Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri. Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti. Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
cancellare compulsivamente? Guarda che la pagina è stata cancellata 8 volte da 6 admin diversi. Ci sarà un motivo? --Gac17:27, 9 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Risposte
Che la pagina sia rimasta online per diverso tempo non da nessuna garanzia di enciclopedicità. Le voci sono più di un milione ed è impossibile controllarle tutte. Sia da parte di persone competenti nello specifico settore sia da patroller generici.
Oggi, oltre alla pagina (cancellata da me 1 volta sola), è stata cancellata la pagina di discussione che non ha nessuna motivo di rimanere in assenza della propria pagina di riferimento. Forse sarebbe meglio chiedere prima di cercare di imporre la presenza di una pagina ritenuta da diversi admin non adatta, anche ammettendo la sicura buona fede nel ritenere che la propria associazione sia di interesse generale.
Questo purtropppo è un costante motivo di incomprensione (e ce ne dispiace) tra chi si occupa a vario titolo di qualche argomento sicuramente importante ed interessante per lui e che ritiene sia anche di interesse più generale. Guardando le cose dal punto di vista dell'enciclopedia purtroppo la onlus in esame (a mio avviso) non rientra nei criteri che seguiamo per ritenere enciclopedica la pagina. Questo naturalmente senza esprime nessun giudizio di merito sull'associazione stessa che rimane meritevole come tutte le altre migliaia di Onlus che operano in Italia.
Ritengo del tutto fuori luogo il tuo sarcasmo (grazie sincero da parte dei bambini). Non è questo il modo di sostenere le proprie (legittime) opinioni.
impieghiamo aggratis pressoché tutto il nostro tempo libero. Anche noi siamo volontari, grazie.
meno menefreghista di voi. Questi sono attacchi personali inaccettabili. Non vieni sanzionato solo per rispetto all'attaccamento (lodevole, anche se malamente espresso) che dimostri per la tua associazione. Un saluto.
Gentile Exaequo,
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
La pagina di discussione ha senso solo se esiste la voce corrispondente. La possibilità del confronto rimane (ci mancherebbe) in altre pagine: Bar, Richieste agli admin, la tua talk, la mia talk, le pagine dei progetti, ecc.ecc. Se frequenterai meglio questa comunità virtuale (come spero), vedrai che i Kb delle pagine di discussione sono più numerosi (quasi) delle voci stesse :-) E tutto rimane registrato nei log e visibile a tutti.
Non voglio (e sicuramente non potrei) imporre nulla; ho espresso la mia (personale) opinione, che si aggiunge a quella di altri due admin. Naturalmente decide la comunità. Se ritieni che il nostro giudizio sia errato puoi chiedere il ripristino della voce seguendo questa procedura. Nessun problema.
quali sono le vostre specializzazioni?. Quelle di una comunità di volontari che ha redatto e controlla più di un milione di voci. Abbiamo arbitrariamente stabilito dei limiti di accettabilità delle voci; siamo un sito privato e siamo liberi di farlo :-) Una voce viene pubblicata e mantenuta se rientra nei nostri criteri, indipendentemente da quello che possono dire tutti i professori universitari che vuoi. Servirebbero delle fonti terze ed autorevoli che parlino dell'associazione e ne attestino l'importanza. Attenzione, se la pagina parla della Onlus, le fonti devono parlare della Onlus e non del problema dei bambini. Sono due cose completamente diverse (dal nostro punto di vista).
Scuse accettate, nessun problema :-)
Da noi la massa critica si chiama consenso. Se lo ottieni, la pagina viene creata.
Mi permetto alcuni commenti alle tue osservazioni:
Tre admin (che tu chiami editor) hanno valutato la pagina non sufficientemente rilevante; questi 3 admin (con anni di esperienza e centinaia di valutazioni analoghe effettuate) non si sono consultati tra di loro ed hanno espresso il proprio soggettivo giudizio, che coincide. Altri 97 (circa) admin hanno avuto la possibilità di ribaltare la nostra decisione (è sempre possibile e qualche volta succede) e non l'hanno fatto (una specie di silenzio-assenso). Naturalmente non tutti i 97 admin hanno potuto prendere atto della cancellazione, ma sicuramente una decina di admin e patroller, si. In ogni modo su wikipedia nulla è definitivo.
Le decisioni qui si formano per aggregazione successiva di consenso. Se un admin capita su una pagina già cancellata da un altro admin e decide anche lui di cancellarla, si forma un consenso che tende a consolidarsi sempre di più via via che altri admin lo confermano. Teoricamente è sempre possibile ribaltare la decisione iniziale, ma diventa sempre meno probabile.
Ti assicuro che un admin prima di cancellare una pagina la legge sempre, checchè tu ne pensi.
La tua utenza è monoscopo; questo vuol dire che il tuo interesse per wikipedia è limitato all'inserimento (forzato) dell'unica voce di tuo interesse.
I log fanno fede: il tempo variabile tra i 2 e gli 8 secondi da te citato è frutto esclusivamente della tua fantasia. I log registrano i minuti e non i secondi. A voler essere pignoli il tempo intercorso tra la ri-pubblicazione della voce e la sua cancellazione, oscilla tra 60 e 120 secondi. Ti assicuro che un admin attento (come i due intervenuti) non ha bisogno di 2 minuti per controllare che una voce appena cancellata e forzatamente rimessa non sia uguale alla precedente.
Le regole della community sono state tutte rispettate
La community è di proprietà di tutti quelli che collaborano (e di chi dovrebbe essere?)
Le soglie ci sono e ci devono essere (altrimenti diventeremmo l'elenco telefonico). le stabilisce, ovviamente, la comunità. E chi altri dovrebbe stabilirle? Forse tu?
Della questione ne abbiamo discusso in abbondanza. Conosci il mio parere. Se ritieni che sia errato, rivolgiti alla pagina citata sopra. Su questo argomento non ho altro da aggiungere.
La tua utenza è stata bloccata per il seguente motivo: attacchi personali. Il blocco rimarrà attivo per un periodo di 1 settimana. Al termine, potrai di nuovo contribuire a Wikipedia, nel rispetto delle regole stabilite dalla comunità. Grazie.
[@ Gac] Finalmente posso (e trovo il tempo) per risponderti, e lo farò anche sul tuo talk. Tu fai accuse a vanvera di mala fede, come paiono confermare tutte le lamentele che hai ricevuto sulla tua pagina. Io non sono un utente monoscopo: il fatto che non mi logghi prima di lavorare su Wikipedia non significa che non lavori alla community, molte modifiche che effettuo le faccio senza loggarmi. Cretino o inesperto io, ma ti segnalo che se tiri fuori la testa dal PC trovi un mondo: io non sono "un'utenza", sono *una persona*, un essere umano che usa un'unica utenza per fare delle cose e spesso neppure si ricorda di loggarsi. Non ti piace? Ce ne faremo una ragione. Potevi anche evitare di sfoggiare la tua "potenza" bloccandomi, bastava parlare. Se è così che trattate qua dentro i pivelli, siamo davvero messi male. Buona giornata
12:13, 25 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Cosa c'è da aggiungere a quanto già ti abbiamo scritto (non solo io, ovviamente)? Niente. Forse se tu impiegassi il tuo tempo a contribuire ad una voce tra il milione di voci esistenti invece che studiare (in maniera decisamente pro domo sua) le regole che io e gli altri admin avremmo violato, riusciresti ad interagire meglio con questa comunità di volontari. Buona giornata e buona wiki-continuazione.--Gac 13:18, 25 apr 2016 (CEST) Per tua informazione sappi che le lamentele che trovi nella mia talk sono (quasi) tutte di utenze che sono passate col rosso e se la prendono col vigile :-) e ti ricordo (non per la prima volta) che mala fede in modo molto arrogante sono dei chiari attacchi personali che qualsiasi admin può sanzionare --Gac13:18, 25 apr 2016 (CEST)[rispondi]
ok [@ Gac] come ho scritto sul tuo talk, prendo atto che le *regole Wikipedia* devono valere per tutti "ma un po' meno per te", il che ha una logica letteraria, dal momento che Orwell ci insegna che c'è "sempre qualcuno più uguale degli altri"… ;) Aggiungo e concludo, prima di segnalare le tue violazioni, che ho elencato e documentato e alle quali non hai risposto: cosa c'è da aggiungere a quanto già ti hanno detto anche altri utenti? Forse che se tu impiegassi il tuo tempo a contribuire a un clima amabile e inclusivo, specie verso i nuovi arrivati, essi sarebbero nella condizione di contribuire ad una voce tra il milione di voci esistenti invece che doverti contestare la violazione di regole della community, riuscendo a quel punto a interagire meglio con questa comunità di volontari. Buona giornata e buona wiki-continuazione :-) Exaequo 13:52, 25 apr 2016 (CEST)[rispondi]
La pagina, che hai creato è stata creata da 3 utenze monoscopo diverse oltre a quest'ultima, è stata cancellata 4 volte da 3 admin diversi. Se la vuoi ricreare, devi scrivere una bozza in una tua sottopagina e sottoporla poi al parere di un progetto competente (non saprei dirti quale; dipende dall'attività del soggetto). Vedi di non inserire direttamente la voce nel namespece principale. Grazie, --Gac16:24, 23 set 2016 (CEST)[rispondi]
Ok, visto che non sono possibili i CU a distanza di anni (magari non lo sapevi, vero?), ho strikkato l'affermazione precedente, basata unicamente sulla logica del duck test. Comunque nessuno ti accusa di nulla. Passiamo a contribuire alla stesura delle voci che è meglio :-) Ciao, --Gac18:45, 23 set 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Gac] ritornato per caso su questo thread a distanza di tempo, ho cancellato anche l'accusa che la mia utenza sia monoscopo, dal momento che - anche se immagino ti farà irritare da morire ;) - i fatti ti smentiscono :) Buon agosto Exaequo 10:42, 9 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Avviso
Gentile Exaequo,
uno o più testi che hai inserito nella pagina Guido Martinotti paiono copiati da http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-martinotti/ e perciò sono stati rimossi. Non inserire materiale protetto da diritto d'autore su Wikipedia: costituisce una violazione della legge che potrebbe determinare un'azione legale a tuo carico. Inoltre, questo genere di modifiche è una violazione delle linee guida di Wikipedia e può causare un blocco in scrittura senza ulteriori avvertimenti per la tua utenza. Piuttosto che ricopiare, prova a riscrivere completamente il testo secondo le indicazioni descritte in WP:RIFORMULARE.
Per favore, leggi queste linee guida prima di continuare a modificare.
Sei tu il proprietario del materiale originale? Leggi qua per ulteriori indicazioni:
Se sei il proprietario legale del testo originale è necessario comunque inviare a Wikipedia un'autorizzazione all'uso (poiché chiunque potrebbe spacciarsi per te usando impropriamente le tue opere) secondo i termini delle licenze GFDL e CC-BY-SA che prevedono la libertà di modifica dei contenuti. Quest'autorizzazione non ha ragione d'essere inviata se il materiale immesso è stato cancellato poiché non adatto a Wikipedia per forma o contenuti secondo questa e quest'altra linea guida e non sarà quindi comunque possibile accettarlo.
Prima di ripristinare un testo oscurato o cancellato per violazione del diritto d'autore, attendi che gli operatori VRT abbiano ricevuto e verificato la tua eventuale e-mail; sino a quel momento la riproposizione del materiale rimosso resta una violazione. Se hai bisogno di aiuto puoi contattare direttamente un operatore VRT.
[@ Amarvudol] hai ragione, sono davvero un cretino, scusami, per "rapidità" ho pensato di usare il testo della Treccani, dimenticandomi completamente la questione - essenziale - del copy. Grazie per essere intervenuto!! Farò attenzione a questi aspetti in futuro. Ora comunque provo a riformulare, grazie se ci dai un occhio se e quando hai tempo :)
14:55, 22 dic 2016 (CET)[rispondi]
Hai salvato la voce come "Cinema corso" mentre sulle fonti è segnato come "Cinema Corso". Problema (piccolo) da risolvere. Controlla rapidamente così lo sposto al nome corretto. --zi' Carlo (dimme tutto) 09:16, 31 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Figurati [@ Carlomorino] è solo un mio errore stupidissimo...ho cercato Cinema corso su Wiki, non l'ho trovato, ho creato la voce e mi ha trascinato da dicitura scorretta che avevo usato per la ricerca....sorry!!! E grazie per aver corretto! Non sono un utente esperto e non sapevo come fare senza dover cancellare la voce e rifarla! :) E ottimo anche per le belle foto!
Exaequo 23:40, 31 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao Exaequo, grazie per il tuo apporto. Tuttavia, alcuni dei tuoi contributi (tra i quali quelli in Exposoma) non citano i riferimenti necessari, ossia non riportano le fonti attendibili richieste e il tuo testo potrebbe quindi essere cancellato.
Le fonti sono necessarie per rendere Wikipedia uno strumento affidabile e per scongiurare possibili violazioni di copyright.
Possibilmente aggiungi, alle voci alle quali hai contribuito, i necessari riferimenti, in accordo alle linee guida sull'uso delle fonti; come i dati sulla pubblicazione da cui hai tratto l'informazione. Allo scopo è consigliato usare delle note. Grazie!
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
ammesso che che ci sia correlazione tra quei post e me quello che tu hai commesso è una grave violazione della privacy e della cosa interesserò intanto gli altri amministratori --ignisscrivimi qui19:05, 15 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ Ignisdelavega] Non vedo proprio come possa esservi violazione della privacy dal momento che sono tutti post pubblicati online da te stesso, con un tuo nick univoco... (e non con il tuo nome e cognome reale), se non ha mai dato i primi esami di Diritto ti suggerisco di farlo... :P :D Casomai a mio avviso vi è una tua violazione del pilastro della neutralità, e se insisti sarò io a discuterne con (altri) amministratori. Io nel mio intervento sulla discussione ho chiaramente illustrato con dovizia di link perchè avevo attenzionato la voce di Poma, e tu avresti francamente dovuto fare altrettanto, invece di fingerti neutrale quando non lo eri (o potevi dare l'impressione di non esserlo). Grazie--Exaequo (msg) 19:17, 15 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ Ignisdelavega] Perdonami, ma tu sei realmente convinto di essere l'unica persona sveglia e intelligente su questo pianeta? Perché ti assicuro che non è così (non che tu non sia intelligente, di quello ne sono certo e ti stimo anche, ma che tu sia l'unico... anche no). Tu sai benissimo che Ignis aka Ignlig aka Ignisdelavega come risulta qui e, a ben cercare, in innumerevoli altre URL. Vorrei essere chiaro: io non sono qui per farti la guerra, anche perché io, come te, come Poma, come molti altri, abbiamo molte cose in comune: ad esempio abbiamo ben chiare le "criticità" di CoS, e penso sia ben difficile trovare qualcosa che tu hai scritto su quell'argomento sul quale io (e chiunque come Poma sia scontrato con quei personaggetti...) non sia d'accordo. Ma per favore: non ci prendiamo per il sedere. Cosa devo fare adesso, mandare a *tutti* quelli che sono intervenuti su quel PdC la mia riflessione su di te, che tu hai sollecitamente "censurato"? Perché è quello che avevo intenzione di fare prima di cena. Poi mi son detto: ma perchè dobbiamo scontrarci per cose così ridicole? Vuoi sapere la verità? Neanche io sono sicuro del tutto che la voce su Poma sia enciclopedica, diciamo che lo è molto di più di milioni di altre che sono su Wiki (anche se sappiamo che questo *non è* un criterio), e comunque non è proprio un disgraziato, e quello che ha fatto se lo è guadagnato, mi pare, ottenendo riconoscimenti del tutto inusuali, ed anche esponendosi contro CoS e trovandosi quei deprecabili invasati letteralmente sotto casa...Lui si è esposto, hai capito? Con nome e cognome, non come te dietro un nick anonimo. Almeno un po' di rispetto per questo. Quello che mi stizzito un po' (se devo essere sincero, con il cuore in mano) è quel tuo fare un po equivoco, "furbetto", della serie "Poma è un serio professionista" (così da non farti tacciare di acredine contro di lui) però poi sistematicamente gli cassi la voce... quel dire "beh, ci sono elementi in più che in passato, ma se sfrondate non rimane niente...". Certo, perchè uno che pubblica altri 6 libri in 6 anni "non ha aggiunto niente" alla sua storia... Bene, è la velata ipocrisia che non sopporto. Che poi mi chiedo perchè ce l'hai con lui... Ma tant'è, questo messaggio avrei potuto mandartelo in privato, ma dato che non ho proprio niente da nascondere (ribadisco: il motivo per cui avevo attenzionato la voce di Poma l'ho specificato *con chiarezza e trasparenza* nella discussione sulla PdC) ho preferito risponderti qui, perchè tra i tanti difetti che ho (una lista davvero lunga) non c'è il doppiogiochismo o il nascondersi dietro un dito. Poi fate quel che diavolo volete di quella voce, perchè francamente io come utente ci ho perso davvero già troppo tempo, neanche fosse una voce su mio cugino. L'unica delusione è che la tua indubbia e riconosciuta abilità di utente esperto non sia stata utilizzata per migliorarla, quella voce, invece che boicottarla. Comunque vi amo tutti :) Un saluto e buona serata--Exaequo (msg) 22:56, 15 gen 2021 (CET)[rispondi]
La tua utenza è stata bloccata per il seguente motivo: violazione di WP:MOLESTIE. Il blocco rimarrà attivo per un periodo di un mese. Al termine, potrai di nuovo contribuire a Wikipedia, nel rispetto delle regole stabilite dalla comunità. Grazie.
La tua utenza è stata bloccata per il seguente motivo: abuso di utenze multiple. Il blocco rimarrà attivo per un periodo di una settimana. Al termine, potrai di nuovo contribuire a Wikipedia, nel rispetto delle regole stabilite dalla comunità. Grazie.