Discussioni utente:Andrea Sperellis
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Valerio * 15:48, 10 mag 2012 (CEST) Immagini copiateAttenzione: è severamente vietato copiare immagini da fonti che non ne autorizzino *esplicitamente* il libero riuso. --Vito (msg) 23:16, 10 mag 2012 (CEST) Alba DorataAttenzione il rischio "Ricerca originale" è sempre dietro l'angolo e ci si cade facilmente e quasi sempre in perfetta buona fede. Non attribuiamo ideologie a movimenti politici se non espressamente dichiarate dagli stessi.--Jose Antonio (msg) 21:47, 15 mag 2012 (CEST) Ciao, hai fatto bene a rimuovere parte del template qui però, quando operi nei template soprattutto in casi un po' più controversi come questo, ricordati di segnalarlo nel campo oggetto.--Jose Antonio (msg) 01:07, 27 giu 2012 (CEST) Marchio da sistemareGrazie per aver caricato File:Gue-Ngl symbol.svg. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Filnik 01:30, 2 lug 2012 (CEST) ReNon ti preoccupare sbagliando si impara.--Jose Antonio (msg) 01:55, 6 lug 2012 (CEST) Piccola analisi di quanto hai scritto. "Durante un servizio Euronews nella sede del partito si nota la presenza di un'aquila imperiale con la celtica, simbolo palesemente neofascista [33] [34] [35]". 1) "Durante un servizio si è visto....." dato oggettivo, nella sede è presente la celtica (questo va fontato, è vero quanto dici, l'ho vista anch'io non avrai difficoltà a trovare una fonte), 2) "simbolo palesemente fascista." (a parte che è generalmente vero ma in ogni caso si linka alla voce corrispondente Celtica o alla sezione se c'è dove abbiamo o dovremmo avere tutte le disquisizioni del caso) ma in questo caso siamo in RO, Ricerca originale. Cerco di farti capire: tu dici che è palesemente fascista la croce celtica nella sede di Alba Dorata , il che è vero, ma le fonti non forniscono questo dato. Sorvola su Youtube con la quale, non so bene perchè, ma si è sempre a rischio violazione copyright, le altre due fonti non sono pertinenti, della Grecia nemmeno si accenna. In questo caso tu sostieni che sia un simbolo fascista e porti delle fonti decontestuazizzate che parlano di Milano e tu (:P) colleghi le celtiche di Milano col fatto che allora siano fasciste anche quelle greche (Ricerca originale). Ma è un passaggio logico tuo non è la fonte che attesta che la celtica ad Atene sia fascista o neofascista. In sostanza tu dici che sono fasciste le croci celtiche a Milano non quelle di Grecia ed in ogni caso non sta a noi stabilire se sono fasciste o meno, dobbiamo solo riportare le fonti autorevoli . 3) La presenza della croce celtica non è da inserire nelle controversie ma nella simbologia (dato oggettivo e non oggetto di controversia).--Jose Antonio (msg) 15:34, 13 lug 2012 (CEST) 4) Mai utilizzare blog per referenziare, le fonti devono essere sempre autorevoli.--Jose Antonio (msg) 16:00, 13 lug 2012 (CEST) Bravo! Domani sistemo un po' alcune cose ma nel complesso molto bene. Allora non ho buttato parole al vento :) --Jose Antonio (msg) 02:21, 14 lug 2012 (CEST) File senza licenzaGrazie per aver caricato File:PASOK logo 2012.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza aiutandoti con la relativa pagina di aiuto. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 11:30, 10 set 2012 (CEST) Ho indicato la licenza, prima non trovavo il template adeguato. --Andrea Sperellis (msg) 13:16, 10 set 2012 (CEST) Immagini in violazione di copyright
--Tia solzago (dimmi) 16:53, 18 set 2012 (CEST)
--Tia solzago (dimmi) 16:57, 18 set 2012 (CEST)
--Tia solzago (dimmi) 17:21, 18 set 2012 (CEST) Campo "Ideologia" nella voce Lega NordCiao, ho annullato questa tua modifica perché l'ideologia è quella della voce generica Indipendentismo, la corretta collocazione di Indipendentismo padano è nelle voci correlate, dove è già presente. --ArtAttack (msg) 20:18, 20 ott 2012 (CEST) Perfetto, ho colto solo adesso il senso della tua scelta (: --Andrea Sperellis (msg) 20:34, 20 ott 2012 (CEST) Alba DorataCiao. Ho visto questo tuo rollback. Sul paragrafo devo però farti notere due cose: la prima, perché l'analisi di Pantazopoulos è enciclopedica? Cioè, perché dobbiamo riportare su wikipedia proprio un intervento di questo professore del settembre 2012? La seconda è che ti invito ad evitare il più possibile di inserire virgolettati: oltre ad appesantire la letture con testo che definirei al di fuori degli scopi di un'enciclopedia, infatti, citazioni troppo lunghe rischiano di infrangere il copyright del testo --Tia solzago (dimmi) 22:09, 23 ott 2012 (CEST) Grazie mille per i consigli: ne farò tesoro. :) --Andrea Sperellis (msg) 22:04, 25 ott 2012 (CEST) File:Rivoluzione Civile.jpegCiao. Ho cancellato File:Rivoluzione Civile.jpeg perché non si tratta di marchio registrato. Da UIBM, la domanda risulta ancora non assegnata, pertanto non può ancora considerarsi marchio registrato. A presto, --DelforT (msg) 17:45, 13 gen 2013 (CET)
YCGentile Andrea Sperellis,
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo. Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso. Ti invito cortesemente a leggere questa pagina, in particolare questa sezione: espressioni come "ridicola" e "insignificante", rivolti al soggetto di una voce in pdc (chiunque esso sia, merita comunque rispetto), come definire più volte "patologica" come hai fatto qui l'opinione di chi si esprime in discussione, sono considerati atteggiamenti non appropriati e non costruttivi per il sereno svolgimento delle discussioni. Grazie in anticipo per la comprensione e la collaborazione. Saluti, Eumolpa (msg) 10:10, 21 gen 2013 (CET) Usa l'anteprima, per favore
--Dry Martini confidati col barista 19:15, 19 apr 2013 (CEST) Hai ragione, scusa! Farò più attenzione :)--Andrea Sperellis (msg) 00:22, 20 apr 2013 (CEST)
Immagini-loghi dei partiti nelle voci delle elezioni politiche italianeCiao, ultimamente ci sono state varie modifiche alle voci delle elezioni politiche italiane, con ripetuti inserimenti e cancellazioni dei loghi dei partiti da parte di diversi utenti. Dato che mi hanno fatto notare questo: (https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:95.236.144.223) significa che per legge i loghi dei partiti politici devono rimanere solo nella voce principale dei relativi partiti, dunque nelle voci delle elezioni politiche italiane non si possono più mettere. ciao. 79.41.163.243 (msg) 13:55, 5 mag 2013 (CET) Consiglieri regionali in gruppi consiliari chiamati "Partito Socialista Italiano"In questa tabella è possibile confrontare quanto riportato dal sito del PSI e quanto viene riportato dai siti dei Consigli regionali: Come possiamo notare quindi, se Campania (3 consiglieri), Lazio (1 consigliere), Marche (1 consigliere), Basilicata (1 consigliere) sono ravvisabili come regioni con gruppi consiliari facenti riferimento al Partito Socialista Italiano, ciò non può avvenire per Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Puglia, Calabria e Sicilia. Spero che ora si possa essere tutti d'accordo. Grazie. --Stiledifferente (msg) Sondaggi elettoraliCiao, quel che fanno sulle wiki in altre lingue non ha alcuna importanza su it.wiki, dato che ogni Wiki si dà le proprie linee guida e in materia di enciclopedicità, alcune wiki (per esempio en.wiki) hanno a volte maglie ben più larghe di quelle che si adottano normalmente qua, per cui a maggior ragione quello che fanno là sopra qua non fa testo. Per quel che riguarda le elezioni, it.wiki non ospita i sondaggi pre-elettorali perché si tratta di informazioni di stampo giornalistico (che cambiano di giorno in giorno se non di ora in ora) e non di carattere enciclopedico e Wikipedia non è un servizio di news. Oltretutto, inserire sondaggi apre la strada al POV, visto che ne esistono una pletora e i dati sono discordanti quindi selezionare solo alcuni rispetto ad altri risulterebbe quantomeno una scelta arbitraria. Vedi anche a questo proposito WP:Recentismo e WP:Cosa Wikipedia non è. Se non sei d'accordo con questa impostazione, per cortesia solleva il punto presso il Progetto:Politica ma fino a quando non c'è consenso per inserire queste informazioni, per cortesia non inserirlo nelle voci relative alle prossime tornate elettorali. Grazie.--L736El'adminalcolico 10:48, 4 apr 2014 (CEST) Marchio da sistemareGrazie per aver caricato File:Simbolo partito socialista italiano 2007.svg. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu.--Bottuzzu (msg) 03:01, 8 apr 2014 (CEST) Popolari per l'ItaliaCiao, vedi WP:CRITERI PARTITI. Grazie.--L736El'adminalcolico 14:00, 9 apr 2014 (CEST)
Avviso
Ciao Andrea Sperellis, la pagina «Popolari per l'Italia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta. Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. --L736El'adminalcolico 09:23, 10 apr 2014 (CEST) Capi di Stato della GreciaLe tabelle su wiki it sono inserite in questo modo, e devono essere uniformi con le altre sezioni. Ciao.--ḈḮṼẠ (msg) 21:51, 26 giu 2014 (CEST) Grazie per aver caricato File:Presidente Matteo Renzi.jpeg. Ho ravvisato che l'immagine non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per it.wiki.
Tieni presente che le immagini sospettate di non rispettare i requisiti imposti dalla EDP saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione, ma che sono ripristinabili facendone richiesta ad un qualsiasi amministratore. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare che rispettino la EDP. Grazie. --Jaqen [...] 01:07, 4 apr 2015 (CEST) Poche ore rimaste per votareCiao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:26, 10 mag 2015 (CEST) Strumenti per la connettività
Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016
Alexmar983 13:12, 26 apr 2016 (CEST) Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016
Alexmar983 13:13, 26 apr 2016 (CEST) Fazione?(premesso che secondo me la voce Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista sarebbe da cancellare per recentismo, ma tant'è, non ci provo nemmeno a proporlo, viste le tendenze recenti della comunità), non ti sembra un po' esagerato usare sistematicamente il termine "fazione" qui. Io leggo nel vocabolatio Treccani [1] che "fazione" significa raggruppamento, spec. politico, caratterizzato da forte partigianeria corrente, frangia, gruppo, gruppuscolo, setta. A parte la connotazione leggermente dispregiativa che il termine potrebbe assumere, mi sembra proprio che in questo caso nessuno dei significati si applichi, visto che non sono d'accordo quasi su nulla nemmeno loro. --Pop Op 19:50, 9 mar 2017 (CET) Avviso Non enciclopedico su +Europa
Ruthven (msg) 12:59, 25 dic 2017 (CET) Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per teGentile Andrea Sperellis, oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia. Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro. Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina. Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme. Grazie ancora e a presto, Lorenzo Losa (msg) 19:14, 18 feb 2020 (CET) Don't Look UpPerché mai separare le critiche/opinioni italiane da quelle del resto del mondo? --Meridiana solare (msg) 15:17, 29 dic 2021 (CET) Immagine senza licenza
ZioNicco (msg) 14:03, 22 mar 2023 (CET)
|
Portal di Ensiklopedia Dunia