Cimitero di Belleville
Il cimitero di Belleville è un cimitero situato nel quartiere di Belleville, all'angolo di rue de Belleville e rue du Telegraph, vicino a Villa des Hauts-de-Belleville, nel XX arrondissement di Parigi. Il cimitero copre una superficie di 1,80 ettari ed accoglie 3 210 tombe. Vicino al cimitero si trova un serbatoio d'acqua potabile per la popolazione di Parigi, appoggiato sulla parte meridionale del cimitero, dove in passato sorgeva la casa di Louis-Michel le Peletier de Saint-Fargeau. Incorporato al cimitero si trova anche square Belleville - Télégraphe, sempre all'angolo di rue de Belleville e rue du Telegraph. StoriaStoricamente, l'area omonima faceva parte dei beni della famiglia Le Peletier de Saint-Fargeau, sin dal 1695, coprendo un campo di 50 ettari su una collina. Il luogo venne utilizzato per esperimenti telegrafici dell'ottico Claude Chappe, nel 1790-1798; non per altro, il cimitero si trova nel punto più alto di Parigi, a 128,50 m di altitudine. Dopo varie fasi di frammentazione e vendite d'immobili, il cimitero venne finalmente inaugurato nel 1804, al fine di ospitare le sepolture della chiesa di San Giovanni Battista a Belleville. Inizialmente il cimitero appartenne al comune del villaggio di Belleville, come cimitero collegato alla chiesa; nel 1860 divenne di proprietà parigina a seguito dell'incorporazione del piccolo comune nella città di Parigi. Personalità sepolteTra le personalià di rilievo sepolte nel cimitero di Belleville possono essere citati:
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia