Discussioni utente:GianCAD
Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Fabexplosive 00:55, 15 feb 2007 (CET) Immagine:Cons02.gifSe il marchio non è registrato occorre il permesso di chi detiene il copyright sul logo. Grazie, ciao --Trixt 02:41, 5 mar 2007 (CET) Intendevo dire che il logo nasce da una elaborazione di una stampa settecentesca (non ricordo ora l'autore) e che è utilizzato dall'ICR come da altri soggetti. La elaborazione presente sul sito è frutto del mio lavoro poichè sono stato WebMaster del sito sino all'altr'anno. Riporto il testo della mail che mi hai inviato: «Intendevo dire che il logo nasce da una elaborazione di una stampa settecentesca (non ricordo ora l'autore) e che è utilizzato dall'ICR come da altri soggetti. Non dovrebbe esistere un copyright. Ne sull'originale ne tantomento sulla elaborazione. Una politica di "comunicazione" non è stata praticata. Per questo parlo di logo e non di marchio. La elaborazione presente sul sito (e che uso per corredare l'articolo) è frutto del mio lavoro poichè sono stato WebMaster del sito sino all'altr'anno.» Ti ringrazio per la spiegazione; quindi in pratica il logo deriva da una stampa risalente al XIII secolo, quindi opera nel pubblico dominio, e tu ne hai fatto la digitalizzazione e l'elaborazione grafica. Ho tolto l'avviso, corretto il template di licenza e aggiunto qualche info sullo stato del copyright. Ora dovrebbe essere a posto. Grazie, ciao --Trixt 23:24, 5 mar 2007 (CET) «Grazie. Ho intenzione di attivare molte voci nel campo della conservazione, del restauro e dell'informatica applicata alla documentazione del bene culturale. Sei tu il "tutor" o la attribuzione nasce dal caso? Mi era stata cancellata una pagina nei primi giorni di attività per aver copiato .... ma allora non sapevo come rispondere e ci tenevo a "motivare" l'azione che, evidentemente, non era furbesca ... Credo adesso di aver compreso meglio come funziona lo strumento.. Grazie di nuovo» Molto bene, grazie per la collaborazione e per i tuoi contributi al progetto :) Direi che il contatto è casuale; io non sono altro che uno delle migliaia di utenti di Wikipedia ;) Per la pagina cancellata: non credo che nessuno abbia minimamente pensato che tu sia stato un "furbetto" per aver inserito materiale copiato, ma semplicemente un utente inesperto :) Qui su Wikipedia si cerca sempre di presumere la buona fede :) Grazie a te, buon lavoro P.S. Se hai qualche dubbio, contattami pure (scrivimi un messaggio qui, nella mia pagina di discussione; clicca sul "+" in alto per iniziare a scrivere il messaggio). --Trixt 23:35, 6 mar 2007 (CET) Che ti sembra ora? ;-) --Jaqen «il verme bavoso» 00:38, 25 set 2007 (CEST)
Re: MailScusa ma non ho che cosa vorresti che io faccia grazie a quella mail. Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 20:21, 25 set 2007 (CEST) Quando imparerò a usare la comunicazione utente/amministratore via wikipedia sarò un pezzo avanti ... Intervento c'era già stato, senza la mia sollecitazione, evidentemente prima della tua risposta. Grazie Re:ancora sul restauro virtualeCiao Gian, sinceramente è qualcosa di cui non mi intendo per niente per cui non posso aiutare più di tanto. Comunque ho rollbackato e scritto a Vrrc. In ogni caso a meno che la voce non sia da cancellare di suo la soluzione corretta è proteggerla e/o bloccare gli utenti che la danneggiano, non cancellarla. --Jaqen [...] 18:14, 16 nov 2008 (CET) ArchiviSe ti riferisci alle categorie ne avevi messe troppe, alcune ridondanti (es. archivio è già sottocategoria di archivistica), altre improprie (es. Ministero dei Beni Culturali non può stare in "archivio", perché la voce nn parla solo degli archivi italiani), vedi Aiuto:Categorie. Se ti riferisci ai link uscenti essi sono da evitare nel corpo della voce. Vedi aiuto:Collegamenti esterni. Ciao!! --SailKo FECIT 19:34, 9 apr 2009 (CEST) Vandalismo? Ho aggiornato tutto secondo la legislazione vigente ed attualmente pienamente applicata. Mi meraviglio e ritengo che una maggiore attenzione sia necessaria anche a chi "controlla"!!!!!
Se c'è qualcuno che scrive male le leggi, purtoppo, da qualche tempo è il legistatore. L'elenco sghembo (con le voci tra parentesi tonde e la dicitura soprresso o simile) sono quelle riportate dalla gazzetta ufficiale. Se un elenco alfabetico ha lettere saltate non posso modificare (anchge se è assurdo) l'elenco alfabetico in questione. Mi domando se sia stato questo il problema. --Giancarlo Buzzanca (msg) 00:57, 26 set 2009 (CEST)
Non è la Gazzetta Ufficiale, evidente, ma è divenuto fonte primaria d'informazione. Inaccuratezza non è possibile. La modifica apportata dal nuovo regolamento (non entro nel merito dell'ispirazione politica del nuovo regolamento) è radicale e disegna un ministero "regionalizzato". ma so bene che commentare "politicamente" è scorretto. Forse potrei aggiungere notazioni solo tecniche sul cambio di rotta. --Giancarlo Buzzanca (msg) 08:21, 26 set 2009 (CEST) Istituto centrale per gli archiviLa voce è stata cancellata perché conteneva testo in violazione di copyright presente nella pagina dell'Istituto. Per ulteriori informazioni cfr Aiuto:Copyright. --Fantomas (msg) 09:12, 29 set 2009 (CEST) Istituto Centrale per gli ArchiviIl detentore del Copyright è lo stesso estensore. Io agisco, spero nella maniera più corretta possibile, nel mio ruolo istituzionale. E', pertanto, un' overinterpretation. --Giancarlo Buzzanca (msg) 14:41, 29 set 2009 (CEST)
File senza licenzaGrazie per aver caricato File:Michelecordaro.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 01:09, 9 feb 2011 (CET) Grazie per aver caricato File:Logo-nardini.jpg. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Filnik 18:30, 28 giu 2011 (CEST) Il marchio mi è stato inviato direttamente dalla società editoriale, di cui sono anche collaboratore. Non so come fare riferimento a questa circostanza --Giancarlo Buzzanca (msg) 17:46, 6 lug 2011 (CEST) Rimozione di contenutiCiao, potresti spiegarmi per favore il senso di questo edit (ora annullato)? Grazie. --L736El'adminalcolico 18:12, 8 ott 2011 (CEST) Sorprende anche me! E scopro ora che, avendo lasciato il pc acceso sul mio account (in lettura sulla pagina di Robert Cailleau), la figlia dodicenne ha maneggiato la pagina del Medico in famiglia senza rendersi nemmeno conto di quello che ha compiuto !!! Chiedo scusa per il mancato controllo e per lei che non ha assolutamente compreso cosa ha fatto sebbene sia molto, ma molto capace di utilizzare, in genere, Internet!. --Giancarlo Buzzanca (msg) 18:35, 8 ott 2011 (CEST) Stipendio consiglieriCiao, ho notato la tua modifica alla pagina di Umberto Bossi. Ci tenevo a capire come quel pdf possa verificare la frase a cui si riferisce (sommando i rimborsi si arriva ai 9.500 €?). Diciamo che non parla dello stipendio, o magari sono io poco pratico in materia. Ciao ciao! --Viscontino scrivimi 19:16, 22 nov 2011 (CET) Ho modificato le parole parlando giustamente di trattamento economico e non di stipendio. La somma, come si evince dal prospetto che riporta il contenuto della Legge Regionale (vedi http://consiglionline.lombardia.it/NormeLombardia/Accessibile/main.aspx?view=showdoc&exp_coll=lr001996072300017&rebuildtree=1&selnode=lr001996072300017&iddoc=lr001996072300017) oscilla tra i 9.831,6 e 11.498,7 Euro mensili netti. --Giancarlo Buzzanca (msg) 22:16, 22 nov 2011 (CET) Emanuela MuneratoCiao GianCAD, ti ho risposto qui. --Shíl --> interloquisci pure 21:01, 16 dic 2011 (CET) Sergio Dalma, ovvero l'anonimo urlanteNon si tolgono i wikilink agli autori....!!!! --93.146.186.162 (msg) 15:44, 17 feb 2012 (CET)
Te lo ripeto: NON si tolgono i wikilink agli autori!!! SPECIALMENTE se, come nel caso in questione, hanno una pagina su wikipedia. Se li ritogli, ti metto un template per vandalismo. --93.146.186.162 (msg) 23:28, 17 feb 2012 (CET)
--Giancarlo Buzzanca (msg) 23:35, 17 feb 2012 (CET) (ps. nello spirito di Wikipedia non c'è l'anonimato spinto. Anzi ... Ma che stai dicendo?? Informati, prima di parlare. Wikipedia è aperta ai contributi di tutti, anche dei non iscritti e degli IP anonimi, come me. E l'ignoranza è in chi TOGLIE i wikilink.--93.146.186.162 (msg) 23:46, 17 feb 2012 (CET)
Avviso senza fonti
AttoRenato le poilu 10:39, 28 mar 2012 (CEST) La osservazione è da rigettare poichè la pagina Marco Ciatti si basa sul suo curriculum vitae, pubblicato e disponibile liberamente sul sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Sezione trasparenza) e sulla conoscenza diretta con il personaggio, attualmente Soprintendente dell'Opificio delle Pietre Dure presso il quale io sono Responsabile della Sezione Informatica Applicata e responsabile del sito Web.
Stato delle vociNon si può "conciare" una voce in quel modo, inziando ogni singola frase "Il Servizo cura, Il Servizio cura, Il Servizio cura, Il Servizio cura, Il Servizio cura, Il Servizio cura".. wikipedia non è la gazzetta ufficiale, la voce adesso è molto peggiore di come lo era qualche anno fa, quando era di poche righe, ma almeno era scritta in un italiano corrente, comprensibile da chiunque e senza ripetizioni. --Sailko 09:53, 25 apr 2012 (CEST)
--Gac 09:45, 26 apr 2012 (CEST)
Associazione Nazionale Archivistica Italiana
-- Rojelio (dimmi tutto) 13:55, 21 ago 2012 (CEST)
Burla di Livornovista la rilevanza acquisita sia nei media che nella storia dell'arte, secondo te ha senso scorporarla dalla voce di Modigliani come voce a sè?--Shivanarayana (msg) 12:19, 12 nov 2014 (CET)
(rientro) intendevo la mia, vedi Aiuto:Discussioni :-) L'annullamento su Ragghianti l'avevo già rifatto prima di scriverti, in quanto fu coinvolto ma meno centralmente di altri e la cosa è già menzionata nel paragrafo che la tratta. Concordo sulla deriva wikipediana (caratteristica di tutte le wiki ma più evidente forse in quella italiana), ma è una questione generale e non limitata alle biografie: da' ad esempio un'occhiata a Premio Nobel per l'economia (con a latere tutta una discussione sul fatto che non dovrebbe chiamarsi così...). Discussione in italiano è praticamente sinonimo di litigata ;-)--Shivanarayana (msg) 12:56, 12 nov 2014 (CET) Re: GrilloCiao, cerchiamo di capire cosa dice la fonte ed eventualmente facciamo le dovute correzioni però non possiamo metterci a scrivere nella voce cose come "confondendo, peraltro, dati oggettivi e soggettivi" se a sua volta non c'è una fonte che dice ciò, oppure cose come: "L'informazione necessita di un approfondimento."--ArtAttack (msg) 22:52, 29 mar 2015 (CEST)
Poche ore rimaste per votareCiao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST) ReSi tratta dello stesso problema che si pone con riferimento alla Direzione generale per il cinema e alla Direzione generale per gli archivi (nonché alla "Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l'architettura e l'arte contemporanee" prima della ridenominazione). Provvedo a spostare le tre voci.--151 cp (msg) 20:21, 8 giu 2015 (CEST)
Direzione Organizzazione del MIBACT![]() Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --Carlo Dani (msg) 10:02, 11 set 2015 (CEST) Avviso![]() Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. --Formica rufa 11:23, 5 dic 2015 (CET) GAVSHo visto la sua modifica alla pagina del GAVS, non credo che la categoria Restauro non possa andare bene per l'organizzazione, gli aerei "antichi" sono beni culturali, e sono state le soprintendenze a dettare le modalità di intervento quando è stato necessario mettere mano ad aerei per esempio del primo conflitto mondiale, mentre ci sono state imposizioni anche per quelli della seconda guerra mondiale. --SaturnoV (msg) 10:29, 28 dic 2015 (CET)
15º anniversario di WikipediaCiao! Il 15 gennaio 2016 Wikipedia compie 15 anni e noi la festeggiamo assieme in varie città. Se ti va, stiamo provando ad organizzare qualcosa a Roma: qui trovi tutte le informazioni. A presto. --Archeologo (msg) 02:56, 7 gen 2016 (CET)
Centro internazionale di studi per la conservazione ed il restauro dei beni culturaliGentile utente, non ci sono errori, difatti la parte da me cancellata è costituita interamente da collegamenti esterni non conformi alle linee guida e da informazioni che davano alla voce un tono da pagina ufficiale dell'associazione. Tieni presente che su wikipedia promozionale non significa necessariamente atto a fare profitti, ma ci sono altre forme di promozionalità che ti lascio leggere autonomamente nella pagina suggerita. Tanto per fare qualche esempio, se per te risultano neutrali frasi come l’ICCROM offre corsi per professionisti in carriera su un’ampia gamma di tematiche la lettura di questa pagina è ancora più importante-- Vegetable MSG 11:44, 4 ott 2016 (CEST) RE sul MemorialeSe l'ANED in un suo comunicato fa una dichiarazione che io, tu o chicchessia riportiamo in questo modo: « citazione », non sta a nessuno di noi correggere il modo in cui ha citato gli istituti in questione in quella loro citazione, anche perchè i link li veicola poi ad una voce aggiornata su quell'istituto. Ti fai problemi che non esistono, a parte poi non capire davvero la tua gentilezza nel definire il mio intervento "scorretto".--Fcarbonara (msg) 08:56, 29 dic 2016 (CET) P.S.: Comunque per non farne una ragione di stato, se per te rappresenta un problema, togli pure la citazione e parafrasa usando da subito i termini appropriati per gli istituti. Art + Feminism RomaCiao. Per il Mese di storia delle donne nell'ambito del progetto Wikipedia Art + Feminism, con WikiDonne stiamo organizzando editathon in loco in varie città italiane per lavorare su voci di Wikipedia relative a figure femminili nel mondo dell'arte. Mi fa piacere invitarti a partecipare al nostro evento a Roma, presso il museo MAXXI, Via Guido Reni, 4/a. --Camelia (msg) 15:41, 9 mar 2017 (CET) Mario Gerlaciao, ho aggiunto un po' di dettagli e di fonti alla voce basandomi su queste ulti me per gli inserimenti, se vedi errori correggi pure come ritieni meglio|! buona giornata--Tostapanecorrispondenze 10:50, 12 feb 2019 (CET) Assemblea di oggi a RomaEcco, ti ho detto oggi all'assemblea che ti avrei pingato :-D. --Camelia (msg) 11:06, 23 giu 2019 (CEST) Avviso: prendere visione procedura relativa a enti di istruzione e formazione in senso lato (avviso standard)Gentile utente GianCAD, Ti si invita a prendere atto delle procedure che hanno come oggetto – oltre all'adeguamento di talune sezioni – la rimozione di:
La questione concerne gli elementi sopra menzionati, sia che si trovino collocati in sezioni dedicate, sia altrove nel testo della voce (siano essi liste/elenchi puntati oppure testo disposto in maniera lineare non fa differenza). Avvisi di pubblica utilitàGentile utente GianCAD, se sei poco pratico/a di Wikipedia, prima di modificare una voce per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al Tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia.
Saluti --BOSS.mattia (msg) 21:35, 20 apr 2020 (CEST) Re: Marco RovelliCiao, inserito in quel modo è molto decontestualizzato e troppo curriculare, andrebbe caso mai posto alla fine della biografia. Poi è troppo vago: insegna in un liceo, quale? E sulla fonte, non è corretto perchè linkedin non è autorevole e per di più proviene dal diretto interessato (quindi non è fonte terza). Leggi attentamente WP:FONTI --Dave93b (msg) 22:38, 21 apr 2020 (CEST) Mauro PellicioliCiao, su Academia mi dicesti che saresti rientrato ad aprile in Italia; se ci sei e se hai tempo, ti ricorderei di aggiungere un po' di bibliografia alla voce Mauro_Pellicioli che poverina ne è quasi del tutto priva. Ciao --Susanna Giaccai (msg) 10:23, 7 ago 2020 (CEST) Immagine OTRSGrazie per aver caricato File:Logo-dga-4-righe.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org). A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 18:32, 8 ago 2020 (CEST)
Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:Cons02.gif. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio OTRS (permissions-it@wikimedia.org). A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie. Ruthven (msg) 17:28, 4 dic 2020 (CET)
Miles DavisCiao, a proposito di questa tua modifica alla voce di Miles Davis, ti segnalo che, salvo in casi particolarissimi, non si usano le altre edizioni linguistiche di Wikipedia come fonte nelle nostre voci. Quindi usare en.wiki in nota non è corretto. Peraltro per dire che Davis ha sposato Fran Taylor qualche fonte autorevole in giro si trova :-) --Amarvudol (msg) 12:36, 8 ott 2021 (CEST)
|
Portal di Ensiklopedia Dunia