Campionato europeo di scherma 2006
|
Competizione
|
Campionato europeo di scherma
|
Sport
|
Scherma
|
Edizione
|
XIX
|
Date
|
dal 4 luglio 2006 al 9 luglio 2006
|
Luogo
|
Smirne
|
Discipline
|
Fioretto, spada, sciabola
|
Statistiche
|
Gare
|
12
|
Cronologia della competizione
|
|
Manuale
|
La XIX edizione del campionato europeo di scherma ("2006 European Fencing Championships") si è svolta dal 4 al 9 luglio 2006 a Smirne, in Turchia[1][2][3][4].
Nel fioretto, si sono aggiudicati i titoli dei campionati europei il tedesco Ralf Bißdorf[5], che ha battuto in finale il britannico Richard Kruse[6], e la russa Jana Ruzavina, che ha avuto la meglio sull'italiana Elisa Di Francisca[7][8].
Nella spada il magiaro Iván Kovács, ha battuto in finale il francese Bastien Sicot[7][9], mentre tra le donne la tedesca Claudia Bokel, ha avuto la meglio sulla russa Tat'jana Logunova[10][11].
Nella sciabola il russo Aleksej Jakimenko ha battuto in finale l'ucraino Volodymyr Lukašenko[10][12], mentre tra le donne la russa Sof'ja Velikaja ha sconfitto l'ucraina Ol'ha Charlan[5][13].
Nei campionati europei a squadre maschili, la nazionale francese ha prevalso nella finale del fioretto contro la Polonia[14], mentre la nazionale magiara ha vinto nella spada contro la formazione polacca[15], ed infine la nazionale rumena ha avuto la meglio sulla compagine magiara nella sciabola[16].
Nei campionati europei a squadre femminili, la nazionale russa ha prevalso nella finale del fioretto contro la Romania[17], la Romania ha vinto nella spada contro la compagine magiara[18], ed infine la formazione russa ha avuto la meglio sulla nazionale polacca nella sciabola[19].
Risultati
Uomini
Donne
Risultati
Uomini
Fioretto individuale
Spada individuale
Sciabola individuale
Fioretto a squadre
Spada a squadre
Sciabola a squadre
Donne
Fioretto individuale
Spada individuale
Sciabola individuale
Fioretto a squadre
Spada a squadre
Sciabola a squadre
Medagliere
Note
- ^ Campionati europei in Turchia (4-9 luglio): ecco le convocazioni degli azzurri e delle azzurre, su federscherma.it, 24 giugno 2006. URL consultato il 7 luglio 2024.
- ^ Campionati europei di scherma a Izmir - Claudia Pigliapoco prende il posto di Margherita Granbassi, su federscherma.it, 28 giugno 2006. URL consultato il 7 luglio 2024.
- ^ Campionati europei 2006 - Domenica 2 luglio parte il primo scaglione azzurro per Smirne, su federscherma.it, 1º luglio 2006. URL consultato il 7 luglio 2024.
- ^ Scattano i campionati europei di scherma a Izmir in Turchia - Subito in pedana l’Italia con fiorettisti e sciabolatrici, su federscherma.it, 3 luglio 2006. URL consultato il 7 luglio 2024.
- ^ a b Campionati europei di scherma a Izmir - Ilaria Bianco conquista la medaglia di bronzo nella sciabola, su federscherma.it, 4 luglio 2006. URL consultato il 7 luglio 2024.
- ^ Risultati della competizione individuale di fioretto maschile dei Campionati europei sul sito Fencing Ophardt
- ^ a b Campionati europei di scherma a Izmir - Argento e bronzo nel fioretto con Elisa Di Francisca e Claudia Pigliapoco - bronzo anche per Alfredo Rota nella spada, su federscherma.it, 7 luglio 2006. URL consultato il 7 luglio 2024.
- ^ Risultati della competizione individuale di fioretto femminile dei Campionati europei sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione individuale di spada maschile dei Campionati europei sul sito Fencing Ophardt
- ^ a b Campionati europei di scherma a Izmir - Nathalie Moellhausen sfiora il podio nella spada. È quinta assoluta - senza fortuna gli sciabolatori, su federscherma.it, 5 luglio 2006. URL consultato il 7 luglio 2024.
- ^ Risultati della competizione individuale di spada femminile dei Campionati europei sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione individuale di sciabola maschile dei Campionati europei sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione individuale di sciabola femminile dei Campionati europei sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione di fioretto maschile a squadre dei Campionati europei sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione di spada maschile a squadre dei Campionati europei sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione di sciabola maschile a squadre dei Campionati europei sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione di fioretto femminile a squadre dei Campionati europei sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione di spada femminile a squadre dei Campionati europei sul sito Fencing Ophardt
- ^ Risultati della competizione di sciabola femminile a squadre dei Campionati europei sul sito Fencing Ophardt
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Risultati, su eurofencing.org. URL consultato il 22 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).