Castello di Velden
![]() ![]() ![]() ![]() Il castello di Velden (in tedesco Schloss Velden) è uno storico edificio in stile neorinascimentale della cittadina austriaca di Velden am Wörther See, in Carinzia, costruito nel 1890 sulle rovine di un edificio preesistente del XVI-XVII secolo e adibito a hotel di lusso.[1][2][3] StoriaLe origini dell'edificio risalgono al 1585 o 1590, quando Bartholomäus Khevenhüller, Freiherr di Landskorn fece realizzare in loco una propria residenza in stile rinascimentale.[1][2][3] La costruzione dell'edificio terminò nel 1603.[1][2][3] Nel 1629 dopo però, Bartolomeo Khevenhüller venne cacciato dal proprio castello in quanto protestante in seno alle espulsioni ordinate dall'imperatore Ferdinando II d'Asburgo nel corso della guerra dei trent'anni.[1] L'edificio venne iquindi ceduto dieci anni dopo dall'imperatore Ferdinando III d'Asburgo alla famiglia Dietrichstein.[1] Nel 1762 l'edifiico originario venne devastato da un incendio[1][2], che provocò il crollo delle torri e del tetto.[3] L'edificio venne quindi demolito[3] e le sue macerie vennero riutilizzate per la costruzione di altri edifici, tra cui l'ufficio postale.[1] Nel 1890 divenne proprietario del terreno su cui sorgeva l'antico castello l'industriale viennese Ernst Wahliss, che incaricò l'architetto e concittadino Wilhelm Hess di realizzare un nuovo edificio da adibire ad hotel.[2][3] La nuova struttura ricettiva ospitò in seguito reali (tra cui i re di Norvegia, Svezia e Thailandia)[4] e numerose celebrità del mondo dello spettacolo, della letteratura e della politica.[1][2] L'hotel annoverò tra i suoi ospiti Ingrid Bergman, Bing Crosby, Peter Handke, Ian Fleming, Somerset Maugham e Omar Sharif.[4] Nel 1990 l'edificio venne acquistato dall'industriale tedesco Gunther Sachs[1][2], prima di cambiare nuovamente di proprietà nel 2003 e nel 2011.[1][5][6] ArchitetturaNel portale d'ingresso all'edificio, che si si affaccia sul Wörthersee, è inciso lo stemma di Bartholomäus Khevenhüller e delle sue tre mogli.[3] Nella cultura di massaNegli anni cinquanta del XX secolo, l'edificio è stato utilizzato come location in vari film.[1][2] Attorno al castello di Velden era inoltre incentrata la serie televisiva Ein Schloß am Wörthersee, serie andata in onda dal 1990 al 1992 e che aveva come protagonisti Roy Black e Julia Biedermann.[1][2][4][7] Note
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia