David HammonsDavid Hammons (Springfield, 1943) è un artista, scultore e performer statunitense. BiografiaNato nel 1943 a Springfield (Illinois), è un artista afro-americano che vive e lavora ad Harlem, New York. Ha compiuto i suoi studi a Los Angeles al Chouinard Art Institute e all'Otis Art Institute prima di stabilirsi a New York nel 1974. PoeticaLe opere e le azioni di Hammons contengono sempre una forte ironia e anche sarcasmo, che, a seconda del caso, danno un'aria aggressiva al suo lavoro.[1] È conosciuto soprattutto per i lavori realizzati nella città di New York, dagli inizi degli anni settanta. Dopo i suoi 'Body Prints', si dedicò alla creazione di sculture costruite con materiale di recupero, come capelli afro, sterco di elefante, ossa di pollo, preferendo sempre patterns colorati. Da qui si nota come l'artista sia molto interessato a integrare le tradizioni africane nel suo lavoro. Nel Luglio 1991 ha ricevuto il MacArthur Fellowship, anche conosciuto come "genius grant" . Ha partecipato a manifestazioni artistiche di livello internazionale tra cui Documenta nel 1992, la Biennale di Venezia nel 2003 e Skulptur Projekte nel 2007. L'opera African American Flag è parte della collezione permanente del MoMA, Museo di Arte Contemporanea di New York. OpereDisegni e dipinti
Sculture
Performance
La performance vedeva Hammons in piedi tra i venditori, in mezzo alla strada, che si offriva di vendere palle di neve di ogni grandezza in saldo.
Note
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia