290.418
34,60%
207.092
24,67%
77.507
9,23%
Seggi
52 / 141
28 / 141
20 / 141
Voti

240.503
19,70%
Proporzionale:

224.026
18,35%


186.305
15,26%
Distribuzione del voto per collegio
(Maggioritario e Proporzionale)
Governi
Paluckas (2024-)

Le elezioni parlamentari in Lituania del 2024 si sono tenute il 13 ottobre (I turno) e il 27 ottobre (II turno) per il rinnovo del Seimas, il parlamento del paese.[3][4]

Esse hanno visto la vittoria, come confermato anche dall'esito del primo turno e del voto proporzionale[5][6][7], del Partito Socialdemocratico di Lituania (LSDP), di centro-sinistra, che, con la conquista di 52 seggi, è così divenuto la formazione politica più grande in assemblea (sebbene un po' a discapito dell'Unione dei Contadini e dei Verdi di Lituania (LVŽS), ambientalista e ruralista, che, già in crisi, ha conseguentemente ottenuto solo 8 seggi, e delle formazioni Partito del Lavoro (DP), Partito delle Regioni Lituane (LRP) e Partito dei Verdi di Lituania (LŽP), di centro-sinistra e divenute tutte extra-parlamentari). Di contro, dall'altro lato dell'arco parlamentare, il partito Unione della Patria - Democratici Cristiani di Lituania (TS-LKD), di centro-destra e precedentemente al governo, ha invece ottenuto solo 28 seggi, sebbene si sia comunque difeso abbastanza bene, in tal contesto, da una preannunciata emorragia di consensi ben peggiore; nonostante ciò, da quest'ultima ha comunque profittato principalmente il nuovo partito di Alba del Nemunas (PPNA), nazionalista, giunto a ben 20 seggi. Altresì eventi degni di nota della tornata elettorale sono stati la totale scomparsa dall'emiciclo parlamentare del Partito della Libertà (LP), centrista, e il consecutivo rimpiazzo integrale e ideologico da parte della neonata Unione dei Democratici "Per la Lituania" (DSVL), il consolidamento del Movimento dei Liberali della Repubblica di Lituania (LRLS) e alcune variazioni di formazioni minori.[8][9][10]

Sistema elettorale

Per le elezioni parlamentari, la legge elettorale lituana prevede l'applicazione di un sistema elettorale misto; difatti, su 141 seggi del Seimas:

Nello specifico, per quanto concerne questa tipologia di seggi, i candidati risultano immediatamente eletti solo nel caso in cui ottengano la maggioranza assoluta (50%+1) dei voti espressi (incluse, dunque, anche le schede bianche e nulle) e, contemporaneamente, l'affluenza alle urne nel relativo collegio risulti essere stata di almeno il 40%. Qualora, tuttavia, questi criteri non vengano soddisfatti, è prevista l'indizione di un ulteriore turno di votazioni, entro due settimane dal precedente, tra i due candidati più votati, ove viene contemporaneamente eletto il candidato che ottiene più voti, ma qualora l'affluenza alle urne risulti di nuovo inferiore al 40%, l'intero processo elettorale viene ripetuto da capo.

Sondaggi politici

Risultati

Liste Proporzionale Maggioritario Totale
seggi
I turno II turno
Voti % Seggi Voti % Seggi Voti % Seggi
240 503 19,70 18 225 638 18,84 2 290 418 34,60 32 52
224 026 18,35 17 231 394 19,32 1 207 092 24,67 10 28
186 305 15,26 14 129 641 10,82 1 77 507 9,23 5 20
114 792 9,40 8 105 330 8,79 0 64 013 7,63 6 14
95 868 7,85 7 108 493 9,06 1 56 447 6,73 4 12
87 374 7,16 6 115 183 9,62 0 53 264 6,35 2 8
56 379 4,62 0 54 356 4,54 0 17 872 2,13 0 0
48 288 3,96 0 51 057 4,26 2 19 042 2,27 1 3
35 726 2,93 0 24 080 2,01 0 7 860 0,94 1 1
32 813 2,69 0 5 223 0,44 0 0 0,00 0 0
Coalizione di Pace (TK)
(Partito del Lavoro (DP) — Partito della Democrazia Cristiana Lituana (LKDP) — Partito Samogitico (ŽP))
27 362 2,24 0 26 802 2,24 0 0 0,00 0 0
23 547 1,93 0 40 008 3,34 0 17 253 2,06 0 0
21 002 1,72 0 22 182 1,85 0 0 0,00 0 0
17 218 1,41 0 21 914 1,83 0 0 0,00 0 0
9 367 0,77 0 10 484 0,88 0 11 533 1,37 1 1
Indipendenti (IND)
0 0,00 0 26 044 2,17 1 17 025 2,03 1 2
Totale
1 220 570
100
70
1 197 729
100
8
839 326
100
63
141
Schede nulle
24 047
1,93
46 321
3,72
31 394
3,61
Votanti
1 244 617
52,20
1 244 050
52,18
870 720
41,04
Elettori
2 384 368
2 384 368
2 121 562
Riepilogo dei seggi
     LVŽS
8
▼ 24
     LŽP
0
▼ 1
     DP
0
▼ 10
     LSDP
52
▲ 39
     LRP
0
▼ 3
     DSVL
14
Nuovo
     IND
2
▼ 2
     LP
0
▼ 11
     LS
12
▼ 1
     TS-LKD
28
▼ 22
     LLRA-KŠS/AWPL-ZCR
3
     LT
1
     NA
1
▲ 1
     PPNA
20
Nuovo

Note

  1. ^ Valore ottenuto dalla media ponderata dell’affluenza di entrambi i modi di elezione (Proporzionale e Maggioritario al primo turno); per il primo (Proporzionale), infatti, l’affluenza è stata del 52,20%, mentre per il secondo (Maggioritario) è stata del 52,18%.
  2. ^ In rapporto con il secondo turno della precedente tornata; in rapporto con il primo turno di quest’ultima, difatti, la differenza sarebbe di Diminuzione 11,15%.
  3. ^ Lituania, aperti i seggi per le elezioni politiche, Swissinfo, 13 ottobre 2024.
  4. ^ Elezioni in Lituania: secondo turno, test finale per il partito al governo, euronews, 27 ottobre 2024.
  5. ^ I risultati preliminari del primo turno delle elezioni legislative in Lituania danno il Partito Socialdemocratico in vantaggio, Il Post, 14 ottobre 2024.
  6. ^ Francesco Bortoletto, La Lituania svolta a sinistra, eunews, 14 ottobre 2024.
  7. ^ Lituania, i socialdemocratici vincono il primo turno delle politiche, SkyTG24, 14 ottobre 2024.
  8. ^ Il Partito Socialdemocratico, di opposizione, ha vinto le elezioni in Lituania, Il Post, 28 ottobre 2024.
  9. ^ La Lituania conferma la svolta a sinistra, alle elezioni trionfano i socialdemocratici, eunews, 28 ottobre 2024.
  10. ^ Socialdemocratici vincono ballottaggi politiche in Lituania, ANSA, 28 ottobre 2024.
  11. ^ (EN) LITHUANIA - Seimas (Parliament) - Electoral System, su archive.ipu.org, Inter-Parliamentary Union (IPU).
  12. ^ (LTEN) Law on Elections to the Seimas — I-2721, su e-seimas.lrs.lt, Valstybės Žinios.
  13. ^ Contiene, nelle sue liste, anche membri di Giovane Lituania (JL), Lituania — Per Tutti (L — V) e liste minori.

Collegamenti esterni

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia