Desiderio è un nome proprio di persona italiano maschile[ 1] [ 2] [ 3] [ 4] [ 5] .
Varianti
Varianti in altre lingue
Origine e diffusione
Deriva dal soprannome e poi nome latino di età imperiale Desiderius , poi adattato in "Desiderio" durante il Medioevo ; spesso veniva dato a un figlio tanto atteso oppure, in ambienti cristiani , voleva invocare il "desiderio della salvezza divina"[ 1] [ 2] [ 4] , e quindi per significato è analogo ai nomi Desiderato (che ha la stessa origine), Željko e Murad . Alla base vi è naturalmente il termine "desiderio", in latino dēsīderium , dal verbo dēsīderāre [ 1] [ 2] [ 3] [ 4] [ 5] . Questo ha un'etimologia assai curiosa: deriva infatti da sīdus , sīderis ("stella", "costellazione") e fa riferimento all'astrologia : si intende cioè "osservare le stelle per trarne presagi e auspici", e quindi "attendere la loro realizzazione" ("desiderare")[ 4] [ 8] oppure, interpretando il de- iniziale in senso privativo, "constatare l'assenza di stelle" e dunque, in senso lato, "sentire la mancanza di qualcosa o qualcuno" e perciò "desiderare"[ 2] .
Il nome è raro in Italia [ 1] ; negli anni 1970 se ne contavano circa 3 100 occorrenze, più un altro migliaio tra forme abbreviate e femminili, sparse al Nord e, con meno frequenza, al Centro [ 2] . Grazie al culto di alcuni santi vescovi francesi gode invece di molta più fortuna in Francia , dove è diffuso nella forma Didier [ 1] .
Onomastico
San Desiderio di Langres in una vetrata della chiesa abbaziale di Saint-Antoine-l'Abbaye
L'onomastico si può festeggiare in memoria di più santi, alle date seguenti:
17 marzo , san Desiderio, monaco a Gourdon [ 9]
25 o 26 marzo , san Desiderio, eremita con san Baronto a Pistoia [ 1] [ 9] [ 10]
23 maggio , san Desiderio , vescovo di Langres , martirizzato dai Vandali [ 1] [ 7] [ 9] [ 10]
26 maggio , san Desiderio , vescovo di Vienne , martire sotto Teodorico [ 9] [ 10]
12 luglio , san Desiderio, monaco a Chiaravalle [ 10]
7 settembre , san Desiderio, lettore, martire a Benevento [ 9]
19 settembre , san Desiderio, lettore di san Gennaro , martire a Pozzuoli con san Festo[ 1] [ 9] [ 10]
30 settembre , san Desiderio, martire a Piacenza [ 1] [ 9]
3 ottobre , beato Desiderio Franco, monaco agostiniano [ 10]
19 ottobre , san Desiderio, monaco a Saint-Pierre de Longoret e poi eremita presso La Brenne [ 9] [ 10]
27 ottobre , san Desiderio, vescovo di Auxerre [ 9] [ 10]
15 novembre , san Desiderio , vescovo di Cahors [ 9] [ 10]
18 dicembre , san Desiderio, monaco benedettino a Fontenelle [ 9]
Persone
Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Desiderio "
Desiderio Reich
Didier Drogba
Desiderio , re dei Longobardi
Desiderio da Montecassino, nome con cui era anche noto papa Vittore III .
Desiderio da Settignano , scultore italiano
Desiderio di Cahors , aristocratico e vescovo franco
Desiderio di Langres , vescovo italiano
Desiderio di Vienne , arcivescovo franco
Desiderio "Desi" Arnaz , attore, comico, musicista e produttore discografico cubano naturalizzato statunitense
Desiderio Bonfini , intagliatore italiano
Desiderio Marchesi , calciatore italiano
Desiderio Quercetani , liutaio italiano
Desiderio Reich , storico e storiografo italiano
Desiderio Sanzi , regista e artista italiano
Desiderio Scaglia , cardinale e vescovo cattolico italiano
Variante Didier
Dezső Ákos Hamza
Didier Auriol , pilota di rally francese
Didier Barra , pittore francese
Didier Daeninckx , scrittore francese
Didier Défago , sciatore alpino svizzero
Didier Deschamps , allenatore di calcio e calciatore francese
Didier Drogba , calciatore e dirigente sportivo ivoriano
Didier Lockwood , violinista francese
Didier Malherbe , musicista e compositore francese
Didier Pironi , pilota automobilistico francese
Didier Ratsiraka , politico e militare malgascio
Variante Dezső
Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Dezső "
Altre varianti maschili
Variante femminile Desideria
Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Desideria "
Il nome nelle arti
Note
^ a b c d e f g h i j k Tagliavini , pp. 164-165.
^ a b c d e f g h i j k l m De Felice , p. 137.
^ a b c d e f g h (EN ) Desiderius , su Behind the Name . URL consultato il 24 ottobre 2024 .
^ a b c d e La Stella T. , p. 109.
^ a b c d e f Sheard , pp. 169-170.
^ a b c (EN ) Desideria , su Behind the Name . URL consultato il 24 ottobre 2024 .
^ a b c d e Albaigès i Olivart , p. 88.
^ (EN ) desire , su Online Etymology Dictionary . URL consultato il 24 ottobre 2024 .
^ a b c d e f g h i j k (EN ) Name - Desiderius , su CatholicSaints.Info . URL consultato il 22 ottobre 2024 .
^ a b c d e f g h i Santi e beati di nome Desiderio , su Santi, beati e testimoni . URL consultato il 24 ottobre 2024 .
Bibliografia
Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas , Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3 .
Emidio De Felice , Nomi d'Italia , vol. 1, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1978.
Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona , Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8 .
K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names , Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1 .
Carlo Tagliavini , Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani , vol. 1, Edizioni Radio Italiana, 1955.
Altri progetti