Delray Beach Open 2025 - Singolare

Delray Beach Open 2025
Singolare
Sport Tennis
Vincitorenon conosciuta (bandiera)
Finalistanon conosciuta (bandiera)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Delray Beach Open 2025.

Il singolare maschile del torneo di tennis professionistico Delray Beach Open 2025, facente parte della categoria ATP Tour 250 nell'ambito dell'ATP Tour 2025, si giocato al Delray Beach Tennis Center di Delray Beach, negli Stati Uniti, dal 10 al 16 febbraio 2025.

Tra i partecipanti è presente Taylor Fritz, detentore degli ultimi due titoli.

Teste di serie

Le prime quattro teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

Wildcard

  1. Stati Uniti (bandiera) Mackenzie McDonald (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Reilly Opelka (secondo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Learner Tien (secondo turno)

Protected Ranking

  1. Croazia (bandiera) Borna Gojo (primo turno)

Lucky loser

  1. Stati Uniti (bandiera) Ethan Quinn (secondo turno)
  1. Giappone (bandiera) Tarō Daniel (primo turno)

Qualificati

Lo stesso argomento in dettaglio: Delray Beach Open 2025 - Qualificazioni singolare.
  1. Stati Uniti (bandiera) Tristan Boyer (primo turno)
  2. Giappone (bandiera) James Trotter (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
   
     
     
 

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Stati Uniti (bandiera) T Fritz 7 6
 Cina (bandiera) Y Bu 6 6  Cina (bandiera) Y Bu 64 2
 Australia (bandiera) R Hijikata 2 0 1  Stati Uniti (bandiera) T Fritz
 Giappone (bandiera) K Nishikori 64 6 5 8  Spagna (bandiera) A Davidovich Fokina
WC  Stati Uniti (bandiera) M McDonald 7 4 7 WC  Stati Uniti (bandiera) M McDonald 2 7 0
LL  Giappone (bandiera) T Daniel 2 62 8  Spagna (bandiera) A Davidovich Fokina 6 5 6
8  Spagna (bandiera) A Davidovich Fokina 6 7  
 
4  Italia (bandiera) M Arnaldi 7 4 7
WC  Stati Uniti (bandiera) L Tien 6 6 WC  Stati Uniti (bandiera) L Tien 64 6 61
 Australia (bandiera) A Walton 4 3 4  Italia (bandiera) M Arnaldi
 Stati Uniti (bandiera) C Eubanks 3 67 6  Stati Uniti (bandiera) B Nakashima
WC  Stati Uniti (bandiera) R Opelka 6 7 WC  Stati Uniti (bandiera) R Opelka 6 5 2
Q  Giappone (bandiera) J Trotter 62 1 6  Stati Uniti (bandiera) B Nakashima 3 7 6
6  Stati Uniti (bandiera) B Nakashima 7 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
9  Francia (bandiera) A Rinderknech 6 6
 Canada (bandiera) G Diallo 2 4 9  Francia (bandiera) A Rinderknech 69 2
Q  Stati Uniti (bandiera) Z Svajda 5 4  Regno Unito (bandiera) C Norrie 7 6
 Regno Unito (bandiera) C Norrie 7 6  Regno Unito (bandiera) C Norrie
 Kazakistan (bandiera) A Ševčenko 5 65 3  Stati Uniti (bandiera) A Michelsen
Q  Stati Uniti (bandiera) M Mmoh 7 7 Q  Stati Uniti (bandiera) M Mmoh 7 0r
3  Stati Uniti (bandiera) A Michelsen 68 3
 
7  Serbia (bandiera) M Kecmanović 6 6  
PR  Croazia (bandiera) B Gojo 4 4 7  Serbia (bandiera) M Kecmanović w/o
 Giappone (bandiera) Y Nishioka 6 6  Giappone (bandiera) Y Nishioka
 Australia (bandiera) A Vukic 3 4 7  Serbia (bandiera) M Kecmanović
LL  Stati Uniti (bandiera) E Quinn 6 65 7 5  Stati Uniti (bandiera) M Giron
Q  Stati Uniti (bandiera) T Boyer 2 7 62 LL  Stati Uniti (bandiera) E Quinn 3 4
5  Stati Uniti (bandiera) M Giron 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia