Discussioni utente:Arosio Stefano
Hud il selvaggioCiao Stefano...vedo che Lei è nuovo wikipediano, ho notato che Lei ha modificato la data della produzione. Ma vede...Lei ha sbagliato perché guarda quest'immagine, che anno è Copyright? --Angelo.1961 (alias Bestione) 15:13, 11 ott 2008 (CEST)
Ciao Arosio Stefano, la pagina «Nicola Salmoria» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --Burgundo 11:07, 9 ago 2009 (CEST) BenvenutoCiao Stefano, benvenuto! Ho visto la tua pagina sullo Sharp Mz, ottimo lavoro!! Sono anch'io appassionato dei vecchi home computer negli anni '80 e spesso traduco dall'inglese. Avevo pensato anch'io di tradurre la stessa pagina dall'inglese. Ma dato che l'hai fatto tu ...benissimo!! Ciao e buon lavoro, Utente:LucaBiondi Pagina utenteHo notato che nella tua pagina utente esistono due link a pagine esterne a wikipedia che promuovuono la tua attività professionale. Tali link sono contrari alle policy di wikipedia ed allo spirito per cui esiste la pagina utente. Ti invito pertanto a rimuoverli con urgenza per rientrare nelle regole wikipediane. Grazie--Burgundo(posta) 23:54, 21 set 2010 (CEST)
CategorizzazioneCiao, ho modificato la categorizzazione della voce "General Instrument AY-3-8912" in quanto per lo più la categorizzazione delle nostre voci è differente da quella di en.wiki. Verifica se la categoria che ho aggiunto ti sembra corretta. --Sbìsolo 14:25, 20 ott 2010 (CEST) Signetics 2637
--Teletrasporto (Energia!) 21:49, 29 ott 2010 (CEST)
OlivettiCiao, penso che la fonte più attendibile sia Silmo, Giuseppe: M.D.C. Macchine da calcolo meccaniche, Olivetti e non solo; Natale Capellaro - Il genio della meccanica. ed. Tecnologicamente Storie. Ivrea, 2008 e quella più semplice, precisa, completa e concisa il Bollettino N. 50 dell'Associazione Italiana Collezionisti macchine ... da calcolo... (www.ufficiodepoca.it) dedicato alle calcolatrici meccaniche Olivetti. In sintesi, dopo qualche tentativo da "calciomercato" con contatti verso tecnici di altre aziende, Olivetti affida la nascente divisione calcolo a Levi. Capellaro è solo un operaio "rompiballe". Propone alcune modifiche che vengono accettate, altre respinte con 'attriti'. Dopo l'8 settembre '43 Levi diventa partigiano e la direzione dell'ufficio ricerche passa a Capellaro. Fu un vero colpo di genio dell'ufficio del personale, se consideri che Capellaro non sapeva fare un disegno tecnico! Negli ultimi esemplari dei modelli precedenti possono esserci suoi interventi abbastanza sostanziosi, ma l'impostazione è quella di Levi. Inoltre, considerato il periodo, parliamo di pochissimi esemplari. Dall'elettrosumma-14 in poi le calcolatrici sono tutte ed integralmente sue. Alla fine, un po' alla volta subentra Gassino e lui diventa un coordinatore (molto attivo). Quindi le ultime andrebbero attribuite a Capellaro+Gassino o Capellaro+UfficioTecnico. Le 26 e 27 sono al 99% di Gassino (con Capellaro in pensione, anche se pur sempre "rompiballe"). Sulla Summa-19 non ho notizie certe. Qualcuno sostiene che il progetto meccanico sia quello dell'Antares Lei e che in Olivetti gli abbiano dato solo una nuova carrozzeria, dopo aver inglobato l'azienda concorrente. Sembra ragionevole: l'estetica è bella, la meccanica fa schifo ;-) --Ancelli (msg) 16:53, 2 giu 2011 (CEST)
ciao, --Ancelli (msg) 23:07, 5 giu 2011 (CEST) Vandalismo sulla tua paginaQuesta utenza ha tentato di eliminare la tua pagina utente. Non preoccuparti, ho risistemato tutto io e ho messo in riga quell'utente (noterai delle modifiche non a tuo nome nella cronologia della tua pagina utente). --Mazzo96 ( scrivimi / rating ) 04:03, 27 dic 2011 (CET) Ho annullato i tuoi edit sulla voce perchè si trattava unicamente di inserimenti di WL rossi e non contestualizzati.--l'etrusco (msg) 17:45, 19 feb 2012 (CET) AnimeCiao. Ho visto che hai creato la Categoria:Serie televisive d'animazione giapponesi, che ritengo sia un sinonimo (e un doppione) della Categoria:Serie televisive anime. Prima di proseguire nell'inserire migliaia di voci nella nuova categoria, potresti chiedere al bar se c'è consenso? Ciao. --Lepido (msg) 11:04, 10 mar 2012 (CET) +cancellazione
Ciao Arosio Stefano, la pagina «Elenco dei sistemi supportati dal MESS» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. Prinztronic cartridgesCiao, Ho lasciato un messaggio per te sulla tua pagina Wikimedia Commons per quanto riguarda la cartuccia console Prinztronic. (Questo mesage è stato tradotto con Google. Io non parlo italiano, mi dispiace.) 79.70.196.210 (msg) 02:02, 19 ago 2013 (CEST) Poche ore rimaste per votareCiao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:26, 10 mag 2015 (CEST) Modifiche al popupCiao, a seguito di alcune modifiche per abilitare i popup di navigazione dovrai usare speciale:preferenze. Il fatto che sia già invocato nelle tue sottopagine .js potrebbe dare problemi di compatibilità. È in corso la rimozione automatica di tali invocazioni ma, qualora il tuo popup continuasse a non funzionare, potrebbe essere necessario rimuoverle a mano. (messaggio automatico di Utente:Vituzzu) --MediaWiki message delivery (msg) 15:48, 11 ago 2015 (CEST) Re: Come richiedere aggiunta foto o utilizzare foto già esistentiCiao Stefano, al momento non è possibile copiare nulla su Wikipedia dal sito del museo, ma ci sono buone notizie per te: abbiamo richiesto di liberare tutte le 1500 schede delle collezioni tecnico-scientifiche e appena possibile ne caricheremo foto e descrizione su Commons; inoltre pubblicheremo alcune centinaia di immagini dall'archivio del museo (non disponibili online) sempre con licenza libera. Infine il 21 maggio faremo una giornata con foto libere, per cui se vuoi scattare delle foto a pezzi particolari vieni e lo potrai fare. --Marco Chemello (Museoscienza) (msg) 18:15, 26 apr 2016 (CEST) MediaTekCiao, ho annullato alcune delle tue modifiche su MediaTek perché non puoi copiare i template di citazione dalla lingua inglese tale e quali. Qui usiamo altri modi di presentare le note e sopratutto altri template: vedi Template:Cita web, Template:Cita news e Aiuto:Note. --Ruthven (msg) 14:37, 13 set 2016 (CEST)
Tradotto da…Ciao, volevo segnalarti che ti sei dimenticato di inserire il template Tradotto da nella discussione di Zoroastrismo (si, vale anche per brevi brani). Chiamami rompiscatole, ma ho notato che in alcune delle tue traduzioni dall'inglese, il template manca, quando dovrebbe esserci per rispettare i termini di licenza. Puoi rimediare? Grazie mille --Ruthven (msg) 07:42, 31 ott 2016 (CET) incipit non chiarociao, l'incipit non è chiaro.. si tratta di Facit o di Lagomarsino?? --SurdusVII 11:46, 8 set 2017 (CEST)
Addo AB
Ciao Arosio Stefano, la pagina «Addo AB» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.
Avevi in pratica fatoo un copia-incolla della pagina Lagomarsino. In casi come questo puoi utilizzare il redirect. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 08:07, 9 set 2017 (CEST)
CategorieCiao! Innanzitutto grazie per i tuoi contributi. Quando crei una nuova voce, tuttavia, ricordati di categorizzarla adeguatamente. Guarda, ad esempio, questa mia modifica: ho aggiunto un argomento per il template:S, così che la voce venisse inserita nella Categoria:Stub - aziende (questa è una categoria per il cosiddetto lavoro sporco, vedi WP:LS) e poi ho inserito tre categorie enciclopediche in fondo alla voce, che sei libero di modificare. Per maggiori informazioni, leggi Aiuto:Categorie e in particolare Aiuto:Categorie/Categorizzazione. Spero che questo messaggio non risulti ovvio, dato che sei utente da quasi 9 anni, ma mi riferisco in particolare ai tuoi ultimi contributi. Ovviamente rimango a disposizione per qualsiasi dubbio. Buon wiki, --Horcrux九十二 10:16, 9 set 2017 (CEST) Wild GunmanPuoi chiamarlo un discendente ma non è lo stesso gioco. Attualmente è la voce sul videogioco, fatta secondo i canoni del progetto videogiochi. Voci su giochi elettromeccanici non ne abbiano in generale, la loro minor "dignità" è un mero fatto di scarsa notorietà e difficoltà a trovare fonti. Ammettiamolo, se non fosse esistito il gioco per NES non sarebbe saltato in mente a nessuno di scrivere una voce sulla macchina del 74... Sull'"anello mancante" sappiamo qualcosa di più di una vaga frase su una wiki di fandom?--Bultro (m) 00:12, 3 lug 2019 (CEST) AvvisoCiao! La modifica che hai effettuato alla pagina Lista console (prima era) è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 20:05, 13 ago 2019 (CEST) AY-3-8500Hi, I noticed your automatically generated listings of old pong consoles (Liste der Heimvideospielkonsolen der ersten Generation). Since I need something similiar in the newly written article about the AY-3-8500 chip I would like to ask if you can help me or at least if you can give me a pointer where to start. I just need a table with columns "console name", "manufacturer", "year of release" and "number of games" for all AY-3-8500-based consoles in data base. Best regards, Schnurrikowski (msg) 16:52, 21 gen 2020 (CET) Avviso
Ciao Arosio Stefano, la pagina «Starpath» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione. Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. --Bultro (m) 04:02, 9 giu 2020 (CEST) Avviso
Ciao Arosio Stefano, la pagina «Console per videogiochi della prima generazione» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione. Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. --Bultro (m) 22:26, 30 giu 2020 (CEST) Translitterazione dei caratteri cirillici russiCiao, la voce in oggetto è stata messa in cancellazione immediata in quanto è già presente Traslitterazione scientifica del cirillico-- Mastrocom </> void ClickToInbox(); 10:22, 23 mag 2021 (CEST)
[@ Mastrocom, Actormusicus, Basilicofresco]Scusate per la creazione della voce. Son dovuto scappare e l'avevo salvata così com'era (avrei dovuto metterlo in una bozza) e senza accorgermi che già c'era quella "scientifica"... sorry Arosio Stefano (msg) 15:24, 23 mag 2021 (CEST) Ciao, ho spostato la voce in bozza perché traduzione approssimativa, parziale, probabilmente automatica e da rivedere, anche con riguardo alla formattazione. Buon lavoro --Actormusicus (msg) 10:36, 23 mag 2021 (CEST) Avvio PdC
Ciao Arosio Stefano, la pagina «Jiangsu Linhai Power Group» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. Gce ★★★+2 22:24, 18 mar 2023 (CET) Super Cassette Vision
--valepert 12:00, 26 nov 2023 (CET) Esito revisione bozza Serie NEC μCOM--SuperSpritzl'adminalcolico 00:32, 7 dic 2023 (CET) Esito revisione bozza Serie NEC μCOM--SuperSpritzl'adminalcolico 23:25, 7 dic 2023 (CET) Esito revisione bozza Super Cassette Vision--SuperSpritzl'adminalcolico 11:04, 12 dic 2023 (CET) Esito revisione bozza Super Cassette Vision |
Portal di Ensiklopedia Dunia