Countrywide Classic 2002 - Doppio

Mercedes-Benz Cup 2002
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
VincitoriFrancia (bandiera) Sébastien Grosjean
Germania (bandiera) Nicolas Kiefer
FinalistiStati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
Francia (bandiera) Michaël Llodra
Punteggio6–4, 6–4
Tornei
Singolare  
Doppio
Voce principale: Countrywide Classic 2002.

Il doppio del Countrywide Classic 2002 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Bob Bryan e Mike Bryan erano i detentori del titolo, ma hanno perso in semifinale contro Sébastien Grosjean e Nicolas Kiefer.

Grosjean e Kiefer hanno battuto in finale 6–4, 6–4 Justin Gimelstob e Michaël Llodra.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson / Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan (semifinali)
  3. Sudafrica (bandiera) David Adams / Paesi Bassi (bandiera) Sjeng Schalken (primo turno)
  4. Sudafrica (bandiera) Neville Godwin / Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Stati Uniti (bandiera) D Johnson
 Stati Uniti (bandiera) J Palmer
6 6
 Australia (bandiera) J Crabb
 Australia (bandiera) P Luczak
3 3 1  Stati Uniti (bandiera) D Johnson
 Stati Uniti (bandiera) J Palmer
6 4 67
 Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
 Francia (bandiera) M Llodra
4 6 6  Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
 Francia (bandiera) M Llodra
4 6 79
WC  Stati Uniti (bandiera) K Kim
 Stati Uniti (bandiera) J Salzenstein
6 3 4  Stati Uniti (bandiera) J Gimelstob
 Francia (bandiera) M Llodra
6 6
4  Sudafrica (bandiera) N Godwin
 Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
6 68 6 WC  India (bandiera) P Amritraj
 India (bandiera) S Amritraj
3 2
 Stati Uniti (bandiera) A Roddick
 Stati Uniti (bandiera) J Tarango
3 710 3 4  Sudafrica (bandiera) N Godwin
 Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
3 4
 Svizzera (bandiera) G Bastl
 Australia (bandiera) S Stolle
6 63 2 WC  India (bandiera) P Amritraj
 India (bandiera) S Amritraj
6 6
WC  India (bandiera) P Amritraj
 India (bandiera) S Amritraj
4 77 6  Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
 Francia (bandiera) Michaël Llodra
4 4
 Stati Uniti (bandiera) R Ginepri
 Stati Uniti (bandiera) C Mamiit
3 5  Francia (bandiera) Sébastien Grosjean
 Germania (bandiera) Nicolas Kiefer
6 6
 Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill
 Stati Uniti (bandiera) G Oliver
6 7  Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill
 Stati Uniti (bandiera) G Oliver
6 4 4
 Francia (bandiera) S Grosjean
 Germania (bandiera) N Kiefer
6 6  Francia (bandiera) S Grosjean
 Germania (bandiera) N Kiefer
4 6 6
3  Sudafrica (bandiera) D Adams
 Paesi Bassi (bandiera) S Schalken
4 4  Francia (bandiera) S Grosjean
 Germania (bandiera) N Kiefer
3 6 6
 Bahamas (bandiera) M Merklein
 Stati Uniti (bandiera) G Weiner
6 6 2  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
 Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 3 2
WC  Stati Uniti (bandiera) L Cook
 Stati Uniti (bandiera) P King
4 2  Bahamas (bandiera) M Merklein
 Stati Uniti (bandiera) G Weiner
1 4
 Italia (bandiera) D Sanguinetti
 Thailandia (bandiera) P Srichaphan
1 1 2  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
 Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6
2  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
 Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia