Consorzio interuniversitario lombardo per l'elaborazione automatica
Il Consorzio interuniversitario lombardo per l'elaborazione automatica, con acronimo CILEA, è un consorzio interuniversitario, senza scopo di lucro, fondato nel 1974 e ufficialmente riconosciuto nel 1977. Dal luglio 2013 è stato incorporato per fusione dal CINECA, che ne gestisce oggi tutte le attività. I principali scopi che diedero origine al Consorzio consistevano nel promuovere le applicazioni dell'informatica per rispondere alle esigenze della ricerca e, in seconda istanza, della didattica universitaria. Attività statutariaCome previsto dallo statuto il consorzio:
Per raggiungere gli obiettivi al consorzio è consentito di acquisire partecipazioni di società o di altri consorzi o di cedere all'esterno parte della propria attività[1]. Aderenti al consorzioPrima dell'incorporazione aderivano al CILEA, oltre al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (dati al 31 dicembre 2012):
Erano inoltre consorziati associati:
Lo sviluppoNel tempo il Consorzio ha diversificato le sue attività: non si occupa più soltanto di mettere a disposizione l'utilizzo delle proprie macchine, ma ha sviluppato numerosi altri servizi in settori eterogenei quali:
Ha inoltre aumentato il suo organico, uscendo dai confini tradizionali della Lombardia ed estendendo il proprio raggio d'azione su tutto il territorio nazionale. Note
Collegamenti esterni |
Portal di Ensiklopedia Dunia