Diocesi di Porto-Novo
La diocesi di Porto-Novo (in latino Dioecesis Portus Novi) è una sede della Chiesa cattolica in Benin suffraganea dell'arcidiocesi di Cotonou. Nel 2021 contava 763.200 battezzati su 1.933.298 abitanti. È retta dal vescovo Aristide Gonsallo. TerritorioLa diocesi comprende i dipartimenti dell'Altopiano e di Ouémé, nella parte sud-orientale del Benin. Sede vescovile è la città di Porto-Novo, dove si trova la cattedrale dell'Immacolata Concezione. Il territorio si estende su 4.545 km² ed è suddiviso in 90 parrocchie. StoriaIl vicariato apostolico di Porto-Novo fu eretto il 5 aprile 1954 con la bolla Qui universum di papa Pio XII, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico di Ouidah (oggi arcidiocesi di Cotonou). Il 14 settembre 1955 il vicariato apostolico è stato elevato a diocesi con la bolla Dum tantis dello stesso papa Pio XII. Il 5 aprile 1963 ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Abomey. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2021 su una popolazione di 1.933.298 persone contava 763.200 battezzati, corrispondenti al 39,5% del totale.
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia