David Stricker

David Stricker
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Svizzera (bandiera) Svizzera
Altezza168 cm
Peso80 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAla destra
Tiro Destro
Termine carriera2023
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Squadre di club0
1995-2001 Vipiteno Broncos 144 22 30 52
2001 Ajoie 3 0 0 0
2001-2002 Vipiteno Broncos 43 10 10 20
2002-2003 Milano Vipers 13 1 3 4
2002-2003 HC Torino 25 13 12 25
2003-2004 Torino-Valpe 41 13 22 35
2004-2005 Vipiteno Broncos 43 26 20 46
2005-2006 Pontebba 17 8 6 14
2006-2007 Vipiteno Broncos 50 24 16 40
2007 HC Saint-Imier Sonceboz 1 0 0 0
2007 CP Fleurier 1 0 0 0
2007-2009 Valpellice 101 57 46 103
2009-2011 Real Torino 69 52 45 97
2010-2011 Valpellice 14 4 1 5
2011 Valpellice 25 4 11 15
2011-2013 Neumarkt-Egna 74 25 30 55
2014-2017 Chiavenna 47 35 32 67
2017-2018 Kaltern-Caldaro 21 15 12 27
2018-2019 Varese 2 0 4 4
2022-2023 Fanano Miners 11 9 6 15
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 febbraio 2023

David Enrico Andrea Stricker (Milano, 3 maggio 1979) è un ex hockeista su ghiaccio italiano con cittadinanza svizzera.

Carriera

Nato a Milano da padre svizzero e madre italiana,[1] dopo gli inizi con la maglia dei Devils Milano crebbe hockeisticamente in Alto Adige, terra di origine della nonna, dove esordì sedicenne in seconda serie con la maglia del Vipiteno.[2] Coi vipitenesi esordì anche in massima serie nel 1997.

In serie A ha vestito anche la maglia di Milano Vipers (con cui ha vinto campionato, coppa Italia e supercoppa italiana)[3], Torino-Valpe e Valpellice.

In seconda serie ha vestito, oltre a quelle di Vipiteno e Valpellice, le maglie di Torino, Pontebba, Real Torino, Egna, Chiavenna, Caldaro e Varese. Ha vinto per due volte il campionato cadetto, con Vipiteno (2004-2005) e Pontebba (2005-2006).[1]

Vanta anche tre brevi esperienze in campionati svizzeri, la più importante con l'Ajoie in Lega Nazionale B.[2]

Dopo tre anni di inattività, a 43 anni, nel novembre 2022 è stato tesserato dai Fanano Miners, squadra neoiscritta alla terza serie italiana.[4]

Palmarès

Milano Vipers: 2002-2003
Milano Vipers: 2002-2003
Milano Vipers: 2002

Note

  1. ^ a b Stricker riconfermato dal Real Torino, su gazzettahockey.it, 10 agosto 2010. URL consultato il 9 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2019).
  2. ^ a b #71 - David Stricker. URL consultato il 9 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2016).
  3. ^ Storia - 2002-03, su milanosiamonoi.com:80. URL consultato il 9 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2009).
  4. ^ Tony Puma, Il Fanano ingaggia Brian Ihnačák, su hockeytime.net, 23 dicembre 2022. URL consultato il 23 dicembre 2022.

Collegamenti esterni

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia