Chiesa di Santa Maria della Carità (Mantova)

Chiesa di Santa Maria della Carità
La facciata
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLombardia
LocalitàMantova, via Corridoni 33
IndirizzoVia Filippo Corridoni, 35
Coordinate45°09′22.75″N 10°47′38.18″E
Religionecattolica
Titolaresanta Maria della Carità
Diocesi Mantova
Stile architettonicobarocco
Completamentoultimi rifacimenti intorno alla metà del XVIII secolo

La chiesa di Santa Maria della Carità ha un'origine remota, la fondazione risale al 984[1]. A volerne la costruzione furono gli orefici della città di Mantova. Fu ricostruita nel 1613[1] e ristrutturata nella forma attuale nel 1752[1]. Anomala è la facciata rialzata dal piano stradale e affacciantesi su una piccola piazza chiusa su tre lati. Sulle pareti di questa atipica piazzetta sono murate numerose lapidi recuperate dal cimitero che ne occupava lo spazio. L'interno in stile barocco è arricchito da quadri tra i quali un ciclo di ben undici dipinti di Giuseppe Bazzani che qui fu battezzato nel 1690.

Opere d'arte

Dipinti

Sculture

Note

Bibliografia

  • Cesare Cantù, Grande illustrazione del Lombardo-Veneto, ossia, Storia delle città, dei borghi, comuni, castelli ecc. fino ai tempi moderni, Milano 1859
Controllo di autoritàVIAF (EN236183613 · LCCN (ENno2012052171

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia