Edward BurtynskyEdward Burtynsky, OC (St. Catharines, 22 febbraio 1955), è un fotografo e artista canadese. BiografiaNato nel 1955 a St. Catharines, Ontario, ha studiato al Ryerson Polytechnic University, dove si è diplomato in arti grafiche, e al Niagara College, dove ha ottenuto una laurea in arti grafiche. Fotografo tra i più importanti del mondo[1], sue opere sono esposte in musei, collezioni e libri. Un suo tema importante è quello della distruzione dell'ambiente da parte dell'uomo, esposto nel film da lui diretto Antropocene - L'epoca umana[2]. Nel documentario vengono presentati 43 tra i peggiori disastri ambientali del mondo, tra i quali uno in Italia: la devastazione delle Alpi Apuane, nel nord della Toscana, causata dall'estrazione intensiva del marmo, oggi impiegato in larga parte per ricavare carbonato di calcio. Onorificenze«Edward Burtynsky è un artista unico e importante del nostro tempo. Fotografo di talento e riconosciuto a livello internazionale, si è allenato con il suo obiettivo su argomenti come siti minerari aperti, cave e raffinerie di petrolio. Le sue immagini sono arrestanti e stimolanti, dimostrando la sua capacità di trovare la bellezza estetica in luoghi improbabili. È stato anche un forte sostenitore della sua comunità locale con la Toronto Image Works che fornisce studi, spazi espositivi e laboratori didattici. Nel documentare l'impatto dello sviluppo industriale sull'ambiente, è un importante contribuente al dialogo globale sulla sostenibilità.»
— nominato il 6 aprile 2006, investito il 9 febbraio 2007[3] Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia