Cantica Symphonia
Cantica Symphonia[1] è un complesso vocale-strumentale italiano che esegue prevalentemente il repertorio della polifonia medievale e rinascimentale. StoriaIl complesso è stato costituito nel 1995, da Giuseppe Maletto e da Svetlana Fomina, con lo scopo di valorizzare e proporre al pubblico di oggi i capolavori della polifonia medievale e rinascimentale. Nell'arco di un decennio si è imposto al pubblico europeo come uno dei maggiori complessi di questo genere, raccogliendo consensi in tutta Europa ed affermandosi come termine di paragone nell'esecuzione, con voci e strumenti, della musica polifonica, particolarmente del XV secolo. Il gruppo, composto da strumentisti e cantanti che collaborano o hanno collaborato con i principali gruppi specializzati in musica antica (fra cui Mala Punica, Hespèrion XXI, La Venexiana, Concerto Italiano, Tetraktys) ha curato essenzialmente di proporre, per quanto possibile filologicamente, la musica di questo periodo cercando di darle lo smalto dell'epoca in cui è stata scritta. L'abilità principale di Cantica Symphonia è quella di rendere con la maggiore semplicità possibile la complessità strutturale delle composizioni di questo periodo. La scelta delle voci, degli strumenti d'epoca e la tecnica esecutiva utilizzata rendono le loro esecuzioni inconfondibili. La base del loro repertorio è costituita dalle opere del compositore fiammingo Guillaume Dufay, il musicista che segnò il passaggio dalla musica medievale alla musica moderna del rinascimento. Il complesso svolge attività concertistica, oltre che in Italia, in numerosi paesi europei, e ha partecipato ai maggiori festival di musica antica. Cantica Symphonia ha al suo attivo numerosi album realizzati per importanti etichette di musica classica come Opus 111, Stradivarius e la spagnola Glossa, a diversi dei quali sono stati attribuiti importanti riconoscimenti della critica come il Diapason d'or, Choc du Monde de la Musique, 10 de Répertoire; il CD dedicato ai mottetti di Dufay e intitolato Quadrivium è stato premiato come Diapason d'or de l'année 2005. I compositori Filippo Del Corno, Carlo Galante e Yakov Gubanov hanno scritto delle musiche appositamente per Cantica Symphonia. I componenti
Festival
Discografia
Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia