Danijel Milićević

Danijel Milićević
Milićević con la maglia del Gent nel 2015
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina (dal 2016)
Altezza171 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
SquadraGent
Termine carriera1º luglio 2021 - giocatore
Carriera
Giovanili
Team Ticino
Squadre di club1
2005-2006Lugano12 (2)
2006-2008Yverdon72 (6)
2008-2011Eupen69 (16)[1]
2011-2014Charleroi73 (10)[2]
2014-2018Gent93 (17)[3]
2018Metz12 (0)
2018-2020Eupen40 (5)[4]
2020-2021Seraing10 (0)
Nazionale
2004-2005Svizzera (bandiera) Svizzera U-192 (1)
2005-2006Svizzera (bandiera) Svizzera U-208 (1)
2006-2007Svizzera (bandiera) Svizzera U-212 (0)
2016-2017Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina3 (0)
Carriera da allenatore
2021-2025GentVice
2025-GentInterim
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2025

Danijel Milićević (Bellinzona, 5 gennaio 1986) è un allenatore di calcio ed ex calciatore svizzero naturalizzato bosniaco, di ruolo centrocampista, tecnico ad interim del Gent.

Caratteristiche tecniche

Centrocampista offensivo è dotato di buona tecnica individuale, possiede una buona visione di gioco, inoltre è un buon tiratore di calci piazzati.

Carriera

Club

Inizia la carriera calcistica nella serie cadetta svizzera, con il Lugano, per poi passare allo Yverdon. Dopo essere rimasto svincolato, nel gennaio 2009 viene acquistato dai belgi dell'Eupen, dove rimane per tre stagioni. Nell'estate seguente si trasferisce allo Charleroi, dove gioca in prima divisione belga, trascorrendo tre stagioni nella compagine della città francofona.

Il 16 gennaio 2014 viene ufficializzato il suo passaggio al Gent, diventandone uno dei giocatori leader. Nel gennaio 2016 prolunga sino al giugno 2019 il suo contratto con il club belga. Il 5 gennaio 2018 il Metz annuncia l'acquisto di Milićević in prestito per sei mesi con diritto di riscatto.[5] Il 18 giugno 2018 l'Eupen annuncia il ritorno di Milićević, che firma un contratto di due anni.[6]

Nazionale

Inizia a giocare con le giovanili svizzere fino a militare nell'Under-21. Nel giugno 2015 esprime il desiderio di giocare per la Bosnia ed Erzegovina. Nel giugno 2016 ottiene il consenso dalla FIFA per poter cambiare nazionalità. Nell'agosto 2016 viene convocato dal CT Mehmed Baždarević per la partita contro l'Estonia valida per le qualificazioni al Mondiale 2018, dove debutta ufficialmente il 6 settembre seguente al minuto 75º entrando al posto di Edin Višća.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 18 settembre 2016.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
lug.2005 - gen.2006 Svizzera (bandiera) Lugano CL 12 2 CS 1 0 - - - - - - - 13 2
gen.-giu. 2006 Svizzera (bandiera) Yverdon SL 17 3 CS 0 0 - - - - - - 17 3
2006-2007 CL 24 2 CS 3 3 - - - - - - 27 5
2007-2008 CL 31 1 CS 3 0 - - - - - - 34 1
Totale Yverdon 72 6 6 3 - - - - 78 9
gen.-giu. 2009 Belgio (bandiera) Eupen TK 11 5 CB 0 0 - - - - - - 11 5
2009-2010 TK 33+5 8 CB 0 0 - - - - - - 38 8
2010-2011 D1 25[7] 3 CB 0 0 - - - - - - 32 3
Totale Eupen 69+12 16 0 0 - - - - 81 16
2011-2012 Belgio (bandiera) Charleroi TK 29 4 CB 0 0 - - - - - - 29 4
2012-2013 D1 24+2 3 CB 2 0 - - - - - - 28 3
ago.2013 - gen.2014 D1 20 3 CB 1 0 - - - - - - 21 3
Totale Charleroi 73+2 10 3 0 - - - - 78 10
gen.-giu.2014 Belgio (bandiera) Gent D1 5+5 0 CB 2 0 - - - - - - 12 0
2014-2015 D1 24+9 9 CB 4 1 - - - - - - 37 10
2015-2016 D1 24+9 5 CB 4 0 UCL 8 3 SB 1 0 46 8
2016-2017 D1 7 1 CB 0 0 UEL 5 1 - - - 12 2
Totale Gent 60+23 15 10 1 13 4 1 0 107 20
Totale carriera 276+37 49 20 4 13 4 1 0 347 57

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bosnia ed Erzegovina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-9-2016 Zenica Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera) 5 – 0 Estonia (bandiera) Estonia Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 75’ 75’
31-8-2017 Nicosia Cipro Cipro (bandiera) 3 – 2 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 65’ 65’
3-9-2017 Faro Gibilterra Gibilterra (bandiera) 0 – 4 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 67’ 67’
Totale Presenze 3 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Gent: 2014-2015
Gent: 2015

Note

  1. ^ 81 (16) se si comprendono lo spareggio salvezza e i play-off.
  2. ^ 75 (10) se si comprendono i play-off.
  3. ^ 126 (21) se si comprendono i play-off.
  4. ^ 43 (5) se si comprendono i play-off.
  5. ^ Danijel Milićević est messin !, su fcmetz.com. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  6. ^ Danijel Milicevic de retour à Eupen, su lequipe.fr. URL consultato il 21 giugno 2018.
  7. ^ 3 nello spareggio salvezza, 4 nei play-off.

Altri progetti

Collegamenti esterni

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia