Campionati europei di short track 2011

Campionati europei di short track 2011
ISU European Short Track Speed Skating Championships 2011
Competizione Campionati europei di short track
Sport Short track
Edizione 15ª
Organizzatore ISU
Date dal 14 gennaio
al 16 gennaio 2011
Luogo Paesi Bassi (bandiera) Heerenveen
Partecipanti 131
Nazioni 22
Discipline 12
Statistiche
Miglior medagliato Italia (bandiera) Arianna Fontana (4-0-1)
Miglior nazione Italia (bandiera) Italia (5-1-1)
Cronologia della competizione

I Campionati europei di short track 2011 sono stati la 15ª edizione della competizione organizzata dall'International Skating Union. Si sono svolti dal 14 al 16 gennaio 2011 a Heerenveen, nei Paesi Bassi.

Partecipanti per nazione

La lista dei partecipanti era composta da 131 atleti, di cui 77 uomini e 54 donne, provenienti da 22 nazioni differenti.

Nazione (Donne/Uomini)
Belgio (bandiera) Belgio (2/5)
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina (0/2)
Bulgaria (bandiera) Bulgaria (4/5)
Germania (bandiera) Germania (4/5)
Francia (bandiera) Francia (0/4)
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna (1/5)
Israele (bandiera) Israele (0/1)
Italia (bandiera) Italia (5/5)
Lettonia (bandiera) Lettonia (1/2)
Lituania (bandiera) Lituania (1/0)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi (5/5)
Austria (bandiera) Austria (1/2)
Polonia (bandiera) Polonia (5/5)
Romania (bandiera) Romania (2/2)
Russia (bandiera) Russia (5/5)
Slovacchia (bandiera) Slovacchia (1/1)
Spagna (bandiera) Spagna (2/2)
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca (1/2)
Turchia (bandiera) Turchia (2/4)
Ucraina (bandiera) Ucraina (2/5)
Ungheria (bandiera) Ungheria (5/5)
bandiera Bielorussia (5/5)

Podi

Donne

Evento   Oro Tempo   Argento Tempo   Bronzo Tempo
500 m Italia (bandiera) Martina Valcepina Polonia (bandiera) Patrycja Maliszewska Austria (bandiera) Bernadett Heidum
1000 m Italia (bandiera) Arianna Fontana Ungheria (bandiera) Bernadett Heidum Gran Bretagna (bandiera) Marina Georgiewa-Nikołowa
1500 m Italia (bandiera) Arianna Fontana Austria (bandiera) Veronika Windisch Ungheria (bandiera) Erika Huszar
3000 m Italia (bandiera) Arianna Fontana Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Novotná Austria (bandiera) Veronika Windisch
Staffetta 3000 m Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Jorien ter Mors
Annita van Doorn
Sanne van Kerkhof
Yara van Kerkhof
4:19,253 Ungheria (bandiera) Ungheria
Szandra Lajtos
Bernadett Heidum
Erika Huszár
Rózsa Darázs
4:19,284 Italia (bandiera) Italia
Arianna Fontana
Elena Viviani
Martina Valcepina
Lucia Peretti
4:20,473
Classifica generale Italia (bandiera) Arianna Fontana 115 pt. Paesi Bassi (bandiera) Bernadett Heidum 42 pt. Italia (bandiera) Martina Valcepina 39 pt.

Uomini

Evento   Oro Tempo   Argento Tempo   Bronzo Tempo
500 m Gran Bretagna (bandiera) Jack Whelbourne
Francia (bandiera) Thibaut Fauconnet[1]
Lettonia (bandiera) Haralds Silovs Paesi Bassi (bandiera) Sjinkie Knegt
1000 m Lettonia (bandiera) Haralds Silovs
Francia (bandiera) Thibaut Fauconnet[1]
Gran Bretagna (bandiera) Jack Whelbourne Russia (bandiera) Ruslan Zacharov
1500 m Paesi Bassi (bandiera) Sjinkie Knegt
Francia (bandiera) Thibaut Fauconnet[1]
Russia (bandiera) Ruslan Zacharov Lettonia (bandiera) Haralds Silovs
3000 m Russia (bandiera) Ruslan Zacharov
Francia (bandiera) Thibaut Fauconnet[1]
Paesi Bassi (bandiera) Sjinkie Knegt Francia (bandiera) Haralds Silovs
Staffetta 5000 m Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Daan Breeuwsma
Niels Kerstholt
Sjinkie Knegt
Freek van der Wart
Russia (bandiera) Russia
Vladimir Grigor'ev
Semën Elistratov
Jevgeni Kozoelin
Sergej Prankevitsj
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Anthony Douglas
Jon Eley
Paul Stanley
Jack Whelbourne
Classifica generale Lettonia (bandiera) Haralds Silovs
Francia (bandiera) Thibaut Fauconnet[1]
Paesi Bassi (bandiera) Sjinkie Knegt Russia (bandiera) Ruslan Zacharov

Medagliere

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Italia (bandiera) Italia 5 0 2 7
2 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 3 2 1 6
3 Lettonia (bandiera) Lettonia 2 1 2 5
4 Russia (bandiera) Russia 1 2 2 5
5 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 1 1 1 3
6 Ungheria (bandiera) Ungheria 0 3 2 5
7 Austria (bandiera) Austria 0 1 1 2
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 0 1 1 2
9 Polonia (bandiera) Polonia 0 0 1 1
Totale 12 12 12 36

Note

  1. ^ a b c d e Squalificato per doping.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia