Originariamente indossava una maschera, ma la perse agli inizi di carriera e da allora lottò sempre senza. Trascorse la maggior parte della sua carriera nella Consejo Mundial de Lucha Libre (CMLL), dove lottava come rudo ("malvagio").
Per anni López svolse anche l'attività di allenatore di giovani talenti presso la scuola di wrestling della CMLL, prendendo parte allo sviluppo di quasi tutti i wrestler che hanno lavorato per la CMLL negli anni 2000. Successivamente ha aperto la sua scuola di wrestling personale. Attualmente lotta sporadicamente nel circuito indipendente messicano.
Carriera
Questa sezione sull'argomento wrestling è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
Inizio (1973–1986)
Questa sezione sull'argomento wrestling è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
Los Infernales (1986–1999)
Questa sezione sull'argomento wrestling è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
Los Nuevos Infernales (1999–2009)
Questa sezione sull'argomento wrestling è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
Carriera successiva (2009–presente)
Questa sezione sull'argomento wrestling è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
Allenatore
Daniel López è considerato uno dei migliori allenatori/addestratori di wrestling attivi in Messico, seguendo le orme del suo mentore Diablo Velasco. È capo allenatore della CMLL a Guadalajara, Jalisco, Messico (Gimnasio del Diablo Velasco) e quindi è stato coinvolto nella formazione di molti lottatori impiegati dalla CMLL, nonché di studenti che hanno continuato a lavorare per altre promozioni in tutto il mondo.
^ Madigan, Dan, Dorada de lucha libre: Las Leyendas, las peleas, los fósforos del resentimiento (the golden age of lucha libre: the legends, the feuds, the grudge matches): Diablo Velasco, in Mondo Lucha A Go-Go: the bizarre & honorable world of wild Mexican wrestling, HarperCollins Publisher, 2007, pp. 203–205, ISBN978-0-06-085583-3.
^(ES) Grandes Figuras de la Lucha Libre, in Satánico, novembre 2008, p. 55.
^ Royal Duncan and Gary Will, Mexico: EMLL CMLL Middleweight Title [Lutteroth], in Wrestling Title Histories: professional wrestling champions around the world from the 19th century to the present, Archeus Communications, 2000, p. 395, ISBN0-9698161-5-4.
^ Royal Duncan and Gary Will, Mexico: EMLL CMLL Trios Title [Lutteroth], in Wrestling Title Histories: professional wrestling champions around the world from the 19th century to the present, Archeus Communications, 2000, p. 396, ISBN0-9698161-5-4.
^(ES) Número Especial - Lo mejor de la lucha libre mexicana durante el 2003, in Súper Luchas, 5 gennaio 2004.
^ Royal Duncan and Gary Will, Mexico: National Middleweight Championship, in Wrestling Title Histories: professional wrestling champions around the world from the 19th century to the present, Archeus Communications, 2000, p. 392, ISBN0-9698161-5-4.
^ Royal Duncan and Gary Will, Mexico: National Trios Title, in Wrestling Title Histories: professional wrestling champions around the world from the 19th century to the present, Archeus Communications, 2000, p. 393, ISBN0-9698161-5-4.
^(ES) Los Reyes de Mexico: La Historia de Los Campeonatos Nacionales, in Lucha 2000, 20 dicembre2004.
^ Royal Duncan and Gary Will, Mexico: EMLL NWA World Light Heavyweight Title [Lutteroth], in Wrestling Title Histories: professional wrestling champions around the world from the 19th century to the present, 4th, Archeus Communications, 2006, p. 389, ISBN0-9698161-5-4.
^ Royal Duncan and Gary Will, Mexico: EMLL NWA World Middlweight Title, in Wrestling Title Histories: professional wrestling champions around the world from the 19th century to the present, 4th, Archeus Communications, 2006, pp. 389–390, ISBN0-9698161-5-4.
^ Royal Duncan and Gary Will, FMW Independent World Junior Heavyweight Championship [Onita], in Wrestling Title Histories: professional wrestling champions around the world from the 19th century to the present, 4th, Archeus Communications, 2006, p. 387, ISBN0-9698161-5-4.
^Pro Wrestling Illustrated 500 - 1997 :74: Satanico, in Pro Wrestling Illustrated, Sports and Entertainment publications LLC, August 1997, p. 89.
^ Royal Duncan and Gary Will, Mexico: UWA Middleweight Title [Flores, Mora Jr.], in Wrestling Title Histories: professional wrestling champions around the world from the 19th century to the present, Archeus Communications, 2000, p. 399, ISBN0-9698161-5-4.
Collegamenti esterni
(DE, EN) El Satánico, su cagematch.net, Philip Kreikenbohm.