Dendrobatidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dendrobatidae
Sopra un esemplare di Dendrobates tinctorius e sotto uno di Dendrobates leucomelas
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaDendrobatidae
Cope, 1865
Sottofamiglie

Dendrobatidae Cope, 1865 è una famiglia di anfibi dell'ordine degli Anuri.[1]

I membri di questa famiglia sono particolarmente noti per la loro particolare capacità di produrre potenti tossine a livello cutaneo, tanto da essere anche conosciute come le rane da veleno per le frecce.

Diffuse nel Centro e Sud America, alcune di queste sono a serio rischio di estinzione a causa della distruzione dell'habitat.

Tassonomia

Areale

Comprende 202 specie raggruppate in 16 generi e 3 sottofamiglie:[1]

Incertae sedis:

Note

  1. ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Dendrobatidae, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 27 aprile 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Anfibi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anfibi

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia