Discussioni utente:Taret
RomaSalve Taret,
Loghi ed EDPCiao Taret, ti scrivo per farti notare che due immagini che hai in pagina utente (File:Alba (Italia)-Stemma.png e File:Juventusstemma.png) sono file non liberi ed utilizzati ugualmente su Wikipedia in rispetto della EDP per it.wiki. Tale linea guida permette il loro utilizzo solo nel Namespace principale e non nelle pagine utente (come indicato anche nel tag che ha ogni immagine e in quello supplementare apposto al logo della Juventus). In sostanza sei invitato a rimuovere entro una settimana (ed eventualmente sostituire con equivalenti "liberi") le immagini che ti ho segnalato. Grazie dell'attenzione e buon lavoro,--DoppioM 20:06, 10 gen 2011 (CET) CuriositàCiao! Per cortesia evita di inserire info creando una sezione curiosità come hai fatto qui, soprattutto se queste sono senza fonti e facilmente integrabili nel corpo voce. A tal proposito leggi qui le linee guida. Grazie per la collaborazione. Dome era Cirimbillo A disposizione! 02:21, 13 gen 2011 (CET)
AttenzioneQuesto potrebbe essere scambiato per vandalismo. Occhio a non modificare o cancellare i messaggi degli altri utenti quando scrivi i tuoi. Nel caso particolare piuttosto che commentare l'edit dell'ip, utilizza il template {{Senza senso}} e nei casi più generici l'avviso {{Vandalismo}}. In ogni caso qui c'è una guida per il patrolling che ti potrà essere d'aiuto! Ciao e buona continuazione! Dome era Cirimbillo A disposizione! 02:34, 13 gen 2011 (CET)
--valepert 19:36, 7 mar 2011 (CET) Termine latino usorCiao,Andrea, fammi sapere su quale dizionario latino posso trovare il termine usor che tutti voi wikipediani usate con tanta facilità.Grazie.--87.4.65.226 (msg) 12:59, 15 mar 2011 (CET) Spostamento pagina di ratingA seguito di una discussione segnalata al Bar, si è deciso di spostare le pagine col rating degli utenti fra cui la tua nel namespace "Utente" come sottopagina della tua pagina utente - per esempio in Utente:Taret/Rating - poiché il namespace "Wikipedia" dovrebbe servire per le pagine di servizio di Wikipedia, come linee guida o discussioni sul progetto o al limite pagine goliardiche ma riguardanti tutta la comunità. Ti informiamo che tale azione verrà effettuata via bot a breve, oppure puoi occuparti tu stesso dello spostamento. Re: Atti vandalici da parte di un utenteavevo già dato un'occhiata ad un paio di altri contributi e sembravano a posto (tipo Alan Silvestri), altri tipo questo sembrano discutibili ma sto andando a dormire e preferisco salvarmi la sua serie di contributi per controllare domani, se hai voglia fallo in dettaglio ed eventualmente annulla i blocchi non sono dati per "punire" ma per preservare il progetto da danneggiamenti, volontari e non. la pagina dove puoi segnalare i vandalismi è WP:Vandalismi in corso, qui un blocco non ha senso perché l'utenza non edita più da un'ora e l'ip non è utilizzato solo da lui grazie per il tuo contributo, ciao!--Shivanarayana (msg) 01:32, 29 dic 2011 (CET) Non aprite quella portaCiao Taret, ho annullato una tua modifica con cui avevo rimosso una parte della trama. Se vuoi puoi spiegare la tua modifica nella pagina di discussione della voce. In generale quando fai modifiche del genere usa l'oggetto per spiegare perché lo fai. Ciao. --Jaqen [...] 02:11, 29 dic 2011 (CET) Buon compleannoTanti auguri!
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato. Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Auguri!--francolucio (msg) 15:53, 9 mar 2012 (CET) Buon compleanno a un... assente da tempo
Auguri, se passi da queste parti!--francolucio (msg) 17:36, 9 mar 2013 (CET) Adotta un comune
Ciao Taret, ho visto che in passato hai adottato il comune in oggetto, il quale purtroppo non esiste su Wikivoyage. Che ne pensi di creare anche lì la sua bozza a partire dalle informazioni già presenti su Wikipedia? Questo consentirebbe a te o a terzi, di inserire successivamente in modo ben più agevole, tutte le informazioni turistiche su questo comune, caratteristiche di Wikivoyage. Fammi sapere, e se hai dubbi non esitare a chiedere (preferibilmente sulla mia talk di voy). --Andyrom75 (discussioni) 10:24, 7 set 2015 (CEST) Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te![]() Gentile Taret, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Alba (Italia). Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali. Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto. Grazie, Nemo 08:26, 21 set 2018 (CEST) Adotta un giorno
Adotta un comune (bis)
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te![]() Gentile Taret, oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia. Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro. Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina. Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme. Grazie ancora e a presto, |
Portal di Ensiklopedia Dunia