Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Ciao Marco, e benvenuto!
Cominciamo subito con una delle cose più pratiche della comunicazione su wikipedia: la firma. È importante firmarsi alla fine di ogni intervento in una discussione per essere facilmente riconosciuti e rendere il discorso più fruibile. Invece di spiegarti nei dettagli come funziona, ti rimando a WP:FIRMA dove è spiegato molto bene.
Prossimo, se cerchi qualcuno che possa seguirti mentre impari a usare Wikipedia, potresti provare a chiedere ad un tutor! Su WP:TUTOR trovi tutto ciò che ti serve sapere a riguardo.
Quando si tratta di discutere di argomenti specifici, le discussioni avvengono nelle pagine di discussione dei progetti: ad esempio qui avvengono le discussioni sull'argomento cinema, qui quelle sulla letteratura e qui quelle sull'informatica. Ricorda però che non sono luoghi dove discutere liberamente di un certo argomento: le discussioni sono sempre centrate su un qualcosa inerente all'enciclopedia, come una o più pagine specifiche o un qualche criterio comune a un gruppo di pagine.
Ti ricordo anche queste altre tre utili risorse, che ti erano state consigliate anche nel messaggio automatico di benvenuto: un video introduttivo a wikipedia, la guida essenziale e la pagina di aiuto.
Spero di essere stato di aiuto!--StefanoTrv (msg) 22:46, 19 nov 2019 (CET)[rispondi]