Daisy

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Daisy (disambigua).

Daisy è un nome proprio di persona inglese femminile[1][2].

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Una margherita (Leucanthemum vulgare)

È il nome inglese della margherita[1], e fa quindi parte di quell'ampia schiera di nomi ispirati al mondo dei fiori, assieme a Viola, Giacinta, Dalia, Sakura, Mimosa e molti altri. Etimologicamente, il sostantivo daisy deriva dall'inglese antico dægeseage o dæges eage, che significa "occhio del giorno", poiché apre i petali all'alba e li richiude al tramonto[1][2][3].

L'uso di Daisy come nome di persona è registrato a partire dal XIX secolo, assieme a diversi altri nomi di stampo floreale[1]; già da prima però era usato come soprannome per le donne chiamate Margaret[2][3], nome che dal XVII secolo veniva usato per indicare questi fiori[2]. Alla fine dell'Ottocento e all'inizio del Novecento il nome era molto diffuso, e venne usato tra l'altro da Francis Scott Fitzgerald per il personaggio di Daisy Buchanan ne Il Grande Gatsby (1925); negli anni 1970 era diventato più raro, ma dal 1979 tornò un po' in voga grazie a un personaggio della serie televisiva Hazzard[1].

Onomastico

Nessuna santa porta il nome Daisy, che quindi è adespota; l'onomastico può essere festeggiato in occasione di Ognissanti, cioè il 1º novembre.

Persone

Daisy Fuentes

Variante Deysi

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d e f g (EN) Daisy, su Behind the Name. URL consultato il 29 gennaio 2025.
  2. ^ a b c d Sheard, p. 159.
  3. ^ a b (EN) daisy, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 29 gennaio 2025.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia