Diocesi di Campo Maior
La diocesi di Campo Maior (in latino: Dioecesis Campi Maioris) è una sede della Chiesa cattolica in Brasile suffraganea dell'arcidiocesi di Teresina. Nel 2021 contava 321.125 battezzati su 366.580 abitanti. È retta dal vescovo Francisco de Assis Gabriel dos Santos, C.SS.R. TerritorioLa diocesi comprende 26 comuni dello stato brasiliano di Piauí: Alto Longá, Altos, Assunção do Piauí, Barras, Beneditinos, Boa Hora, Boqueirão do Piauí, Buriti dos Montes, Cabeceiras do Piauí, Campo Largo do Piauí, Campo Maior, Capitão de Campos, Castelo do Piauí, Cocal de Telha, Coivaras, Jatobá do Piauí, José de Freitas, Juazeiro do Piauí, Nossa Senhora de Nazaré, Nossa Senhora dos Remédios, Novo Santo Antônio, Pau d'Arco do Piauí, Porto, São João da Serra, São Miguel do Tapuio e Sigefredo Pacheco.[1] Sede vescovile è la città di Campo Maior, dove si trova la cattedrale di Sant'Antonio. Il territorio si estende su 27.943 km² ed è suddiviso in 33 parrocchie. StoriaLa diocesi è stata eretta il 12 giugno 1975 con la bolla Tametsi munus di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Teresina e dalla diocesi di Parnaíba. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2021 su una popolazione di 366.580 persone contava 321.125 battezzati, corrispondenti all'87,6% del totale.
NoteBibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia