Conservatorio Benedetto Marcello
Il Conservatorio statale di musica Benedetto Marcello è il Conservatorio di Venezia, fondato nel 1876 e dedicato a Benedetto Marcello. Ha sede a Palazzo Pisani. StoriaNacque nel 1876 come società di concerti e scuola di musica, col nome "Società e Scuola musicale Benedetto Marcello", fondata dal conte Giuseppe Contin di Castelseprio unitamente ad Antonio Buzzolla, Ugo Errera, Gustavo Koppel e Cesare Trombini[1][2]. L'istituto fu pareggiato ai Regi Conservatori nel 1915 ("Liceo Civico Musicale Pareggiato Benedetto Marcello"). Nel 1940, quand'era direttore Gian Francesco Malipiero, divenne Conservatorio di Stato "Benedetto Marcello". DirettoriOfferta didatticaProgrammi ministeriali - Corsi principali
Associazione amici del conservatorio Benedetto MarcelloCostituita, ai sensi degli articoli 14 e seguenti del Codice Civile, ha sede in Venezia presso il Conservatorio Benedetto Marcello, Ca' Pisani, S. Marco 2810 ed ha durata a tempo indeterminato. L'Associazione amici del conservatorio Benedetto Marcello ha lo scopo di favorire lo sviluppo didattico e artistico del Conservatorio “Benedetto Marcello" di Venezia, al fine di riaffermarne il ruolo di eccellenza nella vita intellettuale veneziana, nazionale e internazionale, e in particolare di:
Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia