Discussioni utente:Wikieohippus
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. SuperVirtual 23:03, 18 dic 2017 (CET) Westfront (film, 1930)Salve. Scusate, non sono un esperto di lingua tedesca, ma credo che l'espressione "Vier von der Infanterie" (titolo del romanzo da cui è tratto il film) non significhi, come indicato nella voce "Quarto Fanteria", ma piuttosto "I quattro della fanteria", il che darebbe anche maggior senso, dato che il film tratta appunto di 4 amici. Inoltre non sono certo (di nuovo, non sono un esperto di storia) che si possa dire, come si afferma nella voce, "la censura nazista il 27 aprile 1930 proibì la proiezione di Westfront 1918" (nella fonte citata, Mymovies.it, non ho trovato accenni suffraganti questa affermazione), per il semplice fatto che il regime nazista venne instaurato solo nel 1933 (e comunque il partito nazionalsocialista ottenne la maggioranza solo nel Settembre 1930, mentre il film uscì nel Maggio dello stesso anno). Spero che qualcuno che ne sa più di me possa rispondere ai miei dubbi. Grazie molte.--Wikieohippus (msg) 23:38, 28 dic 2017 (CET)
Le tempestaireCiao e (con 6 mesi di ritardo) benvenuto! :) Sono capitato qua per caso, per via della voce Le tempestaire che - così com'è - non può stare su Wikipedia. Invece di cancellarla, te l'ho spostata in una sandbox personale dove puoi formattarla e completarla con tutta calma. La trovi qui: Utente:Wikieohippus/Le tempestaire. Se hai dubbi, domande o perplessità sentiti libero di scrivermi un messaggio sulla mia pagina di discussioni (=talk, la raggiungi cliccando sulla mia firma). Alla prossima, --Ombra 23:28, 2 mag 2018 (CEST) PS: riguardo al messaggio qua sopra: questa è la tua talk, serve agli altri per lasciare un messaggio a te ma non viceversa: probabilmente nessuno ha letto il tuo messaggio! Messaggi di questo genere si lasciano in genere nella pagina discussione della voce in questione (quindi, nel caso di Westfront, qui. Per comunicare con gli altri utenti devi invece scrivere nella loro talk
InterwikiCiao! Innanzi tutto, grazie per le voci che crei. Il sistema, che da qualche anno è gestito dal sito (Wikidata), è abbastanza semplice: dopo aver verificato se c'è una voce corrispondente su un'altra Wikipedia, ti basta andare nelle parte sinistra dello schermo, dove trovi scritto "Lingue", e (se se sei loggato) cliccare su "Aggiungi Collegamenti"; fatto questo, ti esce quindi una piccola tabella in sovrimpressione dove devi aggiungere sulla casella superiore la lingua di una delle Wikipedie che contiene la voce corrispondente (es.: en) e sulla casella inferiore la voce corrispondente di quella Wikipedia. Questo è forse il modo più semplice e veloce. Un altro sistema è quello di aggiungere la voce di it.wiki sulla pagina di Wikidata che contiene le voci corrispondenti nelle altre Wikipedie, mettendo "it" e la voce corrispondente in italiano. Se la voce è presente su più Wikipedie, cliccando, ad es. su en.Wiki "add links" (in questo caso, ti esce anche se non sei loggato), ti ritrovi appunto nella pagina di Wikidata, dove sul lato sinistro della pagina trovi una tabella con l'elenco della voce nelle Wikipedie straniere: per aggiungere la voce di it.wiki, devi cliccare su "Modifica" (potresti trovarlo anche scritto in inglese, se non sei loggato o e non hai impostato la lingua), inserire la lingua (nel nostro caso: "italiano") e la voce corrispondente nella Wikipedia italiana e poi cliccare "salva". (es. [1])
Comunque, non ti preoccupare: hanno già provveduto altri utenti a collegare le voci che hai creato con quelle corrispondenti nelle altre wiki (magari dacci lo stesso un'occhiata x vedere se mancano in qualche pagina). Ciao e grazie ancora x i tuoi contributi e se c'è qualcosa che non ti è chiaro, chiedi pure (puoi vedere anche la pagina Aiuto:Interlink) Buon proseguimento!. davide --Davy1509 (msg) 13:29, 7 giu 2018 (CEST)
Re: Chiarimenti su alcuni tuoi interventiCiao Wikieohippus. Anzitutto grazie per il lavoro che stai facendo, che a mio parere è prezioso come tutti i contributi "di buona volontà". Il sistema delle categorie è effettivamente un po' complesso, o almeno così può apparire al primo impatto. Come avrai notato, si tratta di un albero in cui le singole categorie sono i "nodi" mentre le voci sono le "foglie". Ci sono alcuni template sinottici, ad esempio {{Bio}} o {{Film}}, che, fra i servizi che svolgono, assegnano automaticamente alcune categorie alle voci senza che debbano essere indicate esplicitamente nel testo della voce. La voce Le rêve de Noël (a proposito: hai visto come si fa a linkare una voce? Non è difficile ;p) non contiene al momento nessuna indicazione esplicita sulle categorie (quelle che c'erano le ho rimosse io), però risulta inserita in Categoria:Cortometraggi francesi del 1900 e Categoria:Cortometraggi muti francesi: lo ha fatto automaticamente il template Film sulla base dei dati fornitigli. Ora, se osservi Categoria:Cortometraggi francesi del 1900, noterai che essa appartiene alla Categoria:Film francesi del 1900, la quale a sua volta è "discendente" di Categoria:Film francesi e di Categoria:Film del 1900. Ecco perché ho rimosso queste categorie dalla voce indicandole come "ridondanti": la loro appartenenza è già indicata nelle categorie figlie e non occorre ripeterla per le categorie genitrici. Prova a immaginare che aspetto avrebbe la pagina Categoria:Film francesi se contenesse l'elenco di *tutti* i film francesi di ogni tempo: sarebbe un listone indigeribile! Stesso discorso per quanto riguarda la Categoria:Pionieri del cinema, che è figlia di Categoria:Storia del cinema: per gli elementi della prima non occorre specificare l'appartenenza alla seconda. Però la Categoria:Pionieri del cinema è dedicata alle voci sulle persone, non sui loro film: in questo caso si trattava di una categorizzazione impropria, ecco perché ho tolto anche questa. D'altra parte, sono d'accordo con te quando dici che "più Categorie (non ridondanti) ci sono, meglio è". Perciò, dato che non vorrei apparire solo come un distruttore del lavoro altrui :), potrei suggerirti di creare la Categoria:Film diretti da Georges Méliès (figlia di Categoria:Film diretti da registi francesi), in cui inserire le voci dei suoi film. Se ha qualche dubbio su come procedere (lavorare sulle categorie è una faccenda un po' delicata...), a crearla ci penso io. Buon proseguimento! --Sesquipedale (non parlar male) 12:12, 24 lug 2018 (CEST)
WikidataCiao, scusa il disturbo e grazie per le voci che crei. Visto che ne crei molte e che sui film ci sono molte informazioni su Wikidata, varrebbe la pena che tu dedicassi qualche tempo a vedere che cosa è Wikidata, partendo da Aiuto:Wikidata. Questo ti permetterebbe di scrivere la sezione collegamenti esterni solo come: == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} Se qualcosa non ti sarà chiaro, scrivimi pure. Ciao. --Rotpunkt (msg) 17:56, 2 ago 2018 (CEST) Titoli delle voci di filmCiao, in riferimento ad esempio alla voce The Actress and the Poet, ti volevo ricordare che i titoli delle voci di film non devono riportare il titolo originale fra parentesi (in questo caso prima avevi creato la voce come The Actress and the Poet (Joyu to shijin)), bensì questo deve essere inserito nel sinottico e nell'incipit. Vedi anche Wikipedia:Convenzioni di stile/Film#Titolo. Ho notato che hai creato diverse altre voci in questo modo, cerca magari di spostarle tu stesso al titolo corretto, grazie.--goth nespresso 05:51, 12 ott 2018 (CEST) aiuto - F
--SurdusVII 10:19, 15 gen 2019 (CET) wikidataciao, la voce Svejk v civilu non è presente in Wikidata.. forse è il caso di crearla degli elementi?? --SurdusVII 10:20, 15 gen 2019 (CET) wikificare - Pistol Packin' Nitwits
--SurdusVII 11:38, 2 apr 2019 (CEST) Incipit delle voci sui film e categorie stubCiao, in merito all'incipit delle voci sui film che crei, ti ricordo che tale incipit deve necessariamente seguire quanto scritto qui. Ossia il semplice schema:
Il risultato sarà, ad esempio:
Quindi, nel caso delle voci da te create, dovresti sistemarle in questo modo. Un'altra cosa: quando una voce di cinema è composta da sole 3-4 sezioni (tabella, incipit, trama minimale e collegamenti esterni) è considerata uno stub. È pertanto necessario che tu metta {{S|film}}, in cui il termine "film" è seguito dalla categoria di riferimento (film commedia, film drammatici, ecc). Pistol Packin' Nitwitsè solo un avviso... se hai altre domande fammene pure oppure rivolgiti ad uno di questi wikipogetti che fa al caso tuo per i tuoi dubbi.. ciao!! --SurdusVII 12:31, 5 apr 2019 (CEST) Valdžiaciao, questo film non è presente su IMDb?? forse il titolo è sbagliato?? --SurdusVII 10:54, 18 apr 2019 (CEST)
film wikidataciao, ti darei un consiglio da wikicollega: di creare delle voci di film presenti su wikidata.. cosi eviteresti di avere delle voci da C4 o da PdC.. capisci?? --SurdusVII 11:27, 18 apr 2019 (CEST)
Categorie ridondantiBuon giorno, ti segnalo che il Template:Film crea in automatico le corrette categorie Film nazionalità anno, quindi questo tipo di categorie NON va aggiunto manualmente in fondo alle voci dei film. Per favore, non metterle più. Grazie :-) ary29 (msg) 09:28, 29 apr 2019 (CEST) SandersCiao, ho spostato al nome esatto di A. W. Sandberg.--Burgundo (msg) 11:02, 12 mag 2019 (CEST) La gatta sul tetto che scotta (film 1976)ciao, su Wikidata non risulta il film del 1976, ma solo quelli del 1958 e del 1984.. forse la devo aggiungere?? --SurdusVII 14:07, 24 mag 2019 (CEST)
Ciao, ho spostato la voce sul film in oggetto a Ragazze in catene, che guardando le varie fonti mi pare essere il titolo corretto. --ArtAttack (msg) 10:32, 27 ago 2019 (CEST) TraduzioniCiao! Grazie per i tuoi contributi. Vorrei chiederti, quando traduci una voce, di inserire il template {{tradotto da}} (compilato come da manuale) nella pagina di discussione della stessa. Se dovesse servirti aiuto, non esitare a contattarmi. Buon wiki, --Horcrux (msg) 11:49, 16 ott 2019 (CEST) Autopatrolled e oggetto di modificaCiao! Ti ho abilitato come utente autoverificato (vedi WP:Autoverificati). In questo modo le tue modifiche non saranno più contrassegnate da un punto esclamativo rosso (!) e di conseguenza non dovranno più essere verificate dagli altri utenti. Tuttavia, vorrei chiederti di utilizzare più spesso il campo "Oggetto" quando modifichi una voce. Scrivere un breve oggetto di modifica è importante per rendere la cronologia di una voce più facilmente consultabile. Buon wiki, --Horcrux (msg) 10:50, 27 ott 2019 (CET) Avviso cancellazione![]() Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --Marcodpat (msg) 09:47, 29 dic 2019 (CET) Avviso apertura procedura cancellazione![]() Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --Bbruno (msg) 11:42, 7 gen 2020 (CET)
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te![]() Gentile Wikieohippus, oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia. Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro. Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina. Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme. Grazie ancora e a presto, Lorenzo Losa (msg) 19:17, 18 feb 2020 (CET) Susan WojcickiNella voce relativa a Susan Wojcicki (t.wikipedia.org/wiki/Susan_Wojcicki) appare che l'imprenditrice ha ricevuto il premio "Google Founders Award" (vedi https://en.wikipedia.org/wiki/Google_Founders%27_Award). Risulta tuttavia che Susan Wojcicki sia la sorella di Anne Wojcicki (vedi https://it.wikipedia.org/wiki/Anne_Wojcicki), che ha sposato Sergey Brin, uno dei due fondatori di Google. Brin ha verosimilmente istituito il Premio "Google Founders Award", e nel 2013 l'ha conferito alla cognata. Suona un po' come: creo il premio e lo conferisco a me stesso (o ai miei congiunti)... Per tale motivo non mi pare significativo indicare questo avvenimento in una voce di Wikipedia, poiché risulta totalmente di natura privata (come se Nobel avesse assegnato il premio a suo figlio...). Consiglierei quindi di espungere dalla voce l'indicazione del premio (ovvero la frase "è stata premiata con il Google Founders' Award.") oppure di aggiungere alla nota relativa (13), che indica le fonti, la precisazione. "E' tuttavia da notare che il "Google Founders Award" è stato istituito dall'allora cognato di Susan Wojcicki, il che rende l'assegnazione non particolarmente significativa. Che cosa ne pensate? -Wikieohippus (msg) 02:24, 15 feb 2021 (CET)
Sensation Seekersciao! ho visto che nella voce in oggetto hai inserito collegamenti esterni verso Dailymotion. per WP:CE è vietato inserire all'interno dell'enciclopedia link a siti che ospitano materiale in violazione del diritto d'autore. nel caso il materiale sia disponibile sotto pubblico dominio ha senso inserirlo direttamente su Commons. --valepert 18:05, 28 nov 2021 (CET)
Ma certo, caro Wikieohippus. Lo spirito di Wikipedia è di migliorare il lavoro degli altri, specialmente quando è un abbozzo. Dopo otto anni che ho creato la voce – credo che stessi lavorando su quella di John Steinbeck – non ricordo più dove ho letto la trama (probabilmente nella voce inglese del tempo). Non ho ancora mai visto il film, sebbene ritengo Lewis Milestone un regista coi fiocchi. Saluti e grazie a te. --PaopPie 10:44, 1 mag 2022 (CEST)
|
Portal di Ensiklopedia Dunia