Collegio elettorale di Bologna IV

Bologna IV
collegio elettorale
Marco Minghetti, eletto nel collegio.
 
StatoRegno di Sardegna (bandiera) Regno di Sardegna
CapoluogoBologna
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Tipologiauninominale

Il collegio elettorale di Bologna IV è stato un collegio elettorale uninominale del Regno di Sardegna.

Dati elettorali

Nel collegio si svolsero votazioni per la VII legislatura.

VII legislatura

Le votazioni si svolsero in 387 collegi uninominali a doppio turno. Come previsto dalla legge elettorale del 20 novembre 1859, era eletto al primo turno il candidato che «riunisce in suo favore più del terzo dei voti del total numero dei membri componenti il collegio e più della metà dei suffragi dati dai votanti presenti all'adunanza» (art. 91). Se nessun candidato era eletto, al ballottaggio tra i due candidati con più voti era eletto chi otteneva il maggior numero di voti (art. 92) o, in caso di ugual numero di voti, il maggiore d'età (art. 93).

Elezioni generali
PartitoCandidatoRisultati
25 marzo 1860
Voti%
Marco Minghetti29197,98
Giovanni Massei62,02
Iscritti799100,00
↳ Votanti (% su iscritti)32240,30
 ↳ Voti validi (% su votanti)29792,24
 ↳ Schede non valide (% su votanti)257,76
↳ Astenuti (% su iscritti)47759,70

L'onorevole Minghetti cessò essendo stato nominato ministro dell'interno il 31 ottobre 1860. - Non seguì altra elezione[1]

Note

  1. ^ Sce.

Bibliografia

  • Bologna, in Storia dei collegi elettorali 1848-1897, Roma, 1898.

Voci correlate

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia