Copa Sevilla 1994 - Singolare

Copa Sevilla 1994
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSpagna (bandiera) Gonzalo López Fabero
FinalistaItalia (bandiera) Paolo Canè
Punteggio6-4, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Copa Sevilla 1994.

Il singolare del torneo di tennis Copa Sevilla 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Gonzalo López Fabero che ha battuto in finale Paolo Canè 6-4, 7-6.

Teste di serie

  1. Italia (bandiera) Paolo Canè (finale)
  2. Spagna (bandiera) Francisco Roig (semifinali)
  3. Spagna (bandiera) Oscar Martinez Dieguez (primo turno)
  4. Kenya (bandiera) Paul Wekesa (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Emilio Benfele Álvarez (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Daniele Musa (secondo turno)
  3. Spagna (bandiera) Juan Gisbert Schultze (primo turno)
  4. Germania (bandiera) Lars Koslowski (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Spagna (bandiera) Gonzalo López Fabero 6 7
1 Italia (bandiera) Paolo Canè 4 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Italia (bandiera) Paolo Canè 6 6
 Ungheria (bandiera) Viktor Nagy 2 3 1  Italia (bandiera) Paolo Canè 6 6 6
 Spagna (bandiera) R Carretero-Diaz 6 6  Spagna (bandiera) R Carretero-Diaz 7 0 4
 Spagna (bandiera) Jose Imaz-Ruiz 4 2 1  Italia (bandiera) Paolo Canè 6 6
 Spagna (bandiera) Alberto Martín 6 7 6  Germania Ovest (bandiera) Torben Theine 1 1
 Colombia (bandiera) Miguel Tobon 7 6 3  Spagna (bandiera) Alberto Martín 4 6
 Germania Ovest (bandiera) Torben Theine 6 4 7  Germania Ovest (bandiera) Torben Theine 6 7
7  Spagna (bandiera) J Gisbert Schultze 4 6 6 1  Italia (bandiera) Paolo Canè 4 7 6
 Italia (bandiera) Pietro Pennisi 6 7  Spagna (bandiera) J-A Viloca-Puig 6 5 4
4  Kenya (bandiera) Paul Wekesa 1 6  Italia (bandiera) Pietro Pennisi 7 3 2
 Ucraina (bandiera) Andrei Rybalko 6 6  Ucraina (bandiera) Andrei Rybalko 5 6 6
 Italia (bandiera) M Meneschincheri 3 4  Ucraina (bandiera) Andrei Rybalko 3 2
 Spagna (bandiera) J-A Viloca-Puig 2 7 2  Spagna (bandiera) J-A Viloca-Puig 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Radomír Vašek 6 6 0r  Spagna (bandiera) J-A Viloca-Puig 6 7
 Colombia (bandiera) Mario Rincon 3 6 6  Colombia (bandiera) Mario Rincon 3 6
5  Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez 6 0 2

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Italia (bandiera) Daniele Musa 6 3 6
 Spagna (bandiera) JC Báguena 2 6 4 6  Italia (bandiera) Daniele Musa 5 3
 Spagna (bandiera) Álex López Morón 6 6  Spagna (bandiera) Álex López Morón 7 6
 Stati Uniti (bandiera) F Montana 4 2  Spagna (bandiera) Álex López Morón 7 4 2
 Spagna (bandiera) G López Fabero 6 6  Spagna (bandiera) G López Fabero 6 6 6
 Spagna (bandiera) S Gomez-Barrio 4 2  Spagna (bandiera) G López Fabero 6 7
 Ungheria (bandiera) Sándor Noszály 6 4 6  Ungheria (bandiera) Sándor Noszály 3 5
3  Spagna (bandiera) O Martinez Dieguez 2 6 4  Spagna (bandiera) G López Fabero 7 5 6
8  Germania (bandiera) Lars Koslowski 6 6 2  Spagna (bandiera) Francisco Roig 5 7 4
 Germania Ovest (bandiera) Patrick Baur 4 2 8  Germania (bandiera) Lars Koslowski 3 6 6
 Spagna (bandiera) Álex Calatrava 6 6  Spagna (bandiera) Álex Calatrava 6 3 2
 Romania (bandiera) Dinu Pescariu 4 3 8  Germania (bandiera) Lars Koslowski 2 2
 Spagna (bandiera) J-F Altur 6 6 2  Spagna (bandiera) Francisco Roig 6 6
 Romania (bandiera) Răzvan Sabău 4 1  Spagna (bandiera) J-F Altur 4 7 6
2  Spagna (bandiera) Francisco Roig 7 6 2  Spagna (bandiera) Francisco Roig 6 5 7
 Argentina (bandiera) Miguel Pastura 6 2

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia