Cimitero parigino d'Ivry
Il cimitero parigino d'Ivry è un cimitero parigino extra muros, cioè gestito dalla città di Parigi ma sito in altro comune, precisamente, in questo caso, nel territorio comunale d'Ivry-sur-Seine (dipartimento Valle della Marna). DescrizioneIl cimitero è costituito da due enclave distinte, separate dalla rue Paul Andrieux. La prima risale al 1861 ed ha una superficie di 7,69 ettari, mentre la seconda è stata allestita nel 1864 e conta una superficie di 20,69 ettari. La necropoli conta 48.000 concessioni, ripartite in 47 divisioni. Dal 1861 al 2007 sono state inumate nel cimitero 240.000 salme e circa 1000 ne vengono inumate ogni anno. Il cimitero è adornato da 1.800 alberi, che ne fanno un grande spazio verde. Personalità inumate nel cimiteroLe esecuzioni della ComuneIl cimitero accolse nel maggio del 1871 un considerevole numero di esecuzioni sommarie, comunardi, vittime della repressione versagliese. Le stime sono molto variabili: 650, secondo Maxime Du Camp (feroce anticomunardo), 5 000, secondo Camille Pelletan, giornalista e uomo politico, 15 000 secondo Raspail. Quest'ultima stima ne farà, alla lunga, il cimitero che avrebbe nelle sue fosse comuni il maggior numero di comunardi giustiziati. Seconda guerre mondiale e Resistenza
Altri
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia