Dobrich Challenger II 2024 - Singolare

Dobrich Challenger II 2024
Singolare
Sport Tennis
VincitorePaesi Bassi (bandiera) Guy den Ouden
FinalistaPaesi Bassi (bandiera) Jelle Sels
Punteggio6–2, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Dobrich Challenger II 2024.

Il singolare del torneo di tennis professionistico Dobrich Challenger II 2024, facente parte della categoria Challenger 50 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dal 9 al 15 settembre a Dobrič, in Bulgaria. Tra i partecipanti era assente Juan Bautista Torres, il detentore del titolo.

In finale Guy den Ouden ha sconfitto Jelle Sels con il punteggio 6–2, 6–3.

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Valentin Royer (quarti di finale)
  2. Italia (bandiera) Stefano Travaglia (ritirato)
  3. Regno Unito (bandiera) Oliver Crawford (primo turno)
  4. Canada (bandiera) Liam Draxl (secondo turno)
  5. Italia (bandiera) Francesco Maestrelli (primo turno)
  1. Italia (bandiera) Lorenzo Giustino (quarti di finale)
  2. Italia (bandiera) Enrico Dalla Valle (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Clément Tabur (primo turno)
  4. Bulgaria (bandiera) Dimitar Kuzmanov (quarti di finale)

Qualificati

  1. Italia (bandiera) Filippo Romano (primo turno)
  2. Lettonia (bandiera) Robert Strombachs (secondo turno)
  3. Spagna (bandiera) Max Alcalá Gurri (secondo turno)
  1. Portogallo (bandiera) Frederico Ferreira Silva (primo turno)
  2. Belgio (bandiera) Kimmer Coppejans (primo turno)
  3. Germania (bandiera) Christoph Negritu (secondo turno)

Wildcard

  1. Bulgaria (bandiera) Dinko Dinev (primo turno)
  2. Bulgaria (bandiera) Alexander Donski (quarti di finale)
  1. Bulgaria (bandiera) Ivan Ivanov (primo turno)

Alternate

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
Alt Argentina (bandiera) Genaro Alberto Olivieri 1 4
Paesi Bassi (bandiera) Guy den Ouden 6 6   Paesi Bassi (bandiera) Guy den Ouden 6 6
  Rep. Ceca (bandiera) Jakub Nicod 2 0 r Paesi Bassi (bandiera) Jelle Sels 2 3
Paesi Bassi (bandiera) Jelle Sels 6 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Francia (bandiera) V Royer 6 6
 Spagna (bandiera) N Sánchez Izquierdo 2 3 1  Francia (bandiera) V Royer 6 4 7
Q  Italia (bandiera) F Romano 3 6 64  Spagna (bandiera) À Martí Pujolràs 0 6 5
 Spagna (bandiera) À Martí Pujolràs 6 4 77 1  Francia (bandiera) V Royer 4 3
Alt  Argentina (bandiera) GA Olivieri 6 77 Alt  Argentina (bandiera) GA Olivieri 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) J Forejtek 3 63 Alt  Argentina (bandiera) GA Olivieri 7 63 79
 Regno Unito (bandiera) F Gill 0 6 7  Regno Unito (bandiera) F Gill 5 77 67
7  Italia (bandiera) E Dalla Valle 6 4 5 Alt  Argentina (bandiera) GA Olivieri 1 4
4  Canada (bandiera) L Draxl 6 6  Paesi Bassi (bandiera) G den Ouden 6 6
 Stati Uniti (bandiera) T Kodat 1 3 4  Canada (bandiera) L Draxl 3 5
 Paesi Bassi (bandiera) G den Ouden 77 6  Paesi Bassi (bandiera) G den Ouden 6 7
Q  Portogallo (bandiera) F Ferreira Silva 65 3  Paesi Bassi (bandiera) G den Ouden 6 6
WC  Bulgaria (bandiera) D Dinev 2 2 WC  Bulgaria (bandiera) A Donski 3 3
Q  Spagna (bandiera) M Alcalá Gurri 6 6 Q  Spagna (bandiera) M Alcalá Gurri 0 7 3
WC  Bulgaria (bandiera) A Donski 77 6 WC  Bulgaria (bandiera) A Donski 6 5 6
8  Francia (bandiera) C Tabur 64 2

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6  Italia (bandiera) L Giustino 6 6
Q  Belgio (bandiera) K Coppejans 3 4 6  Italia (bandiera) L Giustino 77 2 6
Q  Germania (bandiera) C Negritu 6 6 Q  Germania (bandiera) C Negritu 62 6 2
 Francia (bandiera) L Pavlovic 1 4 6  Italia (bandiera) L Giustino 65 2
 Slovenia (bandiera) FJ Planinšek 6 3 611  Rep. Ceca (bandiera) J Nicod 77 6
 Spagna (bandiera) D Jordà Sanchis 3 6 713  Spagna (bandiera) D Jordà Sanchis 66 77 5
 Rep. Ceca (bandiera) J Nicod 6 6  Rep. Ceca (bandiera) J Nicod 78 62 7
3  Regno Unito (bandiera) O Crawford 3 2    Rep. Ceca (bandiera) J Nicod 2 0 r
5  Italia (bandiera) F Maestrelli 6 63 2  Paesi Bassi (bandiera) J Sels 6 1
 Paesi Bassi (bandiera) J Sels 4 77 6  Paesi Bassi (bandiera) J Sels 6 6
 Zimbabwe (bandiera) B Lock 4 6 1  Francia (bandiera) C Denolly 4 4
 Francia (bandiera) C Denolly 6 3 6  Paesi Bassi (bandiera) J Sels 77 7
WC  Bulgaria (bandiera) I Ivanov 6 5 1 9  Bulgaria (bandiera) D Kuzmanov 63 5
Q  Lettonia (bandiera) R Strombachs 4 7 6  Lettonia (bandiera) R Strombachs 63 64
 Italia (bandiera) R Brancaccio 5 3 9  Bulgaria (bandiera) D Kuzmanov 77 77
9  Bulgaria (bandiera) D Kuzmanov 7 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia