Cappelli (cognome)Cappelli è un cognome di lingua italiana. VariantiCapei, Capellari[senza fonte], Capelletti, Capelli, Capellini, Capello, Cappa, Cappella, Cappellacci[senza fonte], Cappellaccio[senza fonte], Cappellari, Cappellaro[senza fonte], Cappellazzi, Cappellazzo, Cappeller, Cappelleri[senza fonte], Cappelletti[senza fonte], Cappelletto, Cappellin, Cappellini, Cappellino[senza fonte], Cappello, Cappellone[senza fonte], Cappelloni[senza fonte], Cappelluti, Cappiello, Cappilli, Cappillo, Cappuccilli, Cappuccio. Origine e diffusioneCognome tipicamente panitaliano, è presente prevalentemente al Nord. Potrebbe derivare da un soprannome anatomico (capo, capello, cappello) o dal mestiere del capostipite, possibile mercante di cappelli.[1] La variante Capelli è diffusa in Italia settentrionale; Cappello e Capello sono centro-meridionali; Cappiello è campano; Cappilli è salentino; Cappellin e Cappelluti compaiono in Veneto e Friuli-Venezia Giulia; Cappuccio è meridionale; Cappella è centro-settentrionale. Persone
Note
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia