Discussioni utente:AlerittyCiao Aleritty, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero! Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche. Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra. Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Aderisci al progetto scout!
--Superchilum(scrivimi) 16:49, 29 ago 2009 (CEST)
Benvenuto nel Progetto Medicina!![]() Ciao Aleritty, benvenuto nel Progetto Medicina! Come hai potuto immaginare, siamo un gruppo di utenti di Wikipedia che si tiene in contatto per aumentare la qualità delle voci che riguardano la medicina. Alcune cose che potresti trovare utili:
Se hai domande di ogni tipo, non esitare a chiedere a uno degli appartenenti al progetto o a postare al Tavolino Ippocratico, e saremo felici di aiutarti. Buon lavoro. --Anassagora (msg) 18:07, 29 ago 2009 (CEST) FiO2Ciao, ho visto che hai creato la tua prima voce (bravoo), FiO2, noto però 3 cose:
(per una volta che ti posso aiutare io.. ;-) eh eh). --Superchilum(scrivimi) 16:19, 17 set 2009 (CEST)
FGQ![]() Cecco (msg) 14:55, 29 ott 2009 (CET) Progetto Primo soccorso--DoppioM 22:20, 20 set 2010 (CEST) Ciao. Ho aggiustato i riferimenti e rimesso il template {{F}}, perché le fonti devono citare ciò che è scritto nella pagina (cioè le singole informazioni). Quindi ha poco senso aggiungere una fonte dove la FiO2 è solo menzionata, ma in cui non si dice nulla di ciò che è scritto nella voce :) Il template viene messo in base a specifici criteri: trovi maggiori dettagli in questa pagina. Inoltre, ti consiglio di leggere Aiuto:Note, perché è bene citare i singoli riferimenti con il tag <ref></ref>, ovviamente dove possibile (perché questo rende molto più facile il compito di verificare la correttezza delle singole informazioni, per il lettore che non è del campo e non sa di cosa si sta parlando). Buon lavoro, --LoStrangolatore dimmi 09:47, 5 mag 2011 (CEST)
Ottobre 2016 - incontro raduno a Genova
|
Portal di Ensiklopedia Dunia