Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
En passant, i tutor non sono personaggi con qualche particolare carica pronti a svolgere un servizio pubblico, sono solo utenti come noi che leggendo una tua richiesta di aiuto si dichiarano disposti a spendere un po' del loro tempo libero per eventualmente cercare di aiutarti. Tale aiuto su Wikipedia viene attraverso queste le pagine, se poi diventi amico di qualcuno e gli telefoni sono fatti privati vostri, Wikipedia non c'entra.--Ale Sasso (msg) 09:07, 5 nov 2016 (CET)[rispondi]
Per favore non inserire questo tipo di informazioni su Wikipedia.
Wikipedia è destinata a contenere informazioni esclusivamente su argomenti, persone o gruppi che siano realmente di interesse collettivo o di rilevanza significativa; esistono dei criteri minimi di ammissibilità e ciò che hai scritto non sembra soddisfare tali requisiti minimi (leggi: cosa mettere su Wikipedia). La rilevanza delle informazioni inserite deve inoltre emergere da fonti terze e autorevoli.
Per approfondire:
Wikipedia non è un mezzo promozionale, né una raccolta indiscriminata di voci e informazioni. Il suo utilizzo per promuovere persone, aziende, servizi, associazioni o altro, anche se in buona fede, non è accettabile, e può essere considerato un vandalismo. Comportamenti reiterati possono perciò comportare il blocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti.
Se ritieni che una voce, in tutto o in parte, sia stata erroneamente cancellata (in quanto valutata non enciclopedica), per favore non reinserirla immediatamente ma scrivi all'amministratore che l'ha cancellata spiegando le tue motivazioni. Grazie.
Rispondo: toni enfatici e celebrativi, nessuna evidenza di rilevanza per quanto riguarda l'attività di "insegnante spirituale", evasività nelle descrizioni: sono tutti aspetti che rendono la voce promozionale. --L736El'adminalcolico18:18, 7 nov 2016 (CET)[rispondi]
Recuperare la ultima versione della voce, che è stata cancellata
--Alpine16 (msg) 08:43, 9 nov 2016 (CET)Ciao, è stata cancellata la mia voce e non so dove e se posso recuperarla nello stato che era alla fine. Non ho salvato tutte le modifiche in un documento word, ma ho modificato tanto ancora nel quadro per creare la voce. C'é una possibilita per riavere la ultima versione? Immagino che deve esistere...
Grazie[rispondi]
ciao Alpine16... purtroppo in questo periodo passo molto poco tempo su wiki e non so se riuscirò a fare qualcosa di utile per te... poi di alpinismo me ne intendo relativamente poco, sono solo un appassionato di sci alpino :-)... prova a dare un'occhiata a biografie di altri alpinisti, così giusto per avere un'idea di quello che di solito si riporta... e metti fonti terze che provino la rilevanza di Heinz Grill... in realtà la voce che hai compliato è discreta - salvo che deve essere wikificata, difetto che non comporta la cancellazione immediata peraltro - e quindi credo che la valutazione fatta dal collega che l'ha cancellata riguardi solo la rilevanza enciclopedica... fornisci più prove possibili in materia e vedrai che stavolta andrà meglio... per ora non ho altre info utili da darti... buon lavoro...--torsolo13:47, 14 nov 2016 (CET)[rispondi]
per gli articoli di giornale basta indicare la testata, il giorno di pubblicazione (e la pagina), il nome del giornalista se riportato... lo scan della pagina non credo si possa fare per questioni di copyright... se usi i template cita web o news e simili, c'è solo da compilare i dati dei parametri che hai a disposizione (dai un'occhiata a questo link {{cita web}})... ciao --torsolo15:43, 18 nov 2016 (CET)[rispondi]
mi sembra molto fontata adesso... non mi esprimo sul contenuto, vista la mia ignoranza in materia, ma mi pare che hai fatto un buon lavoro... se hai tempo metti qualche link esterno e i tmpl come il bio (c'è in cima a tutte le voce biografiche)... poi ci sono altre minuzie che comunque modificheranno anche gli utenti di passaggio... sono tutte cose che non sono motivi di cancellazione e quindi puoi non preoccupartene... ciao... --torsolo10:29, 25 nov 2016 (CET)[rispondi]
Ciao Alpine, ho guardato la voce come mi hai chiesto e ho un paio di considerazioni da fare. 1) Non ho alcuna competenza in campo alpinistico e non saprei valutare l'enciclopedicità del soggetto, ma se te l'hanno cancellata un motivo ci sarà, discutine con l'admin che te l'ha cancellata prima di reinserirla. 2) La voce è ancora alquanto acerba dal punto di vista della prosa, andrebbe rivista. Forse posso aiutarti ma non credo di poterlo fare a breve. --Borgil(nin á tecë)20:00, 4 dic 2016 (CET)[rispondi]
Ciao Alpine ho dato una revisione generale alla voce, intervenendo qua e là nella prosa e nella wikificazione. Dove avevo dubbi ho lasciato delle note tramite il t:non chiaro. Riguardo all'enciclopedicità lascio il giudizio ad altri, benché le fonti non manchino. Spero che le modifiche ti siano gradite. Posso chiederti una cosa? Vedo che su wikipedia ti occupi esclusivamente della voce su Heinz Grill. Posso chiederti come mai l'hai presa così a cuore? Ciao! --Borgil(tí tò sophón?)02:02, 18 dic 2016 (CET)[rispondi]
Sì, credo che ora sia meglio, con calma poi si potrà dare ancora qualche piccola limatura. Creare una pagina già cancellata è come creare una pagina nuova, non cambia nulla, ma per opportunità ti consiglio di chiedere un parere o all'amministratore che l'ha cancellata (ma dici che non ti ha risposto) o al Progetto:Alpinismo, prova a vedere se ti rispondono e cosa. A mio modesto parere ora la voce può essere inserita, ma non sapendo nulla di alpinismo evito di dare dei "via libera" che non mi competono. --Borgil(tí tò sophón?)09:47, 20 dic 2016 (CET)[rispondi]
Re: Heinz Grill
Ciao, l'italiano sarebbe da aggiustare un po' (per esempio, è più corretto scrivere che "tiene conferenze", non si usa dire che "fa conferenze") ma ad occhio sembra enciclopedico. Se anche il progetto alpinismo conferma, si può spostare in ns0.--L736El'adminalcolico15:47, 20 dic 2016 (CET)[rispondi]
Ciao, ho notato che il luogo di nascita di Grill (Wasserburg) punta a una disambigua. Insomma ci sono due città di nome Wasserburg, potresti correggere il link, mettendo la città giusta? --Borgil(tí tò sophón?)15:38, 21 dic 2016 (CET)[rispondi]
Credo che tu abbia fatto bene. Anche a me adesso la pagina pare discreta. Se vuoi un consiglio per i tuoi prossimi lavori, cura il più possibile la prosa, scrivere correttamente e bene purtroppo non è affatto facile. Comunque hai un atteggiamento collaborativo e questo su wiki è fondamentale. Ciao e a risentirci. :-) --Borgil(tí tò sophón?)10:52, 28 dic 2016 (CET)[rispondi]
Come vedi ho fatto qualche altra miglioria formale, poiché in effetti considero interessante questa voce. Comunque verifica che io non abbia fatto qualche errore: l'alpinismo non è il mio forte! :-) --Borgil(tí tò sophón?)23:45, 29 dic 2016 (CET)[rispondi]
Sergio Martini
Ciao Alpine, ho dato un'occhiata alla voce e adesso mi sembra discretamente fontata, quindi procedo a togliere l'avviso F. In teoria qualsiasi utente può togliere un avviso, ma se l'utente ha poca esperienza, o se si tratta di un avviso "controverso", in effetti è meglio prima rivolgersi a qualche altro utente o amministratore, o al progetto di riferimento. Quindi hai fatto bene a chiedere. Ciao. --Borgil(tí tò sophón?)10:51, 3 feb 2017 (CET)[rispondi]
Come sai di alpinismo non capisco granché, ho visto però che c'è bisogno di qualche miglioria nella prosa. Cerco di rivederla in questi giorni, ciao. --Borgil(nin á tecë)23:52, 8 mar 2017 (CET)[rispondi]
Ciao Alpine, ho riveduto il testo, facendo alcune correzioni. Ho pensato di mettere l'elenco delle cime conquistate dall'alpinista per punti, anziché discorsivamente com'era prima. Restano secondo me due cose da fare: mettere i link a tutti quei nomi di monti molto famosi (p.es. Aconcagua) che attualmente non sono linkati, e mettere il t:cita web ai collegamenti esterni. Ciao e a presto. --Borgil(nin á tecë)00:34, 27 mar 2017 (CEST)[rispondi]
Messaggio dal Progetto Alpinismo
Messaggio dal Progetto Alpinismo
Ciao Alpine16,
nell'ambito del Progetto Alpinismo, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come utente interessato/a, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare.
Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.