Diocesi di Nkongsamba
La diocesi di Nkongsamba (in latino Dioecesis Nkongsambensis) è una sede della Chiesa cattolica in Camerun suffraganea dell'arcidiocesi di Douala. Nel 2021 contava 170.150 battezzati su 767.400 abitanti. È retta dal vescovo Dieudonné Espoir Atangana. TerritorioLa diocesi comprende il dipartimento di Moungo nella regione del Litorale e il comune di Santchou del dipartimento di Menoua nella regione dell'Ovest in Camerun. Sede vescovile è la città di Nkongsamba, dove sorge la cattedrale dell'Immacolata Concezione. Il territorio è suddiviso in 67 parrocchie. StoriaLa prefettura apostolica di Adamaua fu eretta il 28 aprile 1914 con il decreto Quae rei sacrae della Congregazione di Propaganda Fide, ricavandone il territorio dai vicariati apostolici di Khartoum (oggi arcidiocesi) e del Camerun (oggi arcidiocesi di Yaoundé), e dalla prefettura apostolica dell'Oubangui Chari (oggi arcidiocesi di Bangui). L'11 giugno 1923 si ampliò ricavandone il territorio dal vicariato apostolico del Camerun, e contestualmente cambiò il proprio nome in prefettura apostolica di Foumban.[1] Il 12 giugno dello stesso anno cedette la parte britannica del suo territorio a vantaggio dell'erezione della prefettura apostolica di Buéa (oggi diocesi). Il 3 febbraio 1932 si ampliò con porzioni di territorio cedute dal vicariato apostolico di Khartoum.[2] Il 28 maggio 1934 la prefettura apostolica fu elevata a vicariato apostolico con la bolla Quo apostolicae di papa Pio XI. Cedette altre porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione di nuove prefetture apostoliche:
Il 14 settembre 1955 per effetto della bolla Dum tantis di papa Pio XII il vicariato apostolico è stato elevato a diocesi e ha assunto il nome attuale. Originariamente era suffraganea dell'arcidiocesi di Yaoundé. Il 5 febbraio 1970 ha ceduto un'ulteriore porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Bafoussam. Il 18 marzo 1982 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Douala. Il 26 maggio 2012 ha ceduto ancora una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Bafang. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2021 su una popolazione di 767.400 persone contava 170.150 battezzati, corrispondenti al 22,2% del totale.
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia