L'E-Prix di Berlino 2021 è stato l'ottavo e ultimo appuntamento del Campionato mondiale di Formula E 2020-2021, suddiviso in due gare, che si è tenuto sul circuito dell'aeroporto di Berlino-Tempelhof il 14 e 15 agosto 2021.
La prima gara è stata vinta da Lucas Di Grassi seguito da Edoardo Mortara e Mitch Evans, la Pole Position è stata effettuata da Jean-Éric Vergne, mentre il giro veloce è stato effettuato da René Rast.
La seconda gara è stata vinta da Norman Nato, seguito da Oliver Rowland e Stoffel Vandoorne, che ha anche effettuato la Pole Position. Il giro veloce è stato effettuato da René Rast.
Nyck de Vries vice il primo titolo piloti del nuovo campionato mondiale di Formula E,[1] Mercedes EQ Formula E Team vince il titolo costruttori.[2]
Gara 1
Prove libere
Qualifiche
Note
- ^ Sam Bird ha ricevuto 3 posizioni di penalità per aver causato una collisione nella gara precedente.
Gara
Note
- ^ Tre punti per la Pole Position.
- ^ Un punto per il giro veloce nei gruppi di qualifica.
- ^ Un punto addizionale per il giro veloce.
Classifiche
La classifica dopo gara 1:
Gara 2
Prove libere
Qualifiche
Gara
Note
- ^ Tre punti per la Pole Position.
- ^ Un punto per il giro veloce nei gruppi di qualifica.
- ^ Un punto addizionale per il giro veloce.
Classifiche
La classifica finale:
Note
- ^ E-Prix di Berlino ad eliminazione: Nyck De Vries campione del mondo, prima vittoria per Norman Nato - Sportmediaset, su Sportmediaset.it. URL consultato il 15 agosto 2021.
- ^ Formula E | Berlino E-Prix - Nyck De Vries è campione del mondo: "Stagione molto complicata, felice per la vittoria del titolo", su F1inGenerale, 15 agosto 2021. URL consultato il 15 agosto 2021.
- ^ Round 14 - BMW i Berlin E-Prix presented by CBMM Niobium - Free Practice 1 (PDF), su fe-noticeboard.s3.amazonaws.com.
- ^ Round 14 - BMW i Berlin E-Prix presented by CBMM Niobium - Free Practice 2 (PDF), su fe-noticeboard.s3.amazonaws.com.
- ^ ROUND 14 - BERLIN E-PRIX 13-14 AUGUST 2021 (PDF), su fe-noticeboard.s3.amazonaws.com.
- ^ (EN) Decision No. 29 (PDF), su fe-noticeboard.s3.amazonaws.com.
- ^ Round 14 - BMW i Berlin E-Prix presented by CBMM Niobium - Qualifying - Superpole (PDF), su fe-noticeboard.s3.amazonaws.com.
- ^ Round 14 - BMW i Berlin E-Prix presented by CBMM Niobium - Race (45' +1 lap) (PDF), su fe-noticeboard.s3.amazonaws.com.
- ^ R14 BER – After Race (PDF), su fe-noticeboard.s3.amazonaws.com.
- ^ R14 BER – After Race (PDF), su fe-noticeboard.s3.amazonaws.com.
- ^ Round 15 - BMW i Berlin E-Prix presented by CBMM Niobium - Free Practice 1 (PDF), su fe-noticeboard.s3.amazonaws.com.
- ^ Round 15 - BMW i Berlin E-Prix presented by CBMM Niobium - Free Practice 2 (PDF), su fe-noticeboard.s3.amazonaws.com.
- ^ ROUND 15 - BERLIN E-PRIX 15 AUGUST 2021 (PDF), su fe-noticeboard.s3.amazonaws.com.
- ^ Round 15 - BMW i Berlin E-Prix presented by CBMM Niobium - Qualifying - Superpole (PDF), su fe-noticeboard.s3.amazonaws.com.
- ^ Round 15 - BMW i Berlin E-Prix presented by CBMM Niobium - Race (45' +1 lap) (PDF), su fe-noticeboard.s3.amazonaws.com.
- ^ R15 BER - After Race (PDF), su fe-results.s3.amazonaws.com.
- ^ R15 BER - After Race (PDF), su fe-results.s3.amazonaws.com.
Altri progetti