(IT) Gentile utente, ho visto che hai scritto o modificato alcune voci. Ti segnalo però che su Wikipedia in lingua italiana bisogna scrivere in italiano corrente e senza impiegare traduttori automatici.
Se vuoi tradurre una voce presente su un'altra Wikipedia, leggi prima Aiuto:Come tradurre una voce. Testi inseriti in lingue diverse dall'italiano o evidentemente generati tramite traduttori automatici verranno rimossi.
Grazie dell'attenzione e buon lavoro!
(EN) Dear user, I noticed your contributions to some articles on it.wiki. However, I'd like to remind you that on this Wikipedia you should write in fluent Italian language only and without using automatic translators.
If you're willing to translate articles or contributions from a Wikipedia in a different language, please have a look first at Wikipedia:How to translate. Edits in languages different than Italian or clearly produced by plain automatic translation will be removed.
Il nome dello stato tra parentesi serve nel caso ci siano più comuni con lo stesso nome, se esiste un solo comune non serve disambiguare. Per quanto riguarda gli spostamenti erronei non lasciare le pagine così, richiedi la cancellazione immediata dei redirect sbagliati. Buon lavoro. --JOET (msg) 04:21, 30 dic 2013 (CET)[rispondi]
Ciao Dantess. In riferimento a quanto sopra, il minimo che potresti fare, dopo i tuoi spostamenti inutili, che hanno creato un mucchio di lavoro in piu' a chi dovra' rispostare le voci al titolo giusto, e' quello di inserire in tutte le voci con titolo inutilmete disambiguato il seguente testo {{spostare|titolo voce corretto}} affinche' le voci siano inserite nella categoria apposita per questo tipo di operazione. In futuro evita di fare massiccie operazioni di questo tipo senza prima aver verificato che siano opportune. saluti. --Rago (msg) 08:12, 30 dic 2013 (CET)[rispondi]
Per qualche giorno ora lavoro e ho poco tempo, appena sarà possibile mi occuperò io stesso di spostarle di nuovo al posto giusto.--Dantess (msg) 03:15, 31 dic 2013 (CET)[rispondi]
non c'e' tutta questa urgenza, pero' non sempre sara' possibile farlo, dovranno farlo gli amministratori per alcune pagine. --Rago (msg) 08:38, 31 dic 2013 (CET)[rispondi]
nell'ambito del Progetto:Patrolling, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 14 giorni, ossia il 14 gennaio 2016, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto (questa la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).
nell'ambito del Progetto Stati Uniti d'America, al quale ti sei iscritto tempo fa come utente interessato, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare.
Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.