Ceretta arabaLa ceretta araba o ceretta a freddo è un metodo di epilazione a freddo che utilizza la cosiddetta cera araba o cera persiana. Altri nomi con cui è conosciuta sono: ceretta orientale, ceretta persiana, ceretta al caramello e oro di Cleopatra.[1][2] In arabo è detta sokkar e halawa.[3] In inglese conosciuta anche come sugaring, sugar waxing o persian waxing. StoriaUsata fin dall'Antico Egitto e per secoli, veniva preparata a partire da un composto contenente miele; solo in seguito vennero usati lo zucchero e il limone come elemento chiave della ceretta.[1][3] Alcune fonti sosterrebbero che sia la forma più antica di ceretta mai utilizzata, risalendo al 1900 a.C., e che veniva usata anche dalla regina Cleopatra.[1][3] Dall’Egitto, tale tecnica si è poi diffusa in Grecia, dove veniva utilizzata soprattutto dagli uomini che praticavano sport, in abbinamento a unguenti che ritardavano la crescita del pelo, e successivamente nell’impero romano, dove venne modificata arricchendola con oli e resina.[4] AzioneLa ceretta araba ha una tripla azione:
ProcedimentoNote
Voci correlate |
Portal di Ensiklopedia Dunia