Driade (azienda)
Driade è un'azienda italiana fondata nel 1968 che opera principalmente nel settore dell'arredamento e del complemento d'arredo. È nota principalmente per l'uso innovativo di tecniche di lavorazione della plastica come ad esempio lo stampaggio rotazionale che le è valso un Premio Compasso d'oro[1] nel 2008. StoriaNegli anni '70, Driade ha raggiunto notorietà grazie a produzioni come la sedia Delfina di Enzo Mari, che vinse il Compasso d'Oro nel 1979[2]. Altri contributi significativi di questo periodo includono collaborazioni con designer come De Pas, D'Urbino, Lomazzi.[3] Negli anni '80, Driade ha intrapreso ulteriori collaborazioni con designer di fama mondiale come Philippe Starck, che progettò la sedia Costes nel 1984[4]. Questo decennio segnò anche l'inizio delle collaborazioni con designer come Alessandro Mendini e Achille Castiglioni.[3][5] Nel 1995, Driade ha lanciato il Driadestore, un catalogo di mobili e oggetti d'arredo dedicato ai giovani. Questo periodo ha visto anche la continuazione delle collaborazioni con designer affermati come Ron Arad.[3][5] Nel 2013, Driade è stata acquisita da ItalianCreationGroup. Fabio Novembre è diventato il direttore artistico dell'azienda nel 2019.[5][6] Alla fine del 2024, Driade viene acquisita dal Gruppo NEMO assieme a Fontana Arte[7], entrando così nel gruppo guidato dall'imprenditore Federico Palazzari. Note
|
Portal di Ensiklopedia Dunia