Diocesi di 's-Hertogenbosch

Diocesi di 's-Hertogenbosch
Dioecesis Buscoducensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Utrecht
 
Stemma della diocesi Mappa della diocesi
 
VescovoGerard Johannes Nicolaus de Korte
AusiliariRobertus Gerardus Leonia Maria Mutsaerts[1]
Vescovi emeritiAntonius Lambertus Maria Hurkmans
Presbiteri179, di cui 154 secolari e 25 regolari
5.575 battezzati per presbitero
Religiosi275 uomini, 1.708 donne
Diaconi87 permanenti
 
Abitanti2.168.000
Battezzati998.000 (46,0% del totale)
StatoPaesi Bassi
Superficie3.826 km²
Parrocchie60
 
Erezione12 maggio 1559
Ritoromano
CattedraleSan Giovanni
Santi patroniSan Giovanni apostolo
IndirizzoP.B. 1070, 5200 BC 's-Hertogenbosch, Nederland; Parade 11, 5211 KL 's-Hertogenbosch, Nederland
Sito webwww.bisdomdenbosch.nl
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc)
Chiesa cattolica nei Paesi Bassi
La basilica minore dei Santi Pietro e Paolo di Boxmeer.
L'abbazia premostratense di Tongerloo, comune di Westerlo.
L'ex seminario di Haaren.

La diocesi di 's-Hertogenbosch (in latino: Dioecesis Buscoducensis) è una sede della Chiesa cattolica nei Paesi Bassi suffraganea dell'arcidiocesi di Utrecht. Nel 2022 contava 998.000 battezzati su 2.168.000 abitanti. È retta dal vescovo Gerard Johannes Nicolaus de Korte.

Territorio

La diocesi comprende la provincia olandese del Brabante settentrionale, ad eccezione della parte occidentale, che è sotto la giurisdizione della diocesi di Breda.

Sede vescovile è la città di 's-Hertogenbosch, o Den Bosch, dove si trova la cattedrale di San Giovanni.

Il territorio si estende su 3.826 km² ed è suddiviso in 59 parrocchie, che fanno capo a 12 decanati[2].

Storia

La diocesi di 's-Hertogenbosch fu eretta, assieme ad altre tredici nuove diocesi, il 12 maggio 1559 con la bolla Super universas di papa Paolo IV, nell'ambito della riorganizzazione ecclesiastica dei Paesi Bassi Spagnoli, già tentata con Carlo V e realizzata con Filippo II. La nuova diocesi fu ricavata dal territorio dalla diocesi di Liegi e resa suffraganea dell'arcidiocesi di Malines.

La bolla Super universas tuttavia non definiva i confini delle nuove diocesi, non stabiliva il numero delle parrocchie e soprattutto non prevedeva i mezzi di sussistenza delle rispettive mense episcopali. Una commissione incaricata di studiare questi aspetti lavorò per circa due anni, e solo l'11 marzo 1561 fu pubblicata la bolla De statu omnium ecclesiarum di papa Pio IV[3], che dette finalmente una fisionomia territoriale alla diocesi di 's-Hertogenbosch; come mezzo di sussistenza ai vescovi di 's-Hertogenbosch fu data in commenda l'abbazia di Tongerloo.

Il primo vescovo fu Frans van de Velde, nato a Son, che fece il suo ingresso in diocesi il 18 novembre 1562; nel 1565 pubblicò i decreti del concilio di Trento e nello stesso anno fece la visita pastorale della diocesi. Il suo successore Laurens Mets partecipò ai due concili provinciali di Malines del 1570 e del 1572; nel 1571 convocò il primo sinodo diocesano ed aprì il seminario, che tuttavia ebbe vita breve (fino al 1582).

I vescovi Clemens Crabbeels e Gijsbertus Maas soffrirono per i disordini politici e le guerre che sconvolsero l'ultima parte del XVI secolo; nel 1612 una parte della diocesi cadde sotto il potere degli Stati Generali; nel 1614 Masius tenne un secondo sinodo diocesano, dove si discusse del seminario, che fu riaperto da Nicolaas Zoesius nel 1616 per essere chiuso definitivamente nel 1629. In quest'anno infatti, dopo un lungo assedio, la città episcopale capitolò nelle mani del principe Federico Enrico, che la governò per conto degli Stati Generali. Il vescovo Michael Ophorius fu obbligato a lasciare la città con tutto il suo clero e non vi fece mai più ritorno. Il vicario capitolare Henri van den Leemputte, che in qualità di canonico della cattedrale poté rimanere a 's-Hertogenbosch, governò la diocesi fino alla morte di Ophorius nel 1637 ed anche per tutto il tempo dell'episcopato di Joseph Bergaigne, che fu incapace di far valere i suoi diritti e rimase in esilio per tutto il suo mandato. Van den Leemputte rimase vicario della diocesi fino alla sua morte nel 1657.

La pace di Vestfalia (1648) riconobbe il territorio di 's-Hertogenbosch come parte delle Province Unite e quindi soggetto agli Stati Generali. L'esercizio della religione cattolica fu proibito per legge, i beni ecclesiastici furono confiscati, ed anche i bambini vennero costretti a frequentare le scuole calviniste. I sacerdoti cattolici svolgevano il loro ministero in clandestinità, sotto l'autorità di un vicario apostolico; questi erano per la maggior parte dei semplici preti[4], che fino al 1726 risiedevano abitualmente in Belgio.

Nel 1726 il governo dell'Aia addolcì la sua posizione nei confronti dei cattolici e permise al vicario apostolico di soggiornare nel Paese, a patto che fosse di nazionalità olandese e che non fosse un vescovo. Nel 1794 l'esercito francese rivoluzionario conquistò la città di 's-Hertogenbosch e tutto il Brabante olandese e nel 1798, in forza della legge sulla separazione fra Stato e Chiesa, il calvinismo cessò di essere religione di Stato. Le chiese furono pian piano restituite al culto cattolico; nel 1810 fu riaperta al culto la cattedrale. A causa della chiusura della Vecchia università di Lovanio, dove finora si formavano i preti della diocesi, il vicario van Alphen aprì un seminario a 's-Hertogenbosch, successivamente trasferito in altre sedi fino a giungere a Haaren nel 1837; nel 1815 fu aperto anche un seminario minore nel castello di Beekvliet, presso Sint-Michielsgestel.

Nel 1810 Napoleone tentò di creare una nuova diocesi, comprendente il territorio di 's-Hertogenbosch, per insediarvi persone di suo favore, Pierre de Pauw (morto subito dopo la sua nomina) e Mathieu van Camp: il clero e il popolo tuttavia rifiutarono di riconoscere van Camp e di prendere parte alle solenni funzioni nella cattedrale.

Nel 1827 fu stipulato un concordato fra la Santa Sede ed il governo di Guglielmo I, che prevedeva, nei Paesi Bassi del Nord, l'erezione di due sole diocesi, quelle di Amsterdam e di 's-Hertogenbosch; la rivoluzione del 1830 fece fallire questo progetto.[5]

Il 2 giugno 1840, in forza del breve Ubi universalis Ecclesiae di papa Gregorio XVI, il vicariato apostolico ampliò il proprio territorio.[6]

Nel 1848 la nuova costituzione olandese garantì libertà politiche e religiose ai cattolici. Papa Pio IX, con il breve Ex qua die del 4 marzo 1853, ristabilì la gerarchia episcopale cattolica nei Paesi Bassi: Utrecht divenne la sede metropolitana, con quattro diocesi suffraganee: 's-Hertogenbosch, Haarlem, Breda e Roermond. Il vicario apostolico di 's-Hertogenbosch, Joannes Zwijsen, fu nominato arcivescovo di Utrecht e amministratore apostolico di 's-Hertogenbosch. Nel suo impegnativo lavoro fu aiutato da due vescovi ausiliari: Joannes Deppen e Adrianus Godschalk.

La statua miracolosa della Vergine Benedetta, che era stata portata in esilio a Bruxelles nel 1629 dal vescovo Michael Ophorius, il 27 dicembre 1853 fu riportata nella cattedrale di San Giovanni.[7]

Il 28 settembre 1895 il vescovo Wilhelmus van de Ven emise il documento di fondazione della congregazione dei missionari della Sacra Famiglia, che aprirono a Grave la prima scuola apostolica per vocazioni tardive. I primi tre sacerdoti dell'istituto vennero ordinati nel 1905.[8]

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Vescovi di 's-Hertogenbosch

Vicari apostolici

  • Eugenius Albertus d'Allamont[9] † (8 novembre 1662 - 7 giugno 1666 nominato vescovo di Gand)
  • Jadocus Houbraken † (30 giugno 1671 - 20 maggio 1681 deceduto)
  • Guillaume Bassery † (16 dicembre 1681 - 13 novembre 1690 nominato vescovo di Bruges)
  • Martinus Stevaert † (10 ottobre 1691 - 17 aprile 1701 deceduto)
  • Petrus Govarts † (11 novembre 1701 - 17 settembre 1726 deceduto)
  • Franciscus van Rants, O.P. † (15 gennaio 1727 - ?)
  • François Louis Sanguessa[9], O.F.M.Rec. † (19 luglio 1727 - 1727 dimesso)
  • Johann Deurlinx † (31 gennaio 1728 - ? dimesso)
  • Gisbert van der Asdonk † (23 marzo 1731 - 26 maggio 1742 deceduto)
  • Johann van der Lee † (20 luglio 1742 - ?)
  • Martinus van Litsenborg † (8 maggio 1745 - 6 gennaio 1756 deceduto)
  • Andreas Aerts † (15 marzo 1763 - 13 agosto 1790 deceduto)
  • Antonius van Alphen † (13 agosto 1790 succeduto - 1º maggio 1831 deceduto)
  • Henricus den Dubbelden † (5 giugno 1831 - 13 ottobre 1851 deceduto)
  • Joannes Zwijsen † (13 ottobre 1851 succeduto - 4 marzo 1853 nominato arcivescovo di Utrecht)

Vescovi di 's-Hertogenbosch (sede restaurata)

  • Joannes Zwijsen † (4 marzo 1853 - 4 febbraio 1868 nominato arcivescovo, titolo personale, di 's-Hertogenbosch) (amministratore apostolico)

Statistiche

La diocesi nel 2022 su una popolazione di 2.168.000 persone contava 998.000 battezzati, corrispondenti al 46,0% del totale. Nel 2005 circa 1.178.000 persone (circa il 57,5% della popolazione) erano registrate negli archivi parrocchiali. Il numero dei fedeli che frequentavano la chiesa ogni domenica era di circa 7,7%.[12]

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1950 975.690 1.200.000 81,3 2.230 780 1.450 437 4.900 10.500 356
1969 1.267.292 1.470.000 86,2 2.264 751 1.513 559 3.355 8.145 438
1980 1.390.695 1.722.414 80,7 1.798 432 1.366 773 2 2.620 6.706 381
1990 1.419.377 1.848.904 76,8 1.553 406 1.147 913 9 2.054 5.557 376
1999 1.457.830 1.963.562 74,2 1.264 320 944 1.153 61 1.540 4.342 363
2000 1.453.304 1.983.735 73,3 1.209 311 898 1.202 63 1.462 4.148 355
2001 1.438.006 1.998.335 72,0 1.139 304 835 1.262 69 1.356 3.838 334
2002 1.430.377 2.013.179 71,1 1.105 299 806 1.294 76 1.308 3.621 336
2003 1.408.992 2.027.307 69,5 1.109 305 804 1.270 79 1.275 3.464 327
2004 1.394.382 2.066.317 67,5 1.045 292 753 1.334 78 1.193 3.303 325
2010 1.140.000 2.066.000 55,2 809 240 569 1.409 84 858 2.328 296
2014 1.101.000 2.101.000 52,4 654 220 434 1.683 93 683 1.708 166
2017 1.107.500 2.118.000 52,3 645 211 434 1.717 90 683 1.708 166
2020 1.045.470 2.155.280 48,5 189 168 21 5.531 90 270 1.708 59
2022 998.000 2.168.000 46,0 179 154 25 5.575 87 275 1.708 60

Note

  1. ^ Vescovo titolare di Uccula.
  2. ^ (NL) Elenco di decanati sul sito ufficiale della diocesi.
  3. ^ Testo della bolla in: Gallia christiana, op. cit., Instrumenta, coll. 410-417.
  4. ^ Dal 1662 al 1853, furono solo quattro i vicari apostolici con carattere episcopale: d'Allamont e Sanguessa, vescovi di Roermond, den Dubbelden, vescovo titolare di Emmaus, e Zwijsen, vescovo titolare di Gera.
  5. ^ Testo della bolla concordataria Quod iamdiu maximis in: Angelo Mercati (a cura di), Raccolta di concordati su materie ecclesiastiche tra la Santa Sede e le Autorità Civili, Roma, 1919, pp. 704-710.
  6. ^ (LA) Breve Ubi universalis Ecclesiae, in Bullarium pontificium Sacrae congregationis de propaganda fide, tomo V, Romae, 1841, p. 192 (traduzione in francese in: Journal historique et littéraire, Tome VII, pp. 553-554.).
  7. ^ (NL) Historie: 4. 1629-1853: de Zoete Moeder ontheemd, Broederschap van Onze Lieve Vrouw van Den Bosch.
  8. ^ Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli istituti di perfezione, Milano, Edizioni paoline, vol. V, 1978, col. 1468, voce a cura di E. Braun.
  9. ^ a b Era contestualmente vescovo di Roermond.
  10. ^ Il papa Pio X gli indirizzò l'epistola Etsi pro tua modestia
  11. ^ Nominato arcivescovo titolare di Fulli.
  12. ^ Rapporto Nr. 550[collegamento interrotto]: Cifre chiave 2005 sulle statistiche sulla Chiesa cattolica nei Paesi Bassi di Jolanda Massaar-Remmerswaal e Ton Bernts, novembre 2006.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN167919752 · LCCN (ENnb2008007820 · GND (DE5150774-2