Diocesi di Gaba
La diocesi di Gaba (in latino Dioecesis Gabena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica. StoriaGaba, forse identificabile con Djeb'a (o Jaba') a sud di Atlit in Israele (nei pressi del Monte Carmelo),[1] è un'antica sede vescovile della provincia romana della Palestina Prima nella diocesi civile d'Oriente. Faceva parte del patriarcato di Gerusalemme ed era suffraganea dell'arcidiocesi di Cesarea.[2] Sono solo due i vescovi conosciuti di quest'antica diocesi palestinese. Ruffino prese parte al concilio di Efeso del 431.[3] Anastasio partecipò al concilio di Gerusalemme del 536 convocato dal patriarca Pietro contro Antimo di Costantinopoli e che vide riuniti assieme i vescovi delle Tre Palestine.[4] Dal 1933 Gaba è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; la sede è vacante dal 14 giugno 1996. Il titolo è stato finora assegnato in una sola occasione, al vescovo Hanna Kaldany, ausiliare del patriarcato di Gerusalemme dei latini. CronotassiVescovi greciVescovi titolariNote
Bibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia