Drowning è un brano dei Backstreet Boys della loro prima raccolta The Hits: Chapter One. La canzone, pubblicata il 13 agosto 2001, e inizialmente registrata per Black & Blue, venne inclusa nella raccolta come unico singolo inedito con al pianoforte Kevin Richardson.
Il singolo ebbe un buon successo in molte classifiche internazionali, raggiungendo la numero 3 in Svezia, la numero 5 in Norvegia e la numero 10 in Italia. Drowning fu l'ultimo inedito prima dei quattro anni di pausa che la band fece dal 2001 al 2005 ed è la sigla di chiusura dell'anime Hanada Shounen-shi.
Video
Versione ufficiale
La versione ufficiale del video fu girata a Los Angeles nel luglio 2001 e diretta dal regista Paul Boyd. Riprende i Backstreet Boys che cantano insieme presso un antico monumento somigliante ad una chiesa. Nel video è possibile notare un uso frequente dell'effetto controluce.
"Wet Version"
Un video secondario della canzone fu girato nell'agosto 2001, e si apre con i Backstreet Boys in abiti neri che cantano la canzone al pianoforte suonato da Kevin Richardson. Inizialmente l'atmosfera è luminosa ma nuvole scure ingombrano il cielo durante il primo ritornello per poi creare un'incessante tempesta fino alla fine della canzone in cui i cantanti vengono investiti alle spalle da una grande onda, in riferimento al testo del brano che parla di un amore intenso che fa idealmente annegare.
Track listing
International
- "Drowning" (Album Version) - 4:25
- "Back to Your Heart" - 4:21
- "Shape of My Heart" (Video) - 3:50
UK CD1
- "Drowning" (Radio Edit) - 4:13
- "Everybody (Backstreet's Back)" (Sharp London Vocal Mix) - 7:58
- "I Want It That Way" (Morales Club Version) - 7:25
UK CD2
- "Drowning" (Radio Edit) - 4:13
- "Drowning" (Dezrok Radio Mix) - 4:04
- "Drowning" (Rizzo & Harris Radio Mix) - 4:02
- "Drowning" (Video) - 4:32
UK promo single
- "Drowning" (Rizzo and Harris Club Mix) - 7:53
Classifiche
Classifiche di fine anno
Classifica (2001)
|
Posizione
|
Italia Singles Chart[25]
|
70
|
Olanda Singles Chart[26]
|
77
|
Svizzera Singles Chart[27]
|
94
|
Note
- ^ (PT) Backstreet Boys – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 24 gennaio 2023.
- ^ (NO) Trofeer 1993 - 2011, su ifpi.no, IFPI Norge. URL consultato il 1º febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
- ^ australian-charts.com - Backstreet Boys - Drowning, su australian-charts.com.
- ^ Backstreet Boys - Drowning - austriancharts.at, su austriancharts.at.
- ^ ultratop.be, https://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=Backstreet+Boys&titel=Drowning&cat=s.
- ^ ultratop.be, https://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Backstreet+Boys&titel=Drowning&cat=s.
- ^ danishcharts.com - Backstreet Boys - Drowning, su danishcharts.dk. URL consultato il 13 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2018).
- ^ https://books.google.com/books?lr=&rview=1&id=ABIEAAAAMBAJ&q=backstreet+boys#v=snippet&q=backstreet%20boys&f=false.
- ^ ifpi.fi, http://www.ifpi.fi/tilastot/virallinen-lista/artistit/Backstreet+Boys/Drowning.
- ^ Offizielle Deutsche Charts - Offizielle Deutsche Charts, su offiziellecharts.de.
- ^ italiancharts.com - Backstreet Boys - Drowning, su italiancharts.com.
- ^ norwegiancharts.com - Backstreet Boys - Drowning, su norwegiancharts.com.
- ^ charts.org.nz - Backstreet Boys - Drowning, su charts.nz.
- ^ Backstreet Boys - Drowning - dutchcharts.nl, su dutchcharts.nl.
- ^ books.google.com, https://books.google.com/books?id=UBIEAAAAMBAJ&pg=PA3.
- ^ officialcharts.com, http://www.officialcharts.com/search/artists/Backstreet%20Boys.
- ^ TIM - Siamo spiacenti la url digitata non esiste | TIM, su cortesia.tim.it. URL consultato il 25 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2019).
- ^ spanishcharts.com - Backstreet Boys - Drowning, su spanishcharts.com.
- ^ swedishcharts.com - Backstreet Boys - Drowning, su swedishcharts.com.
- ^ swisscharts.com, http://swisscharts.com/showitem.asp?interpret=Backstreet+Boys&titel=Drowning&cat=s.
- ^ https://www.billboard.com/artist/Backstreet-Boys/chart-history/hot-100
- ^ https://www.billboard.com/artist/Backstreet-Boys/chart-history/adult-contemporary
- ^ https://www.billboard.com/artist/Backstreet-Boys/chart-history/adult-pop-songs
- ^ https://www.billboard.com/artist/Backstreet-Boys/chart-history/pop-songs
- ^ 2001 Italian Singles Chart.. Hitparadeitalia.it. Retrieved on 2011-06-29.
- ^ Steffen Hung, Dutch charts portal, su dutchcharts.nl. URL consultato il 26 febbraio 2014.
- ^ 2001 Swiss Singles Chart Hitparade.ch. URL consultato il 20 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2012).
Collegamenti esterni