Diocesi di Goroka
La diocesi di Goroka (in latino Dioecesis Gorokana) è una sede della Chiesa cattolica in Papua Nuova Guinea suffraganea dell'arcidiocesi di Mount Hagen. Nel 2021 contava 15.199 battezzati su 650.000 abitanti. È retta dal vescovo Walenty Gryk, S.V.D. TerritorioLa diocesi comprende la provincia degli Altopiani Orientali sull'isola della Nuova Guinea. Sede vescovile è la città di Goroka. A Kefamo, presso Goroka, si trova la cattedrale di Santa Maria Aiuto dei Cristiani. Il territorio è suddiviso in 9 parrocchie. StoriaIl vicariato apostolico di Goroka fu eretto il 18 giugno 1959 con la bolla Prophetica vox di papa Giovanni XXIII, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico di Alexishafen (oggi arcidiocesi di Madang). Il 15 novembre 1966 il vicariato apostolico è stato elevato a diocesi con la bolla Laeta incrementa di papa Paolo VI. Originariamente suffraganea dell'arcidiocesi di Madang, il 18 marzo 1982 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Mount Hagen. L'8 giugno dello stesso anno ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Kundiawa. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2021 su una popolazione di 650.000 persone contava 15.199 battezzati, corrispondenti al 2,3% del totale.
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia