Il Campionato Paulista 2012 è la 111ª edizione della massima serie calcistica dello Stato di San Paolo. Il campionato è cominciato il 20 gennaio e finisce il 13 maggio.
Le 20 squadre sono inserite in un girone all'italiana e si affrontano in gare di sola andata. Le prime otto squadre classificate approdano ai playoff che si disputano in gare di sola andata tranne la finale (in caso di parità fa fede la posizione di classifica). Le ultime quattro squadre classificate vengono retrocesse nella Serie A2.
La competizione si gioca in due semifinali e finale dai migliori quattro posti dello Stato di São Paulo che non hanno raggiunto la fase finale del campionato nella stagione. Che a sua volta, è il 5 ° all'8 ° posto della prima fase del Campeonato Paulista, tranne le squadre dalla città di São Paulo e comprendente anche Santos.
^Attendance Quarter-final, su futebolpaulista.com.br, Federação Paulista de Futebol. URL consultato il 23 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
^Attendance Quarter-final, su futebolpaulista.com.br, Federação Paulista de Futebol. URL consultato il 23 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2016).
^Attendance Quarter-final, su futebolpaulista.com.br, Federação Paulista de Futebol. URL consultato il 23 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
^Attendance Quarter-final, su futebolpaulista.com.br, Federação Paulista de Futebol. URL consultato il 23 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
^Attendance semi final, su futebolpaulista.com.br, FPF. URL consultato il 4 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2016).
^Attendance semi final, su futebolpaulista.com.br, FPF. URL consultato il 4 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
^attendance final first leg, su futebolpaulista.com.br, FPF. URL consultato il 14 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2016).
^attendance final 2nd leg, su futebolpaulista.com.br, FPF. URL consultato il 16 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2016).
^Attendance semi final interior, su futebolpaulista.com.br, FPF. URL consultato il 14 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
^attendance semi finals interior, su futebolpaulista.com.br, FPF. URL consultato il 14 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio