Dubai Tennis Championships 2008 - Qualificazioni singolare femminile

Dubai Tennis Championships 2008
Qualificazioni singolare femminile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Le qualificazioni del singolare femminile del Dubai Tennis Championships 2008 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneoDubai Tennis Championships 2008 prevedevano 48 partecipanti di cui 6 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

  1. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (Qualificata)
  2. Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik (Qualificata)
  3. Spagna (bandiera) Anabel Medina Garrigues (Qualificata)
  4. Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou (secondo turno)
  5. Italia (bandiera) Tathiana Garbin (primo turno)
  6. Russia (bandiera) Vera Duševina (Qualificata)
  1. Giappone (bandiera) Ai Sugiyama (ultimo turno)
  2. Assente
  3. Giappone (bandiera) Akiko Morigami (ultimo turno)
  4. Russia (bandiera) Elena Vesnina (secondo turno)
  5. Assente
  6. (primo turno)

Qualificati

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska 6 6
Regno Unito (bandiera) Elena Baltacha 1 2 1 Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska 6 6
Rep. Ceca (bandiera) Eva Hrdinová 7 6 Rep. Ceca (bandiera) Eva Hrdinová 0 0
Regno Unito (bandiera) Katie O'brien 65 2 1 Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska 6 3 6
Cina (bandiera) Jie Zheng 6 6 Cina (bandiera) Jie Zheng 3 6 2
Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual 4 0 Cina (bandiera) Jie Zheng 6 2 7
10 Russia (bandiera) Elena Vesnina 6 6 10 Russia (bandiera) Elena Vesnina 3 6 63
Russia (bandiera) Anastasija Rodionova 2 3

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik 6 6
Ucraina (bandiera) Oksana Ljubcova 2 4 2 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik 6 6
Croazia (bandiera) Nika Ožegović 6 6 Croazia (bandiera) Nika Ožegović 4 1
Cina (bandiera) Sun Tiantian 2 4 2 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik 7 6
Giappone (bandiera) Ayumi Morita 3 7 6 9 Giappone (bandiera) Akiko Morigami 6(1) 0
Germania (bandiera) Angelique Kerber 6 5 3 Giappone (bandiera) Ayumi Morita 6 3 5
9 Giappone (bandiera) Akiko Morigami 6 6 9 Giappone (bandiera) Akiko Morigami 2 6 7
Ucraina (bandiera) Ol'ga Savčuk 2 1

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Spagna (bandiera) Anabel Medina Garrigues 6 6
Oman (bandiera) Fatma Al-Nabhani 4 1 3 Spagna (bandiera) Anabel Medina Garrigues 6 2 6
Francia (bandiera) Irena Pavlović 4 7 6 Francia (bandiera) Irena Pavlović 3 6 2
Francia (bandiera) S Foretz Gacon 6 5 4 3 Spagna (bandiera) Anabel Medina Garrigues 6 6
Romania (bandiera) Monica Niculescu 7 6 Romania (bandiera) Monica Niculescu 2 4
Russia (bandiera) Anna Lapuščenkova 5 1 Romania (bandiera) Monica Niculescu 7 2 7
Russia (bandiera) Alisa Klejbanova 6 6 Russia (bandiera) Alisa Klejbanova 62 6 5
12 Svizzera (bandiera) Timea Bacsinszky 3 3

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou 6 6
Germania (bandiera) Kathrin Wörle 3 4 4 Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou 1 0r
Russia (bandiera) Ekaterina Makarova 6 4 Russia (bandiera) Ekaterina Makarova 6 0
Russia (bandiera) Elena Lichovceva 2 0r Russia (bandiera) Ekaterina Makarova 6 65 6
Uzbekistan (bandiera) Akgul Amanmuradova 65 6 6 Uzbekistan (bandiera) Akgul Amanmuradova 2 7 2
Rep. Ceca (bandiera) Zuzana Ondrášková 7 2 0 Uzbekistan (bandiera) Akgul Amanmuradova 6 6
14 Taipei cinese (bandiera) Yung-Jan Chan 7 6 14 Taipei cinese (bandiera) Yung-Jan Chan 2 2
Cina (bandiera) Yuan Meng 5 1

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Giappone (bandiera) Aiko Nakamura 3 6 6
5 Italia (bandiera) Tathiana Garbin 6 2 3 Giappone (bandiera) Aiko Nakamura 6 3
Russia (bandiera) Galina Voskoboeva 6 6 Russia (bandiera) Galina Voskoboeva 1 1r
Germania (bandiera) Angelika Bachmann 4 1 Giappone (bandiera) Aiko Nakamura 6 5 7
Slovenia (bandiera) Andreja Klepač 6 5 6 Slovenia (bandiera) Andreja Klepač 4 7 65
Georgia (bandiera) Margalita Chakhnašvili 4 7 4 Slovenia (bandiera) Andreja Klepač 6 6
13 Cina (bandiera) Zi Yan 6 3 6 13 Cina (bandiera) Zi Yan 1 1
Svizzera (bandiera) Emmanuelle Gagliardi 4 6 2

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
6 Russia (bandiera) Vera Duševina 6 6
Bielorussia (bandiera) Tat'jana Puček 2 1 6 Russia (bandiera) Vera Duševina 5 6 6
Stati Uniti (bandiera) Julie Ditty 6 6 Stati Uniti (bandiera) Julie Ditty 7 4 4
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Mervana Jugić-Salkić 4 3 6 Russia (bandiera) Vera Duševina 6 6
Polonia (bandiera) Urszula Radwańska 6 6 7 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama 3 3
Ungheria (bandiera) Kyra Nagy 0 2 Polonia (bandiera) Urszula Radwańska 3 64
7 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama 3 6 6 7 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama 6 7
Estonia (bandiera) Margit Rüütel 6 3 4

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia