Challenger Salinas 1996 - Singolare

Challenger Salinas 1996
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSpagna (bandiera) Oscar Martinez Dieguez
FinalistaEcuador (bandiera) Luis Morejon
Punteggio6-2, 6-7, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Challenger Salinas 1996.

Il singolare del torneo di tennis Challenger Salinas 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Oscar Martinez Dieguez che ha battuto in finale Luis Morejon 6-2, 6-7, 6-3.

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Félix Mantilla (secondo turno)
  2. Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti (quarti di finale)
  3. Belgio (bandiera) Kris Goossens (secondo turno)
  4. Portogallo (bandiera) João Cunha e Silva (quarti di finale)
  1. India (bandiera) Leander Paes (quarti di finale)
  2. Argentina (bandiera) Gastón Etlis (secondo turno)
  3. Francia (bandiera) Frédéric Vitoux (primo turno)
  4. Ecuador (bandiera) Luis Morejon (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Spagna (bandiera) Oscar Martinez Dieguez 6 6 6
8 Ecuador (bandiera) Luis Morejon 2 7 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Spagna (bandiera) Félix Mantilla 6 7
 Francia (bandiera) Frédéric Fontang 4 5 1  Spagna (bandiera) Félix Mantilla 5 4
 Ecuador (bandiera) Pablo Campana 6 2 6  Ecuador (bandiera) Pablo Campana 7 6
 Portogallo (bandiera) Emanuel Couto 4 6 4  Ecuador (bandiera) Pablo Campana 4 2
 Italia (bandiera) Filippo Messori 6 6  Italia (bandiera) Filippo Messori 6 6
 Brasile (bandiera) Roberto Jabali 4 2  Italia (bandiera) Filippo Messori 6 6
 Argentina (bandiera) Franco Squillari 6 6  Argentina (bandiera) Franco Squillari 4 4
7  Francia (bandiera) Frédéric Vitoux 3 4  Italia (bandiera) Filippo Messori 6 3 6
4  Portogallo (bandiera) João Cunha e Silva 6 6  Spagna (bandiera) O Martinez Dieguez 0 6 7
 Costa d'Avorio (bandiera) Claude N'goran 3 4 4  Portogallo (bandiera) João Cunha e Silva 7 6
 Argentina (bandiera) Alberto Mancini 6 7  Argentina (bandiera) Alberto Mancini 6 2
 Italia (bandiera) L Tieleman 3 6 4  Portogallo (bandiera) João Cunha e Silva 7 3 2
 Spagna (bandiera) O Martinez Dieguez 6 6  Spagna (bandiera) O Martinez Dieguez 6 6 6
 Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez 4 4  Spagna (bandiera) O Martinez Dieguez 6 7
6  Argentina (bandiera) Gastón Etlis 6 6 6  Argentina (bandiera) Gastón Etlis 4 6
 Messico (bandiera) Óscar Ortiz 3 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  India (bandiera) Leander Paes 6 3 6
 Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten 4 6 4 5  India (bandiera) Leander Paes 6 5 6
 Stati Uniti (bandiera) F Montana 6 6  Stati Uniti (bandiera) F Montana 1 7 4
 Spagna (bandiera) R Carretero-Diaz 4 3 5  India (bandiera) Leander Paes 6 1
 Stati Uniti (bandiera) Bryan Shelton 6 7  Stati Uniti (bandiera) Bryan Shelton 7 6
 Italia (bandiera) Daniele Musa 4 5  Stati Uniti (bandiera) Bryan Shelton 7 3 7
3  Belgio (bandiera) Kris Goossens 6 3 7 3  Belgio (bandiera) Kris Goossens 6 6 6
 Italia (bandiera) Corrado Borroni 3 6 5  Stati Uniti (bandiera) Bryan Shelton 7 6 3
8  Ecuador (bandiera) Luis Morejon 6 6 8  Ecuador (bandiera) Luis Morejon 6 7 6
 Ecuador (bandiera) Jose-Manuel Zea 1 0 8  Ecuador (bandiera) Luis Morejon 1 7 6
 Spagna (bandiera) JL Rascón Lope 7 6  Spagna (bandiera) JL Rascón Lope 6 5 2
 Argentina (bandiera) M Charpentier 6 2 8  Ecuador (bandiera) Luis Morejon 4 7 6
 Brasile (bandiera) Francisco Costa 6 2 6 2  Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti 6 5 2
 Israele (bandiera) Eyal Ran 2 6 0  Brasile (bandiera) Francisco Costa 6 3 2
2  Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti 6 6 2  Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti 4 6 6
 Ecuador (bandiera) Robert Wright 1 0

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia