non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Stiledifferente,
vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Elezioni presidenziali 2013.png che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.
Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?
Ciao Stiledifferente, le tabelle su Wikipedia vengono fatte principalmente usando la classe "wikitable". Lo so che nelle voci delle altre elezioni sono state usate delle tabelle semplicissime, ma lo standard è un altro. Quindi io rimetterei la classe giusta e cambierei anche le voci delle scorse elezioni. Che ne dici? Rispondimi modificando la mia pagina e salvando. Ciao --Martinscrivimi14:45, 18 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Ok, ma è inutile assegnare il colore grigio alle righe con i nomi: è lo stesso che ottieni senza scriverci niente. Perchè il rosso nella prima riga? Non va bene il grigio scuro di default? --Martinscrivimi15:20, 18 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Sì, questo lo so, ma dal momento che poi andranno cambiate anche le vecchi voci (aggiunta classe "wikitable") non credi sia sensato decidere tutto ora? Usiamo i classici colori della wikitable di default senza metterne degli altri arbitrariamente. --Martinscrivimi16:08, 18 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Vabbè, non so chi sia stato il primo ad usarli ma credo che l'abbia deciso per conto suo. Se si vuole fare ordine su Wikipedia bisogna cominciare anche da qui. Comunque lasciamo stare, l'importante è usare almeno la classe giusta. Ciao --Martinscrivimi16:30, 18 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Re: Elezioni presidenziali 2013.png
è un problema della cache del browser. prova a forzare il refresh della pagina (in genere ctrl+r o ctrl+F5 in base al browser utilizzato). --valepert16:57, 20 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Non tocca a me trovare soluzioni (un admin non ha nessuna particolare preminenza riguardo i contenuti delle voci). Esponi i tuoi suggerimenti nella pagina di discussione della voce. Grazie, ciao --Gac14:00, 24 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Modifiche tabelle MasterChef Italia
Gentile Stiledifferente,
ho ripristinato le parti di testo che avevi rimosso. Se è stata una modifica involontaria, non preoccuparti. Altrimenti, ti ricordo che le rimozioni di contenuti devono aderire al principio del consenso: vanno sempre spiegate indicando l'oggetto della modifica e, per gli interventi più estesi o controversi, devono essere concordate nella pagina di discussione della voce.
Rimuovere contenuti senza consenso è considerato vandalismo e può portare al blocco della tua utenza senza ulteriori avvertimenti.
Ciao, non è possibile inserire gli ascolti registrati in Italia nella tabella in quanto localismo: essendo una serie non italiana non va dato risalto ad ascolti regitrati in Italia. Informazioni del genere si possono inserire nella sezione "accoglienza" in aggiunta ad informazione sull'audience del paese di produzione e/o internazionale.
PS Non so perché avevi spostato questa pagina a "Discussioni utente:Stiledifferente/Sandbox1", ho ripristinato la tua pagina di discussione utente al titolo corretto. --Supernino13:46, 13 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Visto che la tabella fa riferimento ai gruppi nella legislatura uscente rinuncio all'idea di togliere FDI-AN dal PPE. Ti segnalo comunque che la nota 14 chiarisce che non sarà quello il gruppo al quale si iscriveranno gli eventuali eletti.
Un'ultima cosa. Ho formattato le tabelle adeguandole al manuale di stile (per il quale i caratteri più piccoli del normale sono deprecati): se hai intenzione di modificare nel merito fallo pure, previo consenso, ma evita di ripristinare la vecchia versione della tabella che aveva diverse inesattezze (ad es. l'indicazione del leader: ora italiano, ora europeo e comunque irrilevante in questa tornata elettorale). --Nicolabel13:38, 21 mag 2014 (CEST)[rispondi]
È importante specificare sempre l'oggetto della modifica, cioè un breve commento che descriva ciò che hai modificato o aggiunto (per esempio «correggo errore» oppure «aggiungo fonte»). Le rimozioni di testo non motivate possono essere annullate, riportando la voce alla revisione precedente.
Hai paura di dimenticarlo? Gli utenti registrati possono personalizzare le preferenze di modifica per abilitare un avviso ogni volta che il campo oggetto è vuoto.
La motivazione è lunga? Puoi intervenire nella pagina di discussione della voce stessa.
Spargiamo insieme la voce: il campo oggetto permette di collaborare al meglio! Grazie per l'attenzione e buon lavoro! 😊
Ciao, ti scrivo in merito a questa diff, in particolare non capisco le tue nuove tabelle: non era più semplice aggiornare quella vecchia? Mi sembrava più chiara...--Caarl9514:16, 26 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Avviso
Per favore fermati
Gentile Stiledifferente,
L'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti.
Visita la pagina Aiuto:Modifica se desideri saperne di più.
Tuttavia, modifiche distruttive o improprie, come quelle effettuate sulla pagina Elezioni europee del 2014 in Italia, sono considerate vandalismi. Ulteriori azioni similari potrebbero portare al blocco in scrittura della tua utenza senza ulteriori avvertimenti.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Diversi utenti qui sopra ti hanno chiesto di:
chiarire l'oggetto delle tue modifiche alle voci
non prevaricare il consenso e rispettare le modifiche altrui, in particolare riguardo alle tabelle, specie quando attengono a errori fattuali.
preferire l'uso delle pagine di discussione ai rollback
Evita pertanto di riportare le voci ad una tua versione precedente senza un motivo fondato, infischiandoti delle modifiche altrui.
Ciao la voce Elezioni regionali italiane del 2015 è stata cancellata perché ampiamente prematura e Wikipedia non è un sito di anticipazioni né di speculazioni (vedi anche WP:SFERA). Sarebbe opportuno attendere almeno che venga resa ufficiale la data in cui si terranno le consultazioni. Non essendo Wikipedia un servizio di news, non c'è alcun motivo di fretta o di urgenza per creare questo genere di voci. Grazie e buon lavoro.--L736El'adminalcolico14:11, 29 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Avviso
Ciao Stiledifferente, la pagina «Template:Ascolti Amici» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Spostando il testo stai modificando il contenuto delle sezioni; modifiche di quel genere andrebbero concordate, o quanto meno descritte, nella pagina di discussione della voce. --Pètereh, what's up doc?02:09, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Ciao, le tabelle sono deprecate, non si deve quindi abusare del loro uso. Per le fiction sono state inoltre stabile apposite convenzioni di stile: i personaggi vanno indicati solo in elenchi puntati, non in tabelle. --Supernino09:22, 7 set 2014 (CEST)[rispondi]
Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 1999
Ciao, qui avevo annullato perché con firefox il layout risulta sballato, le tabelle si sovrappongono. Inoltre non è chiaro perché mettere la foto di chi ha presieduto la seduta, essendo un fatto minore direi che basta indicarne il nome. Ma anche volendo mettere la foto non c'è nessun bisogno di usare tabelle o altre cose particolari. --ArtAttack (msg) 21:38, 18 gen 2015 (CET)[rispondi]
l'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti, ma inserire contenuti e/o commenti inventati, privi di informazioni, senza senso o non contestualizzati (come nella voce Festival di Sanremo 2018) è considerato vandalismo e potresti essere bloccato in scrittura senza ulteriori avvertimenti. Se intendi fare qualche prova, usa la pagina delle prove. Grazie.
l'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti, ma inserire contenuti e/o commenti inventati, privi di informazioni, senza senso o non contestualizzati (come nella voce Festival di Sanremo 9999) è considerato vandalismo e potresti essere bloccato in scrittura senza ulteriori avvertimenti. Se intendi fare qualche prova, usa la pagina delle prove. Grazie.
Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:51, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]
consiglieri regionali
Potresti spiegare un po meglio le tue modifiche? A parte che nel complesso sono peggiorative perché togliendo colori e nomi completi peggiora la leggibilità. Inoltre se c'erano dei numeri c'erano dei motivi.--Caarl9516:00, 11 giu 2015 (CEST)[rispondi]
la composizione l'ho aggiornata io due giorni fa quindi dubito che sia cambiata molto...ci sono evidentemente differenti valutazioni che bisogna vagliare caso per caso.--Caarl9516:07, 11 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Ho controllato dai dati ufficiali quindi dubito che ci fossero errori, semplicemente ci sono diverse valutazioni...possiamo guardare caso per caso?--Caarl9516:13, 11 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Per esempio: hai messo nel computo di FI tutti i consiglieri del listino di Toti, quando in mezzo ci sono segretari provinciali di Lega e Fratelli d'Italia....--Caarl9516:14, 11 giu 2015 (CEST)[rispondi]
A questo punto proporrei per le regioni i cui consigli non sono stati ancora proclamati e quindi i gruppi consiliari ancora non creati, di apporre una segnalazione di provvisorietà o di riportare i numeri a quelli del consiglio uscente --Stiledifferente (msg) 16:19, 11 giu 2015 (CEST)[rispondi]
No perché arriverebbero immediatamente altri utenti ad aggiornare, si potrebbe metterli in corsivo per segnalare che non sono ancora insediati ufficialmente, questo sì.--Caarl9516:21, 11 giu 2015 (CEST)[rispondi]
ho visto che hai contribuito alla voce Festival di Sanremo con un alto numero di singole modifiche di piccola portata.
Anziché cliccare su Modifica wikitesto, modificare la voce e premere poi Salva un gran numero di volte, è più indicato che tu prema il tasto Visualizza anteprima. Così facendo, vedrai un'anteprima di come apparirà la voce con il tuo contributo e potrai subito correggere le eventuali imperfezioni, il tutto con un'unica modifica, piuttosto che in più riprese. Per approfondire puoi leggere Aiuto:Anteprima.
Ricordati inoltre, se non è già tua abitudine, di compilare il campo oggetto.
Ciao Stiledifferente. Ho visto che hai scritto o modificato alcune voci, tra cui Tale e quale show. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Noto però che le informazioni da te inserite riguardano eventi che non si sono ancora verificati. Wikipedia non cita speculazioni sugli eventi futuri, quindi è auspicabile che tu non reinserisca tali notizie finché non si saranno verificate.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
ho visto che hai contribuito ad alcune voci con un alto numero di singole modifiche di piccola portata.
Anziché cliccare su Modifica wikitesto, modificare la voce e premere poi Salva un gran numero di volte, è più indicato che tu prema il tasto Visualizza anteprima. Così facendo, vedrai un'anteprima di come apparirà la voce con il tuo contributo e potrai subito correggere le eventuali imperfezioni, il tutto con un'unica modifica, piuttosto che in più riprese. Per approfondire puoi leggere Aiuto:Anteprima.
Ricordati inoltre, se non è già tua abitudine, di compilare il campo oggetto.
Il fatto che una voce sia spostata in bozza non implica che verrà sicuramente pubblicata dopo le correzioni. È responsabilità del creatore verificare l'enciclopedicità del soggetto. Per evitare lavoro inutile, in caso di dubbi, rivolgersi prima al progetto tematico di riferimento.
Le voci devono essere scritte in italiano corretto. Se usi traduttori automatici, per cortesia svolgi una revisione accurata e completa prima di pubblicare il testo.
Se intendi scrivere di un'azienda, esamina i criteri di rilevanza e cerca di adottare uno stile neutrale, evitando di enfatizzare caratteristiche o qualità dei prodotti.
In generale, se hai un conflitto di interessi o un legame diretto (non necessariamente di tipo economico) con l'argomento della bozza, è importante che tu lo chiarisca in modo esplicito e pubblico attenendoti ai termini di servizio riportati qui. Il mancato rispetto di tali indicazioni può comportare anche il blocco della tua utenza.
Nota bene: inserire su Wikipedia un collegamento verso un sito non aumenta né il suo PageRank (in altre parole, la popolarità), né la sua posizione nei motori di ricerca.
Vedo che i nomi sono stati annunciati, quindi bisogna aspettare la pubblicazione della bozza. Grazie per la comprensione. --Maxpoto (msg) 14:20, 1 dic 2024 (CET)[rispondi]